Dante di Sheaksper

«L'Inferno di Dante» by Dante Alighieri Vittorio Sermonti  Audiobooks

Posted by Gelsomino at Aug. 25, 2019
«L'Inferno di Dante» by Dante Alighieri Vittorio Sermonti

«L'Inferno di Dante» by Dante Alighieri Vittorio Sermonti
Italiano | ISBN: 9788869862755 | MP3@64 kbps | 25h 32m | 701.4 MB
Dante Alighieri, V. Sermonti - La Commedia di Dante. Raccontata e letta da Vittorio Sermonti

Dante Alighieri, V. Sermonti - La Commedia di Dante. Raccontata e letta da Vittorio Sermonti
Italian | Giunti | 2012 | EPUB | Pages 672 | ISBN: 880977633X | 1.39 Mb

Francesco Fioretti - Non di solo amore. La via dantesca alla felicità  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 27, 2021
Francesco Fioretti - Non di solo amore. La via dantesca alla felicità

Francesco Fioretti - Non di solo amore. La via dantesca alla felicità
Italiano | 2021 | 249 pages | ISBN: 8856679426 | EPUB | 0,5 MB

"Aprite a caso la "Divina Commedia" e leggete pochi versi. Cercate di capirli con l'aiuto delle note, e rileggeteli finché non siete in grado di recitarli con buona intonazione. Domani mi racconterete cosa avete letto e cosa fantasticato. Parleremo di due cose, quest'anno, con particolare intensità, come Dante e Guido Cavalcanti a Firenze nelle notti stellate. Parleremo quasi solo d'amore. D'amore, e di felicità". Il professor Deaglio, insegnante di lettere in un liceo di provincia, ha da sempre una grande passione per Dante. Non si tratta solo del timore reverenziale di un 'prof' nei confronti del Vate, né di una fascinazione acquisita col lavoro. Dante gli ha salvato la vita, durante l'adolescenza, gli ha fatto comprendere di non essere l'unico a pietrificarsi di fronte alla donna amata, né di essere poco normale perché considerava la letteratura un rifugio..

Hans Urs von Balthasar - Dante e la Divina Commedia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 11, 2023
Hans Urs von Balthasar - Dante e la Divina Commedia

Hans Urs von Balthasar - Dante e la Divina Commedia
Italiano | 2021 | 112 pages | ISBN: 8816306718 | EPUB | 0,5 MB

“Dante e la Divina Commedia” fa parte del lavoro di Balthasar sugli «Stili laicali», figure essenziali della sua Estetica Teologica. Per l’autore ci sono opere letterarie che ci prendono per mano, come Beatrice fa con Dante, per condurci verso la Rivelazione. La chiave di lettura di Balthasar punta a individuare l’orizzonte e il culmine della visione dantesca, che è costituito da Maria, con l’inno alla Vergine, che Dante affida a san Bonaventura. Maria tra gli angeli è la Signora del Paradiso, quel lato del Paradiso che Dante si sente di descrivere preparato e accompagnato da Beatrice, che ha sostituito Virgilio nella peregrinazione. Dante non si addentra oltre nel mistero cristologico e trinitario, la sua filosofia e la sua poesia si compiono nella contemplazione di Maria. Nell’Inferno Dante era stato un fine lettore della Storia e Balthasar non può non notare che l’Inferno di Dante non è ancora stato visitato dal Cristo risorto. Il Cristo risorto dell’arte bizantina, che prende e porta con sé Adamo ed Eva e l’umanità tutta.

Dante Alighieri, Vittorio Sermonti - L'inferno di Dante [Audiobook]  eBooks & eLearning

Posted by edi1967 at May 1, 2018
Dante Alighieri, Vittorio Sermonti - L'inferno di Dante [Audiobook]

Dante Alighieri, Vittorio Sermonti - L'inferno di Dante
Audiobook | Audible GmbH | Italian | 08 Marzo 2018 | MP3@64 kbps | 25 hrs 30 mins | 730 MB
Narratore: Vittorio Sermonti

Nell'estate del 1940, un ragazzo di undici anni ascoltò il padre che leggeva e spiegava ai fratelli maggiori l'Inferno di Dante; le due estati seguenti toccò a Purgatorio e Paradiso. Proprio quel ragazzo, che all'epoca capiva meglio il concerto che facevano le cicale che non le terzine del poeta, mezzo secolo più tardi avrebbe letto e spiegato Dante ai microfoni della radio e in più di cinquecento letture pubbliche.

