Che Spasso! Toons Pera

Il giardino che vorrei - Pia Pera  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Sept. 22, 2021
Il giardino che vorrei - Pia Pera

Il giardino che vorrei - Pia Pera
Italiano | 2015 | 165 Pages | ISBN: 8868332922 | EPUB | 222 KB

"'Il giardino che vorrei' mi sarebbe piaciuto leggerlo all'inizio, quando ho avuto a mia disposizione un podere: ero piena d'amore e d'entusiasmo, ma le mie idee erano quanto mai vaghe. Adesso sarei pronta a ricominciare da capo, non fosse che - nel frattempo - mi sono affezionata al mio, seppure imperfetto, giardino". Così Pia Pera racconta cosa l'ha spinta a scrivere queste pagine: accompagnare chi intraprende l'avventura con la terra considerando nove scenari possibili: acqua, sole, ombra, mare, pianura, collina, montagna, città e orto…

Pia Pera - Verdeggiando  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 29, 2020
Pia Pera - Verdeggiando

Pia Pera - Verdeggiando
Italiano | 2019 | 226 pages | ASIN: B082XHTPD8 | PDF | 1,9 MB

Nel 2008 Pia Pera (1956-2016) esordisce sulla Domenica del Sole 24 Ore con un articolo in difesa delle erbacce. Nasce così la rubrica Verdeggiando, qui raccolta integralmente. A partire da libri, luoghi, persone che incontra, Pia Pera parla di giardini, ma soprattutto di molto altro. I suoi articoli sono piccoli saggi in difesa della libertà, apologhi della spontaneità, gioiose celebrazioni dell'intelligenza vegetale e umana. Il lettore che non la conosce la scoprirà in una veste non minore e chi la conosce non finirà di sorprendersi.

Pia Pera - Le vie dell’orto  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 27, 2021
Pia Pera - Le vie dell’orto

Pia Pera - Le vie dell’orto
Italiano | 2021 | 128 pages | ISBN: 8833316475 | EPUB | 0,8 MB

«Deve esserci un segreto, una magia nell'orto». La magia consiste nel realizzare qualcosa di bello e giusto sapendosi al tempo stesso limitare, lasciando aperto il dialogo fra uomo e natura. L'orto è come un 'disegno' non solo per la porzione di spazio che occupa, ma in rapporto a ciò che vi sta intorno. Seguendo i profili delle piante s'impara a smussare i confini del proprio 'ego'. I solchi della terra si fanno allora crocevia d'incontri e volti visti, da cui trarre insegnamento. Fra queste pagine Pia Pera restituisce al lettore ciò che ha imparato dai suoi 'Maestri d'Orto': Massimo coi suoi preziosi pomodori, la Signora Rosina, un'ortolana di grande intuito e gentilezza, Franco 'il bricoleur' che ha trasformato il giardino in un laboratorio a cielo aperto. Sono ritratti ottenuti osservando le persone non percome appaiono, ma per quello che fanno. Ecco che il racconto diventa materiale, raccolta di consigli ed elenco di varietà, tipologie di ortaggi e terreni.

Daniela Mari - A spasso con i centenari. Ovvero l’arte di invecchiare bene  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 2, 2017
Daniela Mari - A spasso con i centenari. Ovvero l’arte di invecchiare bene

Daniela Mari - A spasso con i centenari. Ovvero l’arte di invecchiare bene
Italian | 2017 | 166 pages | ISBN: 8842823902 | EPUB | 1,7 MB

Agata vive con la nuora, vedova del suo unico figlio, e la nipote, madre di un bimbo di tre anni. Le piacciono i gioielli e gli abiti eleganti, ama guardarsi allo specchio e spazzolare a lungo i capelli, che ha di un bianco abbagliante. Emma vive sola, ha lavorato in una fabbrica di iuta e in seguito come cuoca in un convitto. Se ha freddo si butta sulle ginocchia una coperta che ha fatto con le sue mani. Cucina da sé i propri pasti e ogni giorno, dopo cena, si concede un bicchiere di liquore fatto in casa. Agata ha 104 anni, Emma 117…

Pia Pera - Al giardino ancora non l'ho detto  eBooks & eLearning

Posted by Anthias_31 at March 16, 2016
Pia Pera - Al giardino ancora non l'ho detto

Pia Pera - Al giardino ancora non l'ho detto
Italian | Ponte alle Grazie | 2016 | ASIN: B016N3M6BI | 160 pages | EPUB | 3 MB

«L’eleganza della scrittura e del mondo di Pia Pera mi hanno sempre affascinato, ma questo libro è unico e pieno di grazia. Un grande, coraggioso regalo». – Daria Bignardi – «Pia Pera ritaglia dai bordi della malattia – sua, ma anche dell'essere umano in quanto tale – una terra di luce e di libertà». – Chiara Gamberale – «Un libro dolente e luminoso».– Michele Serra, la Repubblica – «Questo libro di Pia Pera è splendido.»– Nicola Gardini, Sole 24 ore È davvero un dono meraviglioso quello che in primo luogo Pia Pera ha fatto a se stessa e che poi, per nostra fortuna, dopo lunga riflessione ha deciso di condividere con i suoi lettori. Non posso aggiungere molto, se non raccomandare con tutto il mio cuore la lettura di un libro che, come pochi altri, ci aiuta a comprendere la straordinaria avventura di stare al mondo. – Luigi Spagnol
«L'orto di un perdigiorno꞉ Confessioni di un apprendista ortolano» by Pia Pera

