Identita Della Persona e Senso Dellesistenza

Francesca Vianello, Alvise Sbraccia - Sociologia della devianza e della criminalità  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 30, 2021
Francesca Vianello, Alvise Sbraccia - Sociologia della devianza e della criminalità

Francesca Vianello, Alvise Sbraccia - Sociologia della devianza e della criminalità
Italiano | 2014 | 180 pages | ASIN: B00M0LLJ1G | EPUB | 0,6 MB

Che cosa consente di convivere in società organizzate senza che le dinamiche di disgregazione prendano il sopravvento? Qual è il rapporto tra coesione sociale, devianza e violazione normativa? Che cos'è sociologicamente il crimine? La devianza è una costruzione sociale e i meccanismi della sua definizione e della sua sanzione sono collocati nelle relazioni di potere. A partire da questo assunto, il testo introduce le principali teorie sul nesso tra devianza e ordine sociale e presenta il sistema penale come strumento selettivo di definizione, gestione e controllo della criminalità. Infine prende in esame la relazione tra svantaggio sociale e adattamenti devianti, con particolare attenzione al legame tra reazione istituzionale, pena detentiva e identità deviante.

Henry James - La panchina della desolazione e altri racconti  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 27, 2019
Henry James - La panchina della desolazione e altri racconti

Henry James - La panchina della desolazione e altri racconti
Italian | 2013 | 234 pages | ASIN: B00E4PPYKI | EPUB | 0,3 MB

Composti tra il 1891 e il 1910, questi racconti appartengono alla piena maturità di Henry James e mettono a fuoco alcuni dei temi ricorrenti della sua narrativa: il conflitto di costumi tra America ed Europa; il problema dell’arte e la condizione dell’artista; il rispecchiarsi del mondo degli adulti in una coscienza infantile; l’azione corruttrice del denaro nella società moderna; la difficoltà o impossibilità dei rapporti umani… Temi, questi e altri, sempre filtrati dalla coscienza individuale, il centro cui si riferisce e si subordina ogni elemento della narrazione. “Storico delle coscienze sottili” era definito James da Joseph Conrad. E invero protagonista della sua arte, oggetto del suo realismo, è l’uomo nel dramma psicologico e morale che perennemente lo agita, nell’eterno processo di percezione dell’esperienza e di reazione a essa, di iniziazione e di conquista, perdita e lotta, vittoria e rinuncia..

Una crisi, tante crisi. Il crollo della finanza e la malattia del mercato  eBooks & eLearning

Posted by arundhati at Feb. 2, 2015
Una crisi, tante crisi. Il crollo della finanza e la malattia del mercato

Alessandro Volpi, "Una crisi, tante crisi. Il crollo della finanza e la malattia del mercato"
2009 | Italian | ISBN-10: 8889413409 | 112 pages | PDF | 3 MB

«Della gentilezza e del coraggio» by Gianrico Carofiglio  Audiobooks

Posted by kabino at Sept. 3, 2020
«Della gentilezza e del coraggio» by Gianrico Carofiglio

«Della gentilezza e del coraggio» by Gianrico Carofiglio
Italiano | ASIN: B08G46PNLZ | MP3@128 kbps | 3h 33m | 195.73 Mb
Gabriele Nissim - Auschwitz non finisce mai. La memoria della Shoah e i nuovi genocidi

Gabriele Nissim - Auschwitz non finisce mai. La memoria della Shoah e i nuovi genocidi
Italiano | 2022 | 272 pages | ISBN: 8817163074 | EPUB | 0,6 MB

Il ricordo della Shoah è uno degli elementi sui quali abbiamo costruito la nostra identità culturale a partire dalla seconda metà del secolo scorso. La memoria di quell’orrore ha permesso di affrontare a viso aperto la battaglia contro l’antisemitismo. Alcuni ritengono che se venisse meno quella memoria si aprirebbe un nuovo spazio per la circolazione di idee mai del tutto sconfitte. Eppure, come ci ricorda Gabriele Nissim, quel «salvagente cui aggrapparsi» per combattere il riaffiorare delle ideologie più barbare del Novecento «può diventare una pericolosa scorciatoia»: «invece di affrontare direttamente i pregiudizi contemporanei si usa lo scandalo del passato, che alla fine mette tutti d’accordo ma senza toccare le aporie del presente»..

