Il Grande Medio Oriente Robert D. Kaplan

Piero Boitani - Vedere le cose. Il grande racconto della poesia d'Irlanda  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 30, 2021
Piero Boitani - Vedere le cose. Il grande racconto della poesia d'Irlanda

Piero Boitani - Vedere le cose. Il grande racconto della poesia d'Irlanda
Italiano | 2021 | 416 pages | ISBN: 880474359X | EPUB | 26,4 MB

Tutta la poesia, di ogni luogo e di ogni tempo, suggerisce come guardare il mondo: in maniera indiretta e obliqua, talvolta incerta e piena di dubbi, ma sempre con l'originalità che le viene dalla lingua e dalla musica nelle quali si esprime. Insegna, insomma, a "vedere le cose". Questo libro tenta di ricostruire i tratti fondamentali di quella visione quali emergono dalla lirica irlandese del Novecento, concentrandosi sull'opera dei due premi Nobel William Butler Yeats e Seamus Heaney – che non a caso ha intitolato proprio Seeing Things una sua raccolta –, ma espandendosi anche a ciò che è avvenuto prima, a partire dalla colonizzazione monastica medievale, e dopo, fino ai poeti di oggi. Una cultura, però, vede le cose, e se stessa, anche attraverso le immagini che dipinge o che scolpisce, la esibisce nei manoscritti che copia e minia, nei luoghi dove si trasferisce e s'impianta: per questo il libro è arricchito di fotografie di paesaggi, codici antichi, dipinti..

Dago - Volume 91 - Il Grande Padre della Montagna D'Oro  Comics

Posted by Mendose at Jan. 15, 2016
Dago - Volume 91 - Il Grande Padre della Montagna D'Oro

Dago - Volume 91 - Il Grande Padre della Montagna D'Oro
Italian | CBR | 70 pages | 54.5 MB
Fabio Amodeo, Mario José Cereghino - Lawrence d’Arabia e l’invenzione del Medio Oriente

Fabio Amodeo, Mario José Cereghino - Lawrence d’Arabia e l’invenzione del Medio Oriente
Italian | 2017 | 205 pages | ISBN: 8807111403 | EPUB | 2,1 MB

Eugene Rogan - La grande guerra nel Medio Oriente  eBooks & eLearning

Posted by futon2009 at May 26, 2016
Eugene Rogan - La grande guerra nel Medio Oriente

Eugene Rogan - La grande guerra nel Medio Oriente
Italian | Bompiani | 2016 | ISBN: 8845281574 | 767 pages | EPUB | 3 MB

La caduta degli ottomani fu un evento epocale: per oltre sei secoli avevano rappresentato il più grande impero islamico al mondo. Negli anni precedenti il 1914 l'impero ottomano si trovò a dover fronteggiare gravi minacce. Furono queste le premesse che spinsero gli ottomani a cercare la salvezza nell'alleanza con una potenza europea, una ricerca che li avrebbe attirati dritti dentro la Grande guerra. Il nuovo libro di Eugene Rogan ricrea uno dei fronti più importanti ma spesso meno analizzati e compresi della Prima guerra mondiale, per restituirgli finalmente il posto che gli spetta nella storia del conflitto e del moderno Medio Oriente. Attraverso resoconti dettagliati e avvincenti delle principali battaglie, combattute nelle condizioni climatiche più brutali - dagli aridi deserti al ghiaccio e alla neve del Caucaso - prende vita tra le pagine un teatro di guerra che si dimostrò più crudele di ogni altro.

C. Brad Faught - L'invenzione del Medio Oriente. Cairo 1921  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 25, 2023
C. Brad Faught - L'invenzione del Medio Oriente. Cairo 1921

C. Brad Faught - L'invenzione del Medio Oriente. Cairo 1921
Italiano | 2023 | 304 pages | ISBN: 8854528560 | EPUB | 1,8 MB

L’invenzione del Medio Oriente è l’appassionante e dettagliato resoconto della conferenza che si tenne nel 1921 in Egitto per decidere il futuro dell’ampia regione rimasta libera dal giogo ottomano. È il racconto di come Winston Churchill, al tempo ministro delle Colonie, affrontò la sfida dei nascenti nazionalismi e di quanto quelle decisioni plasmarono il Medio Oriente nei termini geopolitici con i quali siamo ancora chiamati a confrontarci. La missione affidata a Churchill era semplice: consolidare il dominio degli inglesi sull’area con il minore dispendio possibile di risorse finanziarie. Per ottenere tale risultato, il ministro delle Colonie si avvalse, tra gli altri, di due esperti: il tenente colonnello Thomas Edward Lawrence (il famoso Lawrence d’Arabia) e l’archeologa Gertrude Bell, entrambi agenti dell’intelligence britannica sul territorio durante il conflitto mondiale..

