Indro Montanelli, Roberto Gervaso Storia D'italia Vol.01 a Vol.22 (completa) [repost]

Indro Montanelli, Roberto Gervaso - Storia d'Italia Vol.01 a Vol.22 (Completa) [Repost]

Indro Montanelli, Roberto Gervaso - Storia d'Italia Vol.01 a Vol.22 (Completa)
Italian | BUR | 2013 | EPUB | Pages 600 Circa | ISBN: N/A | 134 Mb

Storia d'Italia è un'opera monumentale del giornalista e divulgatore storico Indro Montanelli, coadiuvato prima da Roberto Gervaso e poi da Mario Cervi.

Indro Montanelli, Roberto Gervaso - Storia d'Italia Vol.01 a Vol.22 (Completa)  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at June 6, 2016
Indro Montanelli, Roberto Gervaso - Storia d'Italia Vol.01 a Vol.22 (Completa)

Indro Montanelli, Roberto Gervaso - Storia d'Italia Vol.01 a Vol.22 (Completa)
Italian | Rizzoli | 2013 | EPUB | Pages 600 Circa | ISBN: N/A | 3/10 Mb

Indro Montanelli, Roberto Gervaso - Storia d'Italia Vol.01. L'Italia dei secoli bui  eBooks & eLearning

Posted by futon2009 at June 20, 2016
Indro Montanelli, Roberto Gervaso - Storia d'Italia Vol.01. L'Italia dei secoli bui

Indro Montanelli, Roberto Gervaso - Storia d'Italia Vol.01. L'Italia dei secoli bui
Italian | Rizzoli | 2013 | ASIN: B00CZC0240 | 501 pages | EPUB | 7 MB

La caduta dell’Impero Romano è stato un processo lento e complicato, iniziato – ben prima del sacco di Roma – con l’avvicinarsi ai confini di quelle stesse tribù che avevano invaso la Cina, e proseguito attraverso gli anni di Costantino e Teodosio. Comincia così per l’Italia un lungo periodo oscuro: le città vengono abbandonate, eserciti barbari percorrono il Paese depredandolo, devastandolo e seminando terrore. Fino al fatidico Anno Mille si susseguono secoli di ferro e di sangue, di lutti e di invasioni. È il momento più difficile da raccontare nella storia italiana: le fonti sono poche e insicure, e gli avvenimenti “di casa nostra” non si possono isolare da quelli del resto d’Europa.

Indro Montanelli, Roberto Gervaso - Storia d'Italia Vol.06. L'Italia del Settecento  eBooks & eLearning

Posted by futon2009 at June 20, 2016
Indro Montanelli, Roberto Gervaso - Storia d'Italia Vol.06. L'Italia del Settecento

Indro Montanelli, Roberto Gervaso - Storia d'Italia Vol.06. L'Italia del Settecento
Italian | Rizzoli | 2013 | ASIN: B00CZCVS16 | 617 pages | EPUB | 8 MB

Il periodo raccontato in questo volume, dal 1789 al 1831, è breve ma denso di avvenimenti. Poco più di quarant’anni che segnano in maniera indelebile il destino dell’Europa: la Francia assurge al ruolo di protagonista dei nuovi equilibri, e anche la storia del nostro Paese si fa più a Parigi che non a Torino, Roma o Napoli. E, al centro di questo momento, quello che Montanelli definisce “il balletto che Napoleone impose al nostro Paese, facendone e disfacendone gli Stati, fondendoli, dividendoli, trasformandoli da Principati in Repubbliche e da Repubbliche in Regni”.

Indro Montanelli, Roberto Gervaso - Storia d'Italia Vol.03. L'Italia dei secoli d'oro  eBooks & eLearning

Posted by futon2009 at June 20, 2016
Indro Montanelli, Roberto Gervaso - Storia d'Italia Vol.03. L'Italia dei secoli d'oro

Indro Montanelli, Roberto Gervaso - Storia d'Italia Vol.03. L'Italia dei secoli d'oro
Italian | Rizzoli | 2013 | ASIN: B00CZCVQTU | 400 pages | EPUB | 8 MB

Dalla morte di Federico II (1250) alla scoperta dell’America (1492), si apre l’epoca probabilmente più splendida del nostro passato: il Rinascimento. Personaggi straordinari si affacciano sul palcoscenico della storia: Lorenzo il Magnifico, Bonifacio VIII, Cristoforo Colombo e Gian Galeazzo Visconti. E ancora Dante, Petrarca, Boccaccio, Botticelli… Intanto l’ascesa dei grandi casati – i Medici, i Visconti, gli Este – trasforma i Comuni in Signorie, accentuando le divisioni territoriali che, già in questi secoli d’oro, preparano la miseria delle epoche successive.
Indro Montanelli, Roberto Gervaso - Storia d'Italia Vol.04. L'Italia della controriforma

