Arte Contemporanea e Tecniche. Materiali, Procedimenti, Sperimentazioni

Marco Mancuso - Arte, tecnologia e scienza  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 31, 2022
Marco Mancuso - Arte, tecnologia e scienza

Marco Mancuso - Arte, tecnologia e scienza
Italiano | 2020 | 296 pages | ASIN: B086PL9XWG | EPUB | 0,8 MB

L’epoca nella quale viviamo, caratterizzata da un’incessante evoluzione in termini culturali, estetici e morali del rapporto progresso-uomo-ambiente, suggerisce a ciascuno di noi una riflessione: quale è l’impatto delle tecnologie e delle scienze sull’arte, il design e la cultura contemporanea? Questo libro si pone come una complessa e articolata analisi che, in equilibrio tra la critica d’arte e il culture journalism, descrive in maniera esaustiva gli scenari e gli ambiti di ricerca della New Media Art contemporanea, guidando il lettore tra le pieghe di un contesto interdisciplinare che coinvolge il mondo delle autoproduzioni indipendenti, delle istituzioni, dei laboratori, delle industrie e che indaga il rapporto tra mercati ibridi a cavallo tra arte, design, architettura, suono, moda, performance, ricerca scientifica e innovazione tecnologica..

Renato Barilli - L’arte contemporanea. Da Cézanne alle ultime tendenze  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 4, 2020
Renato Barilli - L’arte contemporanea. Da Cézanne alle ultime tendenze

Renato Barilli - L’arte contemporanea. Da Cézanne alle ultime tendenze
Italiano | 2020 | 657 pages | ASIN: B0873ZB38W | EPUB | 57 MB

Il cammino dell’arte contemporanea è visto, in sostanza, come la tensione dialettica tra due modelli, l’uno dei quali volto a raggiungere una sintonia tra la sensibilità dell’uomo e una tecnologia di specie meccanica, fondata cioè sulle macchine mosse dell’energia termica, mentre l’altro modello si ispira all’avvento dell’elettronica, in cui molti sono ormai disposti a vedere il tratto caratterizzante della nostra condizione postmoderna. Meccanomorfismo ed elettromorfismo sono così i due poli tra i quali appare tesa la vicenda dell’arte contemporanea: poli che beninteso non sempre sono apparsi allo scoperto, ma che anzi hanno dato luogo a molte varianti e manifestazioni anche deviate e improprie. Il meccanomorfismo trionfa senza dubbio nel Cubismo e nelle altre tendenze costruttiviste e neoplastiche del primo Novecento..

Giovanni Ferrario - Estetica dell’arte contemporanea  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Feb. 10, 2021
Giovanni Ferrario - Estetica dell’arte contemporanea

Giovanni Ferrario - Estetica dell’arte contemporanea
Italiano | 2019 | 263 pages | ISBN: 8883538579 | EPUB | 0,5 MB

Questa raccolta di saggi cerca di mostrare la complessità concettuale dell’estetica e dell’arte contemporanea, a partire dai temi più dibattuti e controversi che l’arte degli ultimi trent’anni suggerisce. Il testo propone un percorso di riflessione che si articola a partire da singole coordinate estetologiche: gusto, bello, brutto, percezione, mimesi, forma, tecnica, media, immaginazione, tempo. Coordinate che vengono arricchite mettendo in evidenza la linea di continuità tra passato e presente, e le problematicità all’interno di una lunga e complessa storia del pensiero artistico filosofico.

Paul Wescher - I furti d'arte. Napoleone e la nascita del Louvre  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Feb. 16, 2022
Paul Wescher - I furti d'arte. Napoleone e la nascita del Louvre

Paul Wescher - I furti d'arte. Napoleone e la nascita del Louvre
Italiano | 2022 | 314 pages | ISBN: 8866973696 | PDF | 26,6 MB

Un museo ricchissimo di opere d’arte di inestimabile valore alimentato da bottini e trofei di guerra quale segno tangibile della potenza imperiale. Questo è l’ambizioso progetto di Napoleone che si poggia sul trafugamento sistematico, volto ad accumulare capolavori e impreziosire la collezione del museo. Progetto che però si rivelerà effimero allorché l’Impero cadrà e la Francia sarà costretta a restituire parte di quel patrimonio. Wescher, nel presente libro, ricostruisce la storia di queste opere d’arte trafugate, nella salda convinzione che la ricerca sui “furti d’arte” sia un capitolo decisivo nella storia del collezionismo europeo e dell’istituzione museale. L’autore, pagina dopo pagina, ci regala una grandiosa immagine delle opere presenti a Parigi attorno all’anno 1800 e fa rinascere le sale di un museo universale rimasto unico nella storia del collezionismo e del museo come istituzione.
Francesco Poli - Il sistema dell'arte contemporanea. Produzione artistica, mercato, musei

Francesco Poli - Il sistema dell'arte contemporanea. Produzione artistica, mercato, musei
Italian | 2015 | 214 pages | ASIN: B010NL31GU | EPUB | 0,9 MB

Gallerie, case d'asta, fiere, editoria, musei, mercanti, critici, direttori di musei, collezionisti: il sistema dell'arte contemporanea è articolato in strutture e circuiti di produzione, circolazione, vendita e valorizzazione culturale complessi e internazionali, all'interno dei quali numerosi attori diversi giocano ruoli di sinergia o antagonismo. L'analisi del nesso fra valore estetico e valore economico di un'opera è cruciale per comprendere il senso complessivo della produzione artistica come fenomeno peculiare della cultura in cui viviamo.

