Giorgio De Vinscent

Giorgio De Chirico - La casa del poeta  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Oct. 16, 2019
Giorgio De Chirico - La casa del poeta

Giorgio De Chirico - La casa del poeta
Italiano | 2019 | 387 pages | ISBN: 8834600649 | EPUB | 8,2 MB

Presentata per la prima volta integralmente in questo volume curato da Andrea Cortellessa, l'opera poetica di Giorgio de Chirico intrattiene con la sua produzione pittorica un dialogo stringente e fecondo, la cui lettura è imprescindibile per comprendere appieno il pensiero del 'pictor optimus'. Questi testi, concepiti nell'arco di più di trent'anni tra il 1911 e il 1942 e molti dei quali fino ad oggi inediti, esprimono la libertà artistica dell'autore a partire dalla forma varia in cui appaiono, tra liriche in versi e componimenti in prosa nell'alternanza di lingua italiana e francese, che qui leggiamo nella traduzione di Valerio Magrelli. Il sodalizio con Apollinaire, il rapporto con i miti classici e il pensiero di Nietzsche e Schopenhauer, i rapporti ostili con la critica del tempo: in queste pagine prende la parola il mondo silenzioso di Giorgio de Chirico, scoprendone la voce suadente e misteriosa..

Giorgio De Chirico - Memorie della mia vita  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 25, 2019
Giorgio De Chirico - Memorie della mia vita

Giorgio De Chirico - Memorie della mia vita
Italiano | 2019 | 430 pages | ISBN: 8834600622 | EPUB | 10,3 MB

Una nuova edizione aggiornata, con un apparato iconografico inedito, per il libro "assoluto" di Giorgio de Chirico: tra autobiografia, cronaca e manifesto d'artista, "Memorie della mia vita" è una straordinaria confessione letteraria, che ripercorre le intuizioni geniali, i tormenti e gli incontri decisivi di un maestro del Novecento. "Nelle Memorie della mia vita, Giorgio de Chirico racconta a volte puntigliosamente, con dovizia di particolari, la sua vita, le sue traversie, i rapporti con i familiari, le controversie con i critici e le sue conoscenze in genere, artisti e amici comuni o acquirenti delle sue opere. Le persone di cui ci parla diventano sempre e immediatamente personaggi. Poche righe, pochi aggettivi. La prosa di de Chirico è sottilmente carica di una direzione e quasi, meglio, di una meta: la perfezione che - sempre lo ribadisce - è lo scopo primario e definitivo dell'arte e di ogni vero artista nonostante egli sappia che quella meta, ovvero quella perfezione, mai sarà raggiunta." (Dall'introduzione di Franco Cordelli)
Giorgio De Vecchi, Giorgio Giovannetti, "Storia in corso 2. Atlante delle grandi trasformazioni economiche e sociali"

Giorgio De Vecchi, Giorgio Giovannetti, "Storia in corso 2. Atlante delle grandi trasformazioni tecnologiche"
Pearson | 2012 | ISBN: 8842416738 | Italian | True PDF | 72 pages | 15.6 MB

L'Atlante delle grandi trasformazioni illustra i grandi mutamenti avvenuti nei sistemi economico-sociale e tecnologico, l'evoluzione delle figure professionali, le trasformazioni dell'ambiente e del territorio, con attenzione alla storia locale. Attività laboratoriali sono dedicate allo sviluppo delle competenze settoriali./quote]

Giorgio de Chirico - Scritti. 1910-1978  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 29, 2023
Giorgio de Chirico - Scritti. 1910-1978

Giorgio de Chirico - Scritti. 1910-1978
Italiano | 2023 | 2940 pages | ISBN: 8834611713 | EPUB | 26,9 MB

Il Pictor Optimus. Con questa insegna magniloquente si presenta al mondo Giorgio de Chirico, ma all’inizio del suo percorso la pittura è solo una delle frecce al suo arco. Caduta presto la passione per la musica, resta a fare da corteggio all’incedere della sua arte la musa della scrittura. Sin dall’arrivo a Parigi, de Chirico accompagna il proprio dipingere con testi dalla natura indefinibile: tra illuminazione lirica, affabulazione mitica, visionaria riflessione teorica e appassionata quanto risentita memoria personale. I primi e straordinari scritti degli anni dieci, che tanto ispireranno gli artisti a venire, sono uniti ai suoi disegni in un’affascinante compagine verbovisiva..

«Giorgio de Chirico» by Fabio Benzi  Audiobooks

Posted by kabino at Aug. 10, 2021
«Giorgio de Chirico» by Fabio Benzi

«Giorgio de Chirico» by Fabio Benzi
Italiano | ASIN: B09BBBS3PM | MP3@128 kbps | 8h 16m | 455.92 Mb

Elena Pontiggia - Giorgio De Chirico. Gli anni quaranta  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 16, 2021
Elena Pontiggia - Giorgio De Chirico. Gli anni quaranta

Elena Pontiggia - Giorgio De Chirico. Gli anni quaranta
Italiano | 2021 | 384 pages | ISBN: 8834609018 | EPUB | 69,6 MB

Giorgio de Chirico (Volos 1888- Roma 1978) e unanimemente considerato il maggior pittore italiano del Novecento e uno degli artisti europei piu importanti dello scorso secolo. La sua pittura, ben conosciuta per alcuni periodi (la celeberrima stagione metafisica degli anni Dieci, l’epoca neoclassica e neoromantica degli anni Venti, gli anni Trenta, la neometafisica degli anni Sessanta), non e ancora stata indagata nel segmento cruciale degli anni Quaranta. E un momento di straordinaria vitalita nella ricerca dell’artista, che rientra in Italia nel 1939 con lo scoppiare della guerra e, dopo un breve soggiorno milanese e fiorentino, nel 1944 si stabilisce definitivamente a Roma. Nasce in questo periodo la sua pittura “barocca”, che dialoga con i grandi maestri del barocco europeo da Rubens a Van Dyck, ma anche con Raffaello, Ingres e molti altri..

