Fioresi Introduzione All'algebra Lineare

Introduzione alla teoria dell'elasticità. Meccanica dei solidi continui in regime lineare elastico

Luciano Colombo, Stefano Giordano, "Introduzione alla teoria dell'elasticità. Meccanica dei solidi continui in regime lineare elastico"
2007 | Italian | ISBN-10: 884700697X | 291 pages | PDF | 5 MB

Alberto Carpinteri - Meccanica Non-lineare delle Strutture  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Aug. 12, 2023
Alberto Carpinteri - Meccanica Non-lineare delle Strutture

Alberto Carpinteri - Meccanica Non-lineare delle Strutture
Italiano | 2023 | 253 pages | ISBN: 8893853892 | PDF | 14,6 MB

Nel presente volume sono raccolte le lezioni riguardanti l'analisi non-lineare delle strutture, tenute nell'ambito del Corso di Approfondimento su «II Metodo degli Elementi Finiti: Fondamenti e Applicazioni Strutturali», organizzato dal COREP (Consorzio per la Ricerca e l'Educazione Permanente) e dal Dipartimento di Ingegneria Strutturale del Politecnico di Torino, e svoltosi presso il Politecnico di Torino, dal 19 al 22 Settembre 1995. Nel Capitolo 1 sono illustrati i principali fenomeni che impediscono di descrivere i sistemi strutturali soltanto nell'ambito di teorie linearizzate. Sia la perdita della linearità da parte delle equazioni costitutive del materiale, con il sopravvento di fenomeni di snervamento, danneggiamento e frattura, sia l'allontanamento della geometria strutturale dalla configurazione di partenza, rendono inutili le analisi elastiche lineari al sopraggiungere delle condizioni di collasso globale..

Enrico Schlesinger - Algebra lineare e geometria. Con e-book  eBooks & eLearning

Posted by Bibliotkaaa at April 1, 2023
Enrico Schlesinger - Algebra lineare e geometria. Con e-book

Enrico Schlesinger - Algebra lineare e geometria. Con e-book
Italiano | ISBN:‎ 8808520692 | 492 pages | PDF | 21 novembre 2017 | 50.56 MB
Maurizio Candilera, Alessandra Bertapelle, "Algebra lineare e primi elementi di geometria"

Maurizio Candilera, Alessandra Bertapelle, "Algebra lineare e primi elementi di geometria"
McGra_-Hill| 2011 | ISBN: 8838661898 | Italian | PDF | 348 pages | 7.3 Mb

L'impostazione del volume risponde alle esigenze dei docenti che, nell'ambito dei nuovi corsi di laurea, si ritrovano a dover tenere un corso iniziale di Algebra lineare e Geometria. Le ripetute modifiche nell'ordinamento degli studi universitari, che si sono succedute nell'ultimo decennio, hanno infatti portato a variazioni nei programmi dei corsi di base di Matematica delle Facoltà scientifiche e tecnologiche, risolvendosi quasi sempre in una riduzione dei contenuti proposti o, nel migliore dei casi, in una redistribuzione degli argomenti che ne costituivano l'ossatura tradizionale. …

Francesco Bottacin - Algebra lineare e geometria  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 25, 2018
Francesco Bottacin - Algebra lineare e geometria

Francesco Bottacin - Algebra lineare e geometria
Italian | 2009 | 218 pages | ISBN: 8874889313 | PDF | 2,2 MB

Questo libro trae origine dalle lezioni tenute dall'autore nei suoi corsi universitari ed è indirizzato agli studenti che, per la prima volta, si apprestano ad affrontare un corso di algebra lineare e geometria. Avendo ben presente le difficoltà che solitamente gli studenti incontrano nello studio di argomenti astratti quali quelli esposti in quest'opera, si è scelto di usare un linguaggio per quanto possibile semplice, cercando di motivare con esempi concreti l'introduzione delle varie nozioni astratte. Gli argomenti trattati comprendono la teoria degli spazi vettoriali e delle funzioni lineari, la teoria delle matrici e dei sistemi di equazioni lineari, la teoria degli spazi vettoriali euclidei e, infine, le applicazioni dell'algebra lineare allo studio della geometria dello spazio affine. Numerose figure, esempi ed esercizi svolti in ogni dettaglio sono stati inseriti al fine di agevolare lo studio e la comprensione degli argomenti esposti.