Flavio Caroli - I sette pilastri dell’arte di oggi  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 25, 2021
Flavio Caroli - I sette pilastri dell’arte di oggi

Flavio Caroli - I sette pilastri dell’arte di oggi
Italiano | 2021 | 216 pages | ISBN: 8804739568 | EPUB | 21 MB

«Del mio tempo mi interessa tutto. E se poi si tratta di arte, di creatività e di bellezza, semplicemente mi perdo». Flavio Caroli, tra i più noti e stimati critici e storici dell'arte italiani, ci ha fatto innamorare delle grandi opere del passato. In questo nuovo volume ci prepara invece al colpo di fulmine con «il genio del Duemila», individuandone i «pilastri», perché «non si può capire l'arte d'oggi se non se ne conoscono almeno le fondamenta». All'origine dei tanti linguaggi dell'arte contemporanea, Caroli identifica sette rivoluzioni maturate a partire dagli anni della Seconda guerra mondiale. L'avventura non può che cominciare con l'Action Painting e le tele di Jackson Pollock – accanto a lui, il francese Jean Fautrier, fondatore dell'Informale al di qua dell'Atlantico –, per proseguire con la Pop Art in un «mondo che sfugge in ogni modo dai confini dell'arte visiva tradizionale».

artBrescia biennale internazionale dell’arte contemporanea  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at June 14, 2018
artBrescia biennale internazionale dell’arte contemporanea

artBrescia biennale internazionale dell’arte contemporanea by silvia landi
Italian | 2016 | ISBN: n/a | 139 pages | PDF | 4.3 MB
Physis. Contributi dell'arte e della fotografia alla formazione di una coscienza ecologica

Physis. Contributi dell'arte e della fotografia alla formazione di una coscienza ecologica - Milena Cordioli & Arianna Novaga
Italiano | 2024 | 104 Pages | ASIN: B0CZ61M392 | EPUB | 1.34 MB

Abitiamo un'epoca in cui la cultura consumistico-capitalista domina e intorpidisce le coscienze. Reagire è quantomai necessario per recuperare un equilibrio sano e concreto tra uomo e natura. L'Arte può aiutare in questa difficile impresa? Mediante quattro buone pratiche internazionali che attraversano il Novecento e giungono fino agli anni Duemila - quelle di Ansel Adams, Nancy Holt, Olafur Eliasson ed Edward Burtynsky/Anthropocene Project - Milena Cordioli e Arianna Novaga propongono un ideale itinerario artistico che ripercorre importanti fasi del rapporto umanità-ambiente. Un percorso visivo e intellettuale che genera consapevolezza e innesca possibili impulsi al cambiamento, nel difficile cammino verso una nuova coscienza ecologica.

Fabriano Fabbri - La moda contemporanea  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Aug. 31, 2021
Fabriano Fabbri - La moda contemporanea

Fabriano Fabbri - La moda contemporanea
Italiano | 2021 | 791 pages | ISBN: 880624485X | EPUB | 104 MB

Folle e spregiudicata, libera, nera o colorata, strappata, povera, o limpida e regale, la moda contemporanea è ammirata da molti e indifferente a pochi, ma sia i sostenitori piú entusiasti sia i detrattori piú sprezzanti non sono in genere disposti a riconoscere la forza di un'arte dalla prepotente intensità di ricerca e dagli indubbi toni di sperimentazione. Questo libro, analizzando un enorme numero di protagonisti, di collezioni e di poetiche e grazie a un ricchissimo apparato di immagini, racconta la storia della moda come una battaglia di stili, fra i designer devoti alla materia pulsante o alla purezza della geometria, e gli stilisti appassionati della storia, del passato, della memoria. Uno scontro che si consuma tra le due fazioni opposte dei frugali e dei citazionisti: i primi, oscuri e taglienti, immersi nella densità del presente, i secondi instancabili custodi del tempo e del museo..
Massimo Recalcati - Il trauma del fuoco. Vita e morte nell'opera di Claudio Parmiggiani

Massimo Recalcati - Il trauma del fuoco. Vita e morte nell'opera di Claudio Parmiggiani
Italiano | 2023 | 160 pages | ASIN: B0BCDK57BM | EPUB | 1,7 MB

Da dove nasce uno stile se non da un trauma? L’opera di Claudio Parmiggiani, uno dei protagonisti italiani dell’avanguardia internazionale, ci confronta con questo grande tema: come trasformare la violenza del trauma e della sua ripetizione inesorabile nel miracolo sempre nuovo dell’opera? Lontano dai clamori dell’industria e dal mercato dell’arte, indifferente sia alle sue derive provocatorie ed esibizioniste che a quelle sterilmente concettualiste, la sua arte sprigiona ancora il mistero impenetrabile di una luce che viene dall’ombra.