Indro Montanelli, Roberto Gervaso - Storia d'Italia Vol.04. L'Italia della controriforma
Italian | Rizzoli | 2013 | ASIN: B00CZCVQ5Y | 513 pages | EPUB | 9 MB

Con la fine delle invasioni barbariche e l’inizio dell’era comunale, l’Italia aveva ritrovato un ruolo da protagonista nella storia europea, sia sul piano politico sia su quello economico e culturale. Gli ultimi anni del Quattrocento, però, cambiano nuovamente gli equilibri continentali: la calata di Carlo VIII nel 1494 segna la fine dell’effimera libertà italiana. La nostra storia torna così a essere un riflesso di quella altrui, e per ricostruirla gli autori sono costretti a rintracciarne le fila nelle vicende di Francia, Spagna, Germania. Un panorama europeo sul quale soffia il vento della Riforma; nel 1517 Lutero espone le proprie novantacinque Tesi, ma il clima di rinnovamento culturale e spirituale che ne deriva non giunge fino a noi: l’Italia subisce il contraccolpo della Controriforma, e per secoli si trova sprofondata in un oscurantismo senza precedenti

Indro Montanelli, Roberto Gervaso - Storia d'Italia Vol.02. L'Italia dei comuni  eBooks & eLearning

Posted by futon2009 at June 20, 2016
Indro Montanelli, Roberto Gervaso - Storia d'Italia Vol.02. L'Italia dei comuni

Indro Montanelli, Roberto Gervaso - Storia d'Italia Vol.02. L'Italia dei comuni
Italian | Rizzoli | 2013 | ASIN: B00CZCVRQ2 | 408 pages | EPUB | 9 MB

Tra il 1000 e il 1250 si assiste in Italia a una rinascita politica, culturale e spirituale: le città si ripopolano, si intensificano i commerci e le comunicazioni, la poesia in volgare muove i primi passi, si rinnovano gli ordini monastici. In questi due secoli e mezzo si decide in una certa misura il destino del Paese, e si consuma quello che gli autori definiscono “il suo aborto come Stato nazionale”. Il nuovo millennio vede difatti l’affermarsi di entità capaci di influenzare fortemente il panorama italiano: i Comuni. Diversi per sviluppo, organizzazione, fisionomia e tradizioni, questi organismi locali si costituiscono in vere e proprie città-stato, garantendo un forte sviluppo locale ma al contempo accendendo conflitti che hanno a lungo impedito un percorso verso l’unità.

Indro Montanelli, Roberto Gervaso - Storia d'Italia Vol.05. L'Italia del Seicento  eBooks & eLearning

Posted by futon2009 at June 20, 2016
Indro Montanelli, Roberto Gervaso - Storia d'Italia Vol.05. L'Italia del Seicento

Indro Montanelli, Roberto Gervaso - Storia d'Italia Vol.05. L'Italia del Seicento
Italian | Rizzoli | 2013 | ASIN: B00CZCVQAY | 481 pages | EPUB | 7 MB

Quella che si affaccia sul diciassettesimo secolo è un’Italia in cui ordine e tranquillità sembrano regnare, specie dopo secoli di lotte intestine e di fronte alle guerre politiche e ideologiche che imperversano nel resto d’Europa. Eppure si tratta di una pace che ha i tratti dell’immobilismo: l’assetto dato al nostro Paese dal trattato di Cateau-Cambrésis sancisce il dominio quasi incontrastato della Spagna, e al nuovo padrone sono sgraditi fermenti eccessivi. Mentre il Mediterraneo perde il suo ruolo centrale a favore del “nuovo Occidente”, per gli stati italiani, resi ininfluenti dal loro isolamento sullo scacchiere politico europeo, si apre un periodo fra i più delicati.

L'Italia del Medioevo. Dalla fine dell'Impero romano a Colombo  eBooks & eLearning

Posted by ksveta6 at Oct. 4, 2016
L'Italia del Medioevo. Dalla fine dell'Impero romano a Colombo

Indro Montanelli, Roberto Gervaso, "L'Italia del Medioevo. Dalla fine dell'Impero romano a Colombo"
2015 | ISBN: 8817083968 | Italian | 525 pages | EPUB | 24 MB

Abigail Gibbs - The Dark Heroine vol.01. A Cena Col Vampiro (Repost)  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Oct. 31, 2014
Abigail Gibbs - The Dark Heroine vol.01. A Cena Col Vampiro (Repost)

Abigail Gibbs - The Dark Heroine vol.01. A Cena Col Vampiro
Italian | Fabbri | 2013 | EPUB | Pages 334 | ISBN: 8845198138 | 0.85 Mb