Dante di Sheaksper

Vittorio Sermonti - L'ombra di Dante  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 4, 2017
Vittorio Sermonti - L'ombra di Dante

Vittorio Sermonti - L'ombra di Dante
Italian | 2017 | 253 pages | ISBN: 881167641X | EPUB | 5,4 MB

Luca Di Girolamo - Donna è gentil nel ciel… Maria in Dante  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 19, 2021
Luca Di Girolamo - Donna è gentil nel ciel… Maria in Dante

Luca Di Girolamo - Donna è gentil nel ciel… Maria in Dante
Italiano | 2021 | 93 pages | ISBN: 8851423946 | EPUB | 0,2 MB

«Un agile saggio alla ricerca delle tracce di Maria, la madre di Gesù, nell'universo filosofico, religioso e poetico di Dante Alighieri. "Il filo rosso mariano si riconosce e si rintraccia nitidamente pur nella complessità della cornice antropologica, etica e culturale, come ci aiuta a fare l'autore di queste pagine. È lo stesso mistero della salvezza che in lei e da lei si compie, Madre della Misericordia, Sede della Sapienza, Discepola e Credente. Maria si colloca dunque al confine tra umano e divino, protagonista, prima di Dante, di quel "trasumanar" che è verbo dantesco tra i più potenti, dove umiltà e regalità coincidono"» (Dalla Prefazione di Maria Grazia Fasoli).

Guglielmo Gorni - Dante. Storia di un visionario  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 14, 2017
Guglielmo Gorni - Dante. Storia di un visionario

Guglielmo Gorni - Dante. Storia di un visionario
Italian | 2015 | 346 pages | ASIN: B006GFT0P4 | EPUB | 0,7 MB

Dante Alighieri - Tutte le opere  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 5, 2023
Dante Alighieri - Tutte le opere

Dante Alighieri - Tutte le opere
Italiano | 2021 | 1280 pages | ISBN: 8809908589 | EPUB | 3,2 MB

Il grande ritorno di un classico intramontabile che ogni lettore dovrebbe avere nella sua biblioteca: Tutte le opere di Dante Alighieri in un unico e agilissimo volume, che in occasione del 700° anniversario della morte del sommo poeta viene introdotto dalla brillante e spregiudicata penna di Marco Malvaldi: “Nell’opera di Dante c’è soprattutto sincerità: la voglia di sbarazzarsi di tutte le incomprensioni che sorgono non per disaccordo tra gli uomini, ma perché uomini che parlano lingue diverse non capiscono di voler dire la stessa cosa. Il sentimento che prende, nel leggere Dante, è di ammirazione. Oltre che per le opere, per la persona. Si ha la netta sensazione che Dante fosse uno veramente fuori dal comune: e viene la curiosità di sapere da dove un tizio del genere sia saltato fuori. Nella Commedia Dante sceglie di costruire i suoi cittadini-modello dal basso, con una simulazione letteraria, e non dall’alto..

Aldo Cazzullo - A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 23, 2020
Aldo Cazzullo - A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia

Aldo Cazzullo - A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia
Italiano | 2020 | 288 pages | ISBN: 880473227X | EPUB | 0,5 MB

Dante è il poeta che inventò l'Italia. Non ci ha dato soltanto una lingua; ci ha dato soprattutto un'idea di noi stessi e del nostro Paese: il «bel Paese» dove si dice «sì». Una terra unita dalla cultura e dalla bellezza, destinata a un ruolo universale: perché raccoglie l'eredità dell'Impero romano e del mondo classico; ed è la culla della cristianità e dell'umanesimo. L'Italia non nasce da una guerra o dalla diplomazia; nasce dai versi di Dante. Non solo. Dante è il poeta delle donne. È solo grazie alla donna - scrive - se la specie umana supera qualsiasi cosa contenuta nel cerchio della luna, vale a dire sulla Terra. La donna è il capolavoro di Dio, la meraviglia del creato; e Beatrice, la donna amata, per Dante è la meraviglia delle meraviglie. Sarà lei a condurlo alla salvezza. Ma il poeta ha parole straordinarie anche per le donne infelicemente innamorate, e per le vite spente dalla violenza degli uomini: come quella di Francesca da Rimini..