«L'orto di un perdigiorno꞉ Confessioni di un apprendista ortolano» by Pia Pera
Italiano | ASIN: B0BCX38GXG | MP3@128 kbps | 6h 47m | 384.29 Mb

«A spasso per il tondo» by Don Backy  Audiobooks

Posted by kabino at March 6, 2023
«A spasso per il tondo» by Don Backy

«A spasso per il tondo» by Don Backy
Italiano | ASIN: B0BWYPYRXQ | MP3@128 kbps | 14h 19m | 811.17 Mb

Pia Pera - Il giardino che vorrei  eBooks & eLearning

Posted by Anthias_31 at March 16, 2016
Pia Pera - Il giardino che vorrei

Pia Pera - Il giardino che vorrei
Italian | Ponte alle Grazie | 2015 | ISBN: 8868332922 | 165 pages | EPUB | 3 MB

"'Il giardino che vorrei' mi sarebbe piaciuto leggerlo all'inizio, quando ho avuto a mia disposizione un podere: ero piena d'amore e d'entusiasmo, ma le mie idee erano quanto mai vaghe. Adesso sarei pronta a ricominciare da capo, non fosse che - nel frattempo - mi sono affezionata al mio, seppure imperfetto, giardino". Così Pia Pera racconta cosa l'ha spinta a scrivere queste pagine: accompagnare chi intraprende l'avventura con la terra considerando nove scenari possibili: acqua, sole, ombra, mare, pianura, collina, montagna, città e orto. A ciascuna evocazione di queste nove "scene primarie" segue un "dietro le quinte" dove si suggerisce come realizzare i nostri desideri botanici: che piante scegliere, come ospitarle al meglio. Sono i consigli e i punti di vista di una scrittrice che trafficando all'aria aperta ha trovato serenità e saggezza, desiderio e appagamento, spiritualità e concretezza. E l'ispirazione più potente per la sua straordinaria e sensuale produzione letteraria.

Carsten Henn - L’uomo che portava a spasso i libri  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 18, 2023
Carsten Henn - L’uomo che portava a spasso i libri

Carsten Henn - L’uomo che portava a spasso i libri
Italiano | 2023 | 256 pages | ISBN: 8809951581 | EPUB | 0,3 MB

Nonostante i suoi settantuno anni, ogni giorno il libraio Carl Kollhoff parte per il suo “giro”; infatti è addetto alla consegna a domicilio dei libri ordinati dai suoi clienti più speciali. Lettori voraci che sono diventati suoi amici e che lui chiama come i personaggi dei grandi classici della letteratura: da Mr Darcy, un vecchio cliente che vive da solo in una grande villa, al dottor Faust, che legge solo saggi storici, passando per Jane Eyre, la signora Calzelunghe, Ercole e molti altri. Ma una sera, durante il suo percorso attraverso il centro della città, sbuca al suo fianco una bambina dai ricci scuri, col viso pieno di lentiggini. Ha nove anni e dice di chiamarsi Schascha, indossa un cappotto giallo e occhiali da aviatore su un casco di cuoio. Ignorando la reazione infastidita e un po' burbera di Carl, lei continua a tornare e, ogni volta un po' di più, comincia a incrinare la rigida routine dell'anziano e a fargli mettere in discussione le sue idee sulla vita..

Pia Pera - Apprendista di felicità. Una vita in giardino  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 8, 2019
Pia Pera - Apprendista di felicità. Una vita in giardino

Pia Pera - Apprendista di felicità. Una vita in giardino
Italian | 2019 | 244 pages | ISBN: 8833312038 | EPUB | 0,7 MB

Dal 2006 al 2016, Pia Pera ha tenuto una rubrica per Gardenia, la più importante rivista italiana sui giardini. Era ospitata nell'ultima pagina e portava il titolo di «Apprendista di felicità»: raccontava incontri, riflessioni, esperienze ed emozioni in giardino. Questa rubrica - seguitissima dai lettori che cominciavano a sfogliare il giornale dal fondo - discendeva dal suo primo libro sul giardino, "L'orto di un perdigiorno", che aveva dato appunto avvio all'apprendistato di questa ortolana improvvisata: Pia Pera aveva lasciato l'inquietudine della metropoli per rifugiarsi nel podere di famiglia e costruire dal nulla il Suo giardino, coltivare sé stessa, riempire la dispensa di ortaggi e serenità. Dalla fioritura delle rose a Wislawa Szymborska, da una potatura ardita a Masanobu Fukuoka, dall'esaltazione dei temporali agostani a Madame de Lafayette, dalle succose more di gelso a Puskin, dai bagni notturni nello stagno a Cechov..