Introduzione al machine learning con R  eBooks & eLearning

Posted by AlenMiler at Dec. 13, 2016
Introduzione al machine learning con R

Introduzione al machine learning con R di Valentina Porcu
Italiano | 11 ottobre 2016 | ASIN: B01MDKU6M0 | 380 Pagine | AZW3/MOBI/EPUB/PDF (conv) | 16.09 MB

In questo libro ci occuperemo delle tecniche di machine learning in particolare utilizzando il linguaggio di programmazione e analisi R.

Introduzione al machine learning con R [repost]  eBooks & eLearning

Posted by naag at Jan. 24, 2017
Introduzione al machine learning con R [repost]

Introduzione al machine learning con R di Valentina Porcu
Italiano | 11 ottobre 2016 | ASIN: B01MDKU6M0 | 380 Pagine | AZW3/MOBI/EPUB/PDF (conv) | 16.09 MB

Lorenzo Bernini - Le teorie queer. Un'introduzione  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 12, 2020
Lorenzo Bernini - Le teorie queer. Un'introduzione

Lorenzo Bernini - Le teorie queer. Un'introduzione
Italiano | 2018 | 175 pages | ASIN: B07FMC2JPT | EPUB | 0,3 MB

Che cosa sono le teorie queer? Come pensano la sessualità? Quanti sessi riconoscono negli esseri umani? Quali rapporti intrattengono con la ‘teoria del gender’? Ogni interrogativo ne genera altri, in una progressione frattale. Il volume procede per problemi, indica piste di indagine, ipotizza genealogie. Lo scopo non è risolvere la questione del rapporto tra potere e sessualità in un’argomentazione lineare, ma lasciarla aperta nella sua pluralità di dimensioni. Né lo scopo è sedare le polemiche. Piuttosto, è presentare un settore particolarmente scomodo della teoria critica, spiegare perché continua a suscitare conflitti nei movimenti, nelle università, nell’opinione pubblica delle società contemporanee.

Delia Belleri - Semantica e pragmatica. Un'introduzione  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 7, 2024
Delia Belleri - Semantica e pragmatica. Un'introduzione

Delia Belleri - Semantica e pragmatica. Un'introduzione
Italiano | 2024 | 240 pages | ISBN: 883136541X | EPUB | 0,8 MB

«Dire» e «dare a intendere»: la distinzione tra questi due modi di comunicare è utile per capire la distinzione tra «semantica» e «pragmatica» nella filosofia contemporanea. Da un lato la semantica si occupa dei significati convenzionali e letterali (ciò che «diciamo»). Dall'altro, la pragmatica si occupa dei significati intesi, secondari, non-convenzionali e non-letterali, creati di volta in volta nel corso delle nostre conversazioni. Questo volume introduce al dibattito contemporaneo sulla distinzione semantica-pragmatica, partendo dal pensiero del filosofo britannico Paul Grice (anni Cinquanta) e arrivando agli sviluppi più recenti. Ricco di esempi, chiaro e lineare, il volume esplora alcune delle questioni fondamentali circa la distinzione semantica-pragmatica: È possibile elaborare una teoria generale che ci consenta di isolare sempre il «detto» dal «nondetto»? Quanto è ampia l'influenza del contesto, e delle assunzioni dell'ascoltatore, su ciò che è detto? La distinzione semantica-pragmatica è davvero possibile?

Introduzione alla termomeccanica dei sistemi continui ed ai sistemi iperbolici  eBooks & eLearning

Posted by hill0 at March 29, 2025
Introduzione alla termomeccanica dei sistemi continui ed ai sistemi iperbolici

Introduzione alla termomeccanica dei sistemi continui ed ai sistemi iperbolici
Italiano | 2025 | ISBN: 3031812239 | 190 Pages | PDF EPUB (True) | 10.3 MB