Pier Luigi Vercesi - Il naso di Dante (2018)  eBooks & eLearning

Posted by edi1967 at May 9, 2019
Pier Luigi Vercesi - Il naso di Dante (2018)

Pier Luigi Vercesi - Il naso di Dante (2018)
Italiano | 2018 | 118 pages | ISBN: N/A | EPUB/AZW3/PDF | 7.4 MB

Nel 1840, nel palazzo del Bargello di Firenze, viene riportato alla luce il ritratto giovanile di Dante dipinto da Giotto. Principale fautore della scoperta è l’inglese Seymour Kirkup, pittore, allievo e amico di William Blake, che realizzò una copia perfetta del Dante giottesco e la inviò in Inghilterra, all’esule e studioso Gabriele Rossetti, padre di Dante Gabriele Rossetti, fondatore, quest’ultimo, della Confraternita dei Preraffaelliti.

Francesco Fioretti - Il Romanzo perduto di Dante  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at June 15, 2016
Francesco Fioretti - Il Romanzo perduto di Dante

Francesco Fioretti - Il Romanzo perduto di Dante
Italian | Newton | 2015 | EPUB | Pages 414 | ASIN: B00X6L4VHI | 3.99 Mb
Alberto Cesare Ambesi, "La vita di Dante Alighieri: Il poeta che immaginò l'eterno"

Alberto Cesare Ambesi, "La vita di Dante Alighieri: Il poeta che immaginò l'eterno"
Alberto Peruzzo | 1985 | ISBN: N/A | Italian | PDF | 83 pages | 0.4 Mb

Perché si scrivono ancora oggi tanti libri su Dante? per molti e diversi motivi C'è, per esempio, chi si diverte a giostrare fra i tanti aneddoti che il poeta ispirò da vivo e da morto. Come quello dell'uovo, un po' risaputo…

Dario Pisano - Parla come Dante  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 17, 2021
Dario Pisano - Parla come Dante

Dario Pisano - Parla come Dante
Italiano | 2021 | 160 pages | ISBN: 8822755081 | EPUB | 0,5 MB

Come e perché usA molti di noi è capitato spesso di esclamare, in qualità di invito a non perdere tempo con persone che non meritano la nostra attenzione, «Non ti curar di lor, ma guarda e passa!» (prima curiosità: la citazione è sbagliata! Dante scrive: «Non ragioniam di lor…»). E chi non conosce il verso «Amor ch'a o amato amar perdona», che tanta fortuna ha avuto nella musica italiana? Ma cosa significa? E quante volte abbiamo detto a un amico - pieno di guai fino al collo - «stai fresco»? Che cosa hanno in comune queste espressioni e le tante altre raccolte nel libro? La medesima paternità. Nascono tutte dalla penna di Dante Alighieri, il massimo genio linguistico della storia, il quale - con la sua Divina Commedia - ha incrementato vertiginosamente il patrimonio lessicale dell'italiano. Parla come Dante ospita una ricognizione dei più famosi ma anche dei meno noti versi di Dante entrati nella lingua quotidiana, per lo più usati da chi parla senza la consapevolezza della loro provenienza…

Aldo Cazzullo - Il posto degli uomini. Dante in Purgatorio dove andremo tutti  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 7, 2021
Aldo Cazzullo - Il posto degli uomini. Dante in Purgatorio dove andremo tutti

Aldo Cazzullo - Il posto degli uomini. Dante in Purgatorio dove andremo tutti
Italiano | 2021 | 288 pages | ISBN: 880474233X | EPUB | 0,7 MB

«I nostri nemici finiranno all'Inferno; le nostre mamme in Paradiso; ma a noi un po' di Purgatorio non lo leva nessuno. Per questo il Purgatorio è il posto degli uomini, dove andremo tutti. Meglio sapere per tempo quel che ci aspetta. Dante stesso pensava di finirvi da morto, nel girone dei superbi…». Aldo Cazzullo prosegue il viaggio sulle orme del «poeta che inventò l'Italia». Il romanzo della Divina Commedia, dopo l'Inferno, racconta ora il Purgatorio: il luogo del «quasi», dell'attesa della felicità; che è in sé una forma di felicità. Un mondo di nostalgia ma anche di consolazione, dove il tempo che passa non avvicina alla morte ma alla salvezza. Una terra di frontiera tra l'uomo e Dio, con il fascino di una città di confine. La tecnica narrativa è la stessa di "A riveder le stelle". La ricostruzione del viaggio nell'Aldilà viene arricchita dai riferimenti alla storia, alla letteratura, al presente..