Il grande libro della fantasy classica  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Oct. 4, 2014
Il grande libro della fantasy classica

Il grande libro della fantasy classica
Italian | NORD | 1998 | EPUB | Pages 689 | ISBN: 8842910651 | 3.72 Mb
Lorenzo Cremonesi - Guerra infinita. Quarant'anni di conflitti rimossi dal Medio Oriente all'Ucraina

Lorenzo Cremonesi - Guerra infinita. Quarant'anni di conflitti rimossi dal Medio Oriente all'Ucraina
Italiano | 2022 | 560 pages | ISBN: 8828209704 | EPUB | 1,3 MB

«Sono vissuto a lungo nei conflitti, tra i soldati al fronte, più ancora con le popolazioni colpite, negli ospedali, assieme ai profughi, cercando di comprendere le loro ragioni e spiegarle. Intanto in Europa si magnificava il nostro come uno dei periodi più pacifici nella storia. Ma, come vediamo oggi in Ucraina, la guerra è sempre parte di noi e l’avevamo solo rimossa.» Per Lorenzo Cremonesi, inviato del «Corriere della Sera» in prima linea sui fronti più difficili, il conflitto armato è il punto di vista ideale per ripercorrere la sua storia e quella del mondo in cui viviamo. Dal racconto del nonno tornato in licenza per 24 ore dalle trincee del Carso per sposarsi ai bombardamenti di Kiev, dal lungo lavoro come corrispondente da Gerusalemme fino ai fronti battuti da reporter in Iraq, Libano, Afghanistan, Pakistan, Siria, Libia e Ucraina, dal primo viaggio in bicicletta in Israele da ragazzo all’inchiesta sulla tragica morte sul campo della collega Maria Grazia Cutuli..

Medio Oriente. Una storia dal 1918 al 1991 - Marcella Emiliani  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Jan. 1, 2020
Medio Oriente. Una storia dal 1918 al 1991 - Marcella Emiliani

Medio Oriente. Una storia dal 1918 al 1991 - Marcella Emiliani
Italiano | 2012 | 483 Pages | ISBN: 8842097845 | EPUB | 1.91 MB

Il Medio Oriente era un vulcano pronto a esplodere da decenni. La scossa è arrivata all'inizio del 2011 e ha, partendo dalla Tunisia, rapidamente investito l'Egitto, la Libia, lo Yemen, la Siria, il Bahrein, la Giordania, il Marocco e l'Algeria, facendo tremare dalle fondamenta tutti i regimi dell'area…

Gilles Kepel - Uscire dal caos. Le crisi nel Mediterraneo e nel Medio Oriente  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 6, 2020
Gilles Kepel - Uscire dal caos. Le crisi nel Mediterraneo e nel Medio Oriente

Gilles Kepel - Uscire dal caos. Le crisi nel Mediterraneo e nel Medio Oriente
Italiano | 2020 | 416 pages | ISBN: 8832851067 | EPUB | 1,9 MB

L'orrore del "califfato" dell'Isis nel Levante tra 2014 e 2017 e il terrorismo su scala planetaria sono stati una paradossale conseguenza delle "primavere arabe" del 2011, che pure erano state celebrate in quanto "rivoluzione 2.0". Come ha fatto a instaurarsi il caos e sarà possibile uscirne in seguito all'eliminazione militare dello "Stato islamico"? Questo libro inquadra gli eventi nel loro contesto, a partire dalla "guerra del Kippur" del 1973, a cui seguirono l'esplosione dei prezzi del petrolio e la proliferazione del jihad. Viene poi proposto il racconto completo delle sei principali sollevazioni arabe, dalla Tunisia alla Siria. Si descrivono infine le linee di frattura nel Mediterraneo e nel Medio Oriente, chiarendo quali scelte attendano i capi di Stato, così come i popoli di quelle regioni, ma anche i cittadini d'Europa.

Taccuino arabo. Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente - Giuseppe Acconcia  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Jan. 24, 2025
Taccuino arabo. Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente - Giuseppe Acconcia

Taccuino arabo. Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente - Giuseppe Acconcia
Italiano | 2022 | 179 Pages | ASIN: B0B3DR3YFT | EPUB | 2.08 MB

Dalle contraddizioni e dalle sfumature culturali della società mediorientale Giuseppe Acconcia ha tratto linfa per i suoi reportage e le sue cronache. L'amore per l'Oriente, mai vissuto come esotismo ma sempre come occasione di crescita, affonda le radici nel periodo della formazione universitaria, in una Milano "da bere" nella quale il mondo arabo si profila come unica via d'uscita. Sono gli anni dell'affermazione dell'individualità, della critica alle attitudini della famiglia e degli incontri capaci di cambiare una vita.