Paolo, Marco and Dino celebrate the myth of Chet Baker with original tunes and some of his favorite standards. "Tempo Di Chet" is also and especially the intimate and delicate soundtrack of a play dedicated to the legendary Chet Baker.
Enrico Rava, born in Trieste in 1939, is undoubtedly the most internationally acknowledged Italian jazzman. In forty years of his career as trumpet player, and composer, he has produced more than ninety recordings, tweny-five of which as a leader. Being a great admirer of Miles Davis and Chet Baker
Recorded on January 4 and 5, 1995 at MU REC Studio, Milano.
"Tango Macondo" has born from a theatrical performance that merges words and sounds,
tangos and popular music, archaic rites and dreamlike contemporaneity. A journey "on the borders between delirium and geography" that from Sardinia, thanks to the surreal writing of Salvatore Niffoi, comes to cross Macondo, the imaginary country born from the oneiric and mythical universe of Gabriel García Márquez with its wealth of visions and wonders.
Musica mediterranea per temi, movenze, cantabilità. Musica godibilissima e ricca di umori. Una formazione di musicisti tra i più interessanti della nuova generazione in una esplorazione ai confini del linguaggio Jazz.
Colonna sonora del film omonimo di Stefano Landini. 'Registrare la musica per 7/8 è stata per me una sfida. La sfida dei tempi di realizzazione (molto stretti durante la rovente estate del 2006 con i suoi mille concerti e viaggi) ma soprattutto la sfida del linguaggio. 7/8 è una storia ambientata nel fascismo della seconda guerra quando il jazz muoveva in Italia i primi passi tra i suoni di Ellington nascosti nei titoli dei brani criptati dal regime e le canzonette in voga. La sfida è stata quella di avere registrato una colonna sonora non ambientata in quegli anni ma nel decennio successivo ed ispirata al migliore Miles Davis. Spero abbia funzionato e spero di non avere stravolto lo spirito ed il senso storico del film.