Riccardo Dottori - Giorgio De Chirico. Immagini metafisiche  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 30, 2020
Riccardo Dottori - Giorgio De Chirico. Immagini metafisiche

Riccardo Dottori - Giorgio De Chirico. Immagini metafisiche
Italiano | 2018 | 558 pages | ISBN: 8893446618 | EPUB | 99,3 MB

Un alone di mistero incombe su tutti i quadri di Giorgio de Chirico. I suoi quadri sono enigmi, come vengono appunto chiamati dallo stesso pittore: città vuote, assenza umana, solo statue, ombre, manichini o maschere che abitano la scena, e sullo sfondo il vuoto dello spazio cosmico, illuminato da una luce irreale che finisce poi nel buio, l'immagine del nulla. Questa immagine del nulla cosmico sotteso alle altre immagini stende su tutto un velo inquietante di angosciosa malinconia, così che le immagini enigmatiche divengono immagini metafisiche. Un libro che getta finalmente luce sul mistero delle rappresentazioni enigmatiche della Metafisica di de Chirico sulla base di una minuziosa indagine semiotica dei quadri e di una approfondita ricostruzione storica delle fonti filosofiche del pittore, che sono prima Schopenhauer e poi fondamentalmente Nietzsche, di cui de Chirico legge "Così parlò Zarathustra" nell'estate del 1910, venendo colto da un autentico rapimento nella lettura, che è stato all'origine della sua grande arte.
Il fantasma di Amleto. Giorgio de Santillana tra Salvemini e Mussolini - Michele Camerota

Il fantasma di Amleto. Giorgio de Santillana tra Salvemini e Mussolini - Michele Camerota
Italiano | 2024 | 216 Pages | ISBN: 8836017053 | EPUB | 12.71 MB

Nel 1936 Giorgio de Santillana, giovane storico della scienza, lascia l'Italia di Mussolini per cercare fortuna negli Stati Uniti. Cerca un approdo accademico, ma non è chiara la sua posizione rispetto al fascismo: oppositore o fiancheggiatore o, peggio ancora, spia? Amico di molti antifascisti entra nel mirino di Gaetano Salvemini, la coscienza morale della lotta al fascismo fuori d'Italia, che in privato avvisa gli amici di non dare confidenza a de Santillana. I suoi sono indizi, non prove. Nel 1945, a guerra finita, il rapporto tra i due risulta ottimo. Cosa era successo in quegli anni? I libri di de Santillana sono oggi considerati dei classici della storia del pensiero, la sua figura riverita negli Stati Uniti e in Europa. Questo libro svela particolari sconosciuti e riflette su tempi che furono definiti «di malafede».
Il fantasma di Amleto. Giorgio de Santillana tra Salvemini e Mussolini - Michele Camerota

Il fantasma di Amleto. Giorgio de Santillana tra Salvemini e Mussolini - Michele Camerota
Italiano | 2024 | 216 Pages | ISBN: 8836017053 | EPUB | 12.71 MB

Nel 1936 Giorgio de Santillana, giovane storico della scienza, lascia l'Italia di Mussolini per cercare fortuna negli Stati Uniti. Cerca un approdo accademico, ma non è chiara la sua posizione rispetto al fascismo: oppositore o fiancheggiatore o, peggio ancora, spia? Amico di molti antifascisti entra nel mirino di Gaetano Salvemini, la coscienza morale della lotta al fascismo fuori d'Italia, che in privato avvisa gli amici di non dare confidenza a de Santillana. I suoi sono indizi, non prove. Nel 1945, a guerra finita, il rapporto tra i due risulta ottimo. Cosa era successo in quegli anni? I libri di de Santillana sono oggi considerati dei classici della storia del pensiero, la sua figura riverita negli Stati Uniti e in Europa. Questo libro svela particolari sconosciuti e riflette su tempi che furono definiti «di malafede».
AA.VV. - Giorgio De Chirico. L'uomo, l'artista, il polemico: Guida alle interviste 1938-1978 (2012)

AA.VV. - Giorgio De Chirico. L'uomo, l'artista, il polemico: Guida alle interviste 1938-1978 (2012)
Italiano | 2012 | 194 pages | ISBN: N/A | PDF | 5.6 MB

In questo volume è stato raccolto l'elenco delle più significative interviste fatte al nostro più grande maestro italiano e internazionale del Novecento, Giorgio de Chirico (1888-1978): sono tutti articoli tratti da vecchi e consunti ritagli di giornale e riviste conservati premurosamente nell'archivio bio-iconografico della Galleria Nazionale d'Arte Moderna.