«La Commedia di Dante» by Dante Alighieri,Vittorio Sermonti  Audiobooks

Posted by Gelsomino at Aug. 22, 2019
«La Commedia di Dante» by Dante Alighieri,Vittorio Sermonti

«La Commedia di Dante» by Dante Alighieri,Vittorio Sermonti
Italiano | ISBN: 9788869863721 | MP3@64 kbps | 74h 37m | 2049.7 MB

Osip Mandel’štam - Conversazione su Dante  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 13, 2021
Osip Mandel’štam - Conversazione su Dante

Osip Mandel’štam - Conversazione su Dante
Italiano | 2021 | 76 pages | ASIN: B0957M9DNY | EPUB | 0,8 MB

Nel 1933 Osip Mandel’štam, poeta in disgrazia, «e­ migrato interno» in procinto di diventare carne da lager, «arde di Dante», e studia l’italiano servendo­si della «Divina Commedia». In Crimea durante la pri­mavera scrive «Conversazione su Dante», ma quando tenta di pubblicarlo incontra una serie di rifiuti. Di certo il saggio non ha nulla a che vedere con il rea­lismo socialista, né corrisponde al canone degli stu­di danteschi. Affrancando il «sommo poeta» ita­liano da secoli di retorica scolastica, Mandel’štam ragiona su ciò che presiede alla nascita della sua poesia: in primo luogo, la metamorfosi. Tutto, nella «Commedia», è in movimento, e per il vero lettore, «esecutore creativo», leggere Dante significa rifiu­tarsi di restare incatenati a un presente che a sua volta è saldamente ancorato al passato: «Pronun­ciando la parola “sole” compiamo un lunghissi­mo viaggio al quale siamo talmente abituati che ormai viaggiamo dormendo..

John Took - Dante. Amore, essere, intelletto  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 26, 2021
John Took - Dante. Amore, essere, intelletto

John Took - Dante. Amore, essere, intelletto
Italiano | 2021 | 408 pages | ISBN: 8855221833 | EPUB | 1,6 MB

Conoscere Dante significa conoscere la sua opera, ma anche conoscere la sua vita. Non solo gli eventi esterni – gli amori, l'attività politica, gli amici, i nemici, l'esilio – ma anche e soprattutto il suo percorso interiore, quell'universo ricchissimo che Dante sottoponeva a un continuo scandaglio, per verificare scelte, mettere in crisi vecchi convincimenti, saggiare nuove strade da percorrere. Perché Dante – come scrive Piero Boitani nell'Introduzione – «è il primo grande scrittore dell'Occidente a legare la sua poesia a ciò che ha vissuto, a fare poesia della vita, dei suoi sogni, delle sue idee, dei suoi sentimenti, dei suoi fallimenti». È da questo presupposto che muove John Took, dantista tra i più importanti a livello internazionale, che in questo lavoro racchiude i frutti di un'intera vita dedicata al poeta, offrendoci la ricostruzione di una grande biografia intellettuale ed esistenziale..

Il sorriso di Beatrice nella poetica di Dante Alighieri  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at Aug. 18, 2021
Il sorriso di Beatrice nella poetica di Dante Alighieri

Il sorriso di Beatrice nella poetica di Dante Alighieri by Giovanni Teresi
Italian | 2021 | ISBN: n/a | 271 pages | PDF | 12.4 MB

Vittorio Sermonti - Il Paradiso di Dante  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 28, 2021
Vittorio Sermonti - Il Paradiso di Dante

Vittorio Sermonti - Il Paradiso di Dante
Italiano | 2021 | 656 pages | ISBN: 8811818249 | EPUB | 0,6 MB

È un luogo comune che l'ultima tratta del pellegrinaggio oltremondano di Dante sia la più difficile e la più tediosa. "Come scongiurare che l'insofferenza concepita a scuola per la terza cantica della Commedia si perpetui lungo tutta la vita degli ex alunni, attutita appena dalle montanti ovatte dell'oblio?" Raccontando ‒ come fa Vittorio Sermonti ‒ la passione mentale e la sbalorditiva bellezza che distillano "le supreme pagine di poesia del più gran libro del millennio scorso": la passione mentale che fa dire a Dante ciò che non sa né può dire, la bellezza di una lingua "trasumanata" per esprimere l'inenarrabile, l'immemorabile, l'incomprensibile. Sermonti ci guida attraverso il portentoso happening di beati e di segni sacri allestito per Dante, astronauta mistico..