Umberto Galimberti - L'età della tecnica e la fine della storia  eBooks & eLearning

Posted by Bibliotkaaa at Oct. 9, 2022
Umberto Galimberti - L'età della tecnica e la fine della storia

Umberto Galimberti - L'età della tecnica e la fine della storia
Italiano | ISBN: 8893143186 | 27 pages | PDF | 7 luglio 2021 | 313.7 KB
Shaun Gallagher, Dan Zahavi - La mente fenomenologica. Filosofia della mente e scienze cognitive (2009)

Shaun Gallagher, Dan Zahavi - La mente fenomenologica. Filosofia della mente e scienze cognitive (2009)
Italiano | 2009 | 388 pages | ISBN: N/A | PDF | 21 MB

Che cosa intendiamo quando parliamo di coscienza? Quale rapporto c'è tra la coscienza delle cose che ci circondano e la coscienza che abbiamo di quella particolare cosa che noi siamo? Possiamo pensare ai nostri sé e alle nostre identità senza imbatterci nell'esperienza del tempo? E ancora: Che cosa significa percepire? Che cosa è un'azione? Che effetto fa essere un cervello in una vasca? Ed essere una mente in un corpo? Come riusciamo a comprendere gli altri, le loro azioni e le loro emozioni? È una capacità che condividiamo con gli altri animali? Oppure è qualcosa che ci rende davvero speciali?

Anna Dolfi - Declinazioni della voce e forme dell’io nella letteratura moderna  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 19, 2024
Anna Dolfi - Declinazioni della voce e forme dell’io nella letteratura moderna

Anna Dolfi - Declinazioni della voce e forme dell’io nella letteratura moderna
Italiano | 2024 | 256 pages | ISBN: 8882522075 | EPUB | 0,5 MB

Interrogandosi su identità e alterità, verità e menzogna, questo libro ci parla della rifrazione di volti e maschere che ha accompagnato nel tempo le modalità di rappresentazione dell'io che scrive. Da Leopardi a Baudelaire, da Proust a Philip Roth, da Pessoa a Tabucchi, da Bobi Bazlen a Kundera, da Barthes a Foucault, a essere convocati sono i testi della grande letteratura europea del Novecento, assieme a dichiarazioni di poetica e riflessioni teoriche sulla funzione autoriale. Centrale è il ruolo del romanzo moderno, con le sue inquietudini, nei capitoli dedicati ai percorsi della luce di Daniele Del Giudice e alla città morta, popolata di ombre, di Patrick Modiano.

Gianrico Carofiglio - Della gentilezza e del coraggio  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 4, 2020
Gianrico Carofiglio - Della gentilezza e del coraggio

Gianrico Carofiglio - Della gentilezza e del coraggio
Italiano | 2020 | 128 pages | ISBN: 8807492814 | EPUB | 0,4 MB

La qualità della vita democratica scaturisce innanzitutto dalla capacità di porre e di porsi buone domande, dalla capacità di dubitare. E questo vale tanto per chi il potere ce l’ha quanto, forse soprattutto, per chi apparentemente non ce l’ha. Cioè noi. Perché i cittadini hanno un potere nascosto, che li distingue dai sudditi e che deriva proprio dall’esercizio della critica e dunque della sorveglianza. In queste pagine Gianrico Carofiglio, con la sua scrittura affilata e la sua arte di narratore, ci accompagna in un viaggio nel tempo e nello spazio e costruisce un sommario di regole – o meglio suggerimenti – per una nuova pratica della convivenza civile. Una pratica che nasce dall’accettazione attiva dell’incertezza e della complessità del mondo ed elabora gli strumenti di un agire collettivo laico, tollerante ed efficace..

Corso di psicologia della disinformazione e delle fake-news  eBooks & eLearning

Posted by Sigha at Sept. 20, 2020
Corso di psicologia della disinformazione e delle fake-news

Corso di psicologia della disinformazione e delle fake-news
Video: .mp4 (1280x720, 30 fps(r)) | Audio: aac, 44100 Hz, 2ch | Size: 380 MB
Genre: eLearning Video | Duration: 38 lectures (46 mins) | Language: Italiano

Meccanismi psicologici della disinformazione e abilità nel riconoscimento e nella prevenzione delle fake-news