Il Bambino Che Rubò il Cavallo di Attila

Marco Cavallo. Una storia di teatro e cura - Giuliano Scabia  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Dec. 10, 2024
Marco Cavallo. Una storia di teatro e cura - Giuliano Scabia

Marco Cavallo. Una storia di teatro e cura - Giuliano Scabia
Italiano | 2024 | 306 Pages | ASIN: B0D48744W6 | EPUB | 8.37 MB

"Marco Cavallo" racconta la storia del simbolo che ha dato una svolta decisiva al modo di trattare i pazienti psichiatrici, mettendo in contatto, come mai era stato fatto prima, il mondo interno al manicomio, quello dei ricoverati, con il mondo esterno e cosiddetto reale. Ma il volume è anche il racconto di un'amicizia, quella nata nel 1973 tra Giuliano Scabia, autore del libro, Franco Basaglia, che all'epoca era il direttore dell'ospedale psichiatrico di Trieste, e il cugino Vittorio Basaglia, pittore e scultore. Insieme, i tre amici decisero di creare uno spazio interno all'ospedale in cui pazienti, medici, infermieri e volontari potessero comunicare tra loro, senza barriere.

Marco Cavallo. Una storia di teatro e cura - Giuliano Scabia  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Dec. 10, 2024
Marco Cavallo. Una storia di teatro e cura - Giuliano Scabia

Marco Cavallo. Una storia di teatro e cura - Giuliano Scabia
Italiano | 2024 | 306 Pages | ASIN: B0D48744W6 | EPUB | 8.37 MB

"Marco Cavallo" racconta la storia del simbolo che ha dato una svolta decisiva al modo di trattare i pazienti psichiatrici, mettendo in contatto, come mai era stato fatto prima, il mondo interno al manicomio, quello dei ricoverati, con il mondo esterno e cosiddetto reale. Ma il volume è anche il racconto di un'amicizia, quella nata nel 1973 tra Giuliano Scabia, autore del libro, Franco Basaglia, che all'epoca era il direttore dell'ospedale psichiatrico di Trieste, e il cugino Vittorio Basaglia, pittore e scultore. Insieme, i tre amici decisero di creare uno spazio interno all'ospedale in cui pazienti, medici, infermieri e volontari potessero comunicare tra loro, senza barriere.

Il negativo dell'amore - Maria Paola Colombo  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Jan. 11, 2023
Il negativo dell'amore - Maria Paola Colombo

Il negativo dell'amore - Maria Paola Colombo
Italiano | 2012 | 329 Pages | ISBN: ‎8804635738 | EPUB | 1.01 MB

Cosa ti aspetta se sopravvivi alla notte in cui tua madre ha deciso di buttarsi nel fiume portandoti con sé? Cica ha paura dell'acqua, o meglio, ne ha un terrore mortale, che sia il mare o il filo d'acqua di un rubinetto. "Cica" è il soprannome che le hanno affibbiato gli altri bambini della colonia, a causa dei due segni curvi che porta sulla schiena, come cicatrici di ali strappate.

Zana Fraillon - Il bambino che narrava storie  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 8, 2018
Zana Fraillon - Il bambino che narrava storie

Zana Fraillon - Il bambino che narrava storie
Italian | 2016 | 250 pages | ISBN: 8867002015 | EPUB | 1 MB

Il cavallo di Troia - Jacques Nassif  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Oct. 17, 2024
Il cavallo di Troia - Jacques Nassif

Il cavallo di Troia - Jacques Nassif
Italiano | 2024 | 144 Pages | ASIN: B0DJ1V2KHX | EPUB | 1.02 MB

Dopo aver constatato che i suoi più stretti discepoli, tutti passati al concetto medico di cura, erano scesi a patti con le pretese di efficacia diffuse dall'ideologia medica (arrivando a bandire dai loro istituti di formazione - come avviene oggi - gli psicanalisti laici, Freud tentò, al termine della sua vita, di assegnare esplicitamente all'atto dello psicanalista un fine diverso da quello terapeutico, parlando di "progresso nella vita spirituale". Causa persa all'epoca, questo fine è divenuto oggi la posta in gioco di una lotta politica condotta in prima fila dalla coppia analista-analizzante.

Il cavallo di Troia - Jacques Nassif  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Oct. 17, 2024
Il cavallo di Troia - Jacques Nassif

Il cavallo di Troia - Jacques Nassif
Italiano | 2024 | 144 Pages | ASIN: B0DJ1V2KHX | EPUB | 1.02 MB

Dopo aver constatato che i suoi più stretti discepoli, tutti passati al concetto medico di cura, erano scesi a patti con le pretese di efficacia diffuse dall'ideologia medica (arrivando a bandire dai loro istituti di formazione - come avviene oggi - gli psicanalisti laici, Freud tentò, al termine della sua vita, di assegnare esplicitamente all'atto dello psicanalista un fine diverso da quello terapeutico, parlando di "progresso nella vita spirituale". Causa persa all'epoca, questo fine è divenuto oggi la posta in gioco di una lotta politica condotta in prima fila dalla coppia analista-analizzante.

Il bambino che sognava la fine del mondo di Antonio Scurati  eBooks & eLearning

Posted by futon2009 at March 26, 2014
Il bambino che sognava la fine del mondo di Antonio Scurati

Il bambino che sognava la fine del mondo di Antonio Scurati
Bompiani | 2010 | ISBN: 8845265978 | 300 pages | EPUB | 3 MB

"Correte. Mio padre sta uccidendo mia madre". La telefonata arriva alla stazione di polizia alle due del mattino. A farla è un bambino biondo con due grandi occhi blu che fissano il vuoto. Ma la mamma gli toglie la cornetta dalle mani: non è vero, non è accaduto niente, suo figlio urla nel sonno, si aggira per la città nel cuore della notte, suo figlio è sonnambulo. È un bambino che, notte dopo notte, sogna la fine del mondo. Trenta anni più tardi, un terribile sospetto scuote una città del Nord Italia: i bambini di una scuola materna accusano gli adulti di azioni orribili.
Stefano Benzoni - L'infanzia non è un gioco. Paradossi e ipocrisie dei genitori di oggi (2015)

Stefano Benzoni - L'infanzia non è un gioco. Paradossi e ipocrisie dei genitori di oggi (2015)
Italiano | 2015 | 139 pages | ISBN: N/A | PDF | 6 MB

Quando guardiamo i bambini degli altri, stiamo guardando il nostro. Il bambino che portiamo dal pediatra, che addormentiamo la sera, che siamo convinti di conoscere profondamente e di cui parliamo con l'insegnante a scuola o al quale dispensiamo le nostre massime di vita - anche se per qualche motivo pensiamo che sia del tutto speciale - è esattamente come il bambino degli altri. Perché tu non sei immune dai vizi di tutti.

Joanna Gruda - Il bambino che parlava la lingua dei cani  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 20, 2020
Joanna Gruda - Il bambino che parlava la lingua dei cani

Joanna Gruda - Il bambino che parlava la lingua dei cani
Italiano | 2014 | 224 pages | ISBN: 8866324396 | EPUB | 1 MB

La Storia, come sappiamo, è una catena di eventi spesso tragici che fanno da sfondo e influenzano le nostre esistenze. Cosa succede se un bambino s'intrufola nelle pieghe della Storia, gioca a nascondino con il Mostro, si diverte anche quando sembrerebbe che ci sia solo da piangere? E proprio quello che fa Julek, il protagonista di questo romanzo, che si ritrova ad attraversare la metà più buia del Novecento nei territori più pericolosi. Già la sua venuta al mondo è leggendaria. Ci vuole una riunione di due ore del Partito comunista polacco in esilio a Mosca per decidere se la mamma di Julek, la militante Lena, dovrà o meno dare alla luce il bambino, visto che lei e il marito saranno presto rispediti in patria a fare la lotta clandestina. Per fortuna per Julek la riunione vota a favore della sua nascita..

Leonardo Sciascia - Fine del carabiniere a cavallo. Saggi letterari (1955-1989)  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 22, 2021
Leonardo Sciascia - Fine del carabiniere a cavallo. Saggi letterari (1955-1989)

Leonardo Sciascia - Fine del carabiniere a cavallo. Saggi letterari (1955-1989)
Italiano | 2016 | 246 pages | ASIN: B01C32RYWY | EPUB | 1 MB

Nel caso di Sciascia, che rivendicava il diritto di essere «saggista nel racconto e narratore nel saggio», le etichette, si sa, funzionano male, mostrano tutti i loro limiti: saggistica e fiction, anzitutto. Ma anche all'interno di una categoria in apparenza inscalfibile come quella qui utilizzata per il sottotitolo, i conti alla fine non tornano, e il cartellino, pur necessario, appare riduttivo. Perché la sorprendente vastità delle letture di Sciascia (sono qui radunati interventi sul "Furioso" di Ariosto e l'"Ulisse" di Joyce, su E.M. Forster e Lawrence Durrell, su Ivo Andric e Calvino, su Montale e Bufalino, per non citarne che alcuni), ma soprattutto la mobilità del suo pensiero e l'incrollabile certezza che la letteratura può decifrare la realtà fanno sì che ogni saggio sia un luogo della libertà, un porto franco dell'intelligenza, una scena sulla quale si materializzano figure, temi, tempi del tutto imprevedibili e che ci portano molto lontano da dove eravamo partiti..