L’arte Perduta di Guarire

Shun. L'arte giapponese di vivere ogni cosa - Natalie Leon  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Nov. 2, 2024
Shun. L'arte giapponese di vivere ogni cosa - Natalie Leon

Shun. L'arte giapponese di vivere ogni cosa - Natalie Leon
Italiano | 2024 | 352 Pages | ISBN: 8831021990 | EPUB | 4.59 MB

Un invito a celebrare ogni istante un modo per vivere profondamente lo stile giapponese, un invito a celebrare ogni istante, un viaggio per far entrare la bellezza nella propria vita. Il Giappone è un Paese estremamente affascinante che ha da sempre basato la sua ricerca e la sua riflessione sul concetto di armonia e di felicità. E lo ha incarnato nella vita quotidiana: l'antico rituale di purificazione nell'acqua gelida delle foreste, l'arte tessile del boro boro, la contemplazione della bellezza effimera dei ciliegi in fiore durante l'hanami e i dolci decorati con cura prima della preparazione del tè.

Céline Santini - Kintsugi. L'arte segreta di riparare la vita  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 14, 2018
Céline Santini - Kintsugi. L'arte segreta di riparare la vita

Céline Santini - Kintsugi. L'arte segreta di riparare la vita
Italian | 2018 | 251 pages | ISBN: 8817105171 | EPUB | 3,1 MB

Il libro che tenete tra le mani vi invita a scoprire e a esplorare l'arte del kintsugi in tutte le sue sfumature. Questa antica tecnica, sviluppata in Giappone a partire dal quindicesimo secolo, consiste nell'utilizzare un metallo prezioso per riunire i pezzi di un oggetto di ceramica rotto, rendendolo così un'opera d'arte unica ed evidenziandone le crepe anziché nasconderle. La filosofia profonda del kintsugi, però, va ben oltre la semplice pratica artistica, e ci parla di guarigione e resilienza. Riparato con cura, l'oggetto danneggiato pare accettare e riconoscere i propri trascorsi e paradossalmente diventa più forte, più bello, più prezioso di quanto non fosse prima di andare in frantumi. Una metafora che, dipanandosi, illumina di nuova luce ogni processo di guarigione, riguardi esso una ferita fisica o emotiva. Così come la ceramica prende vita attraverso le linee di frattura, così anche noi possiamo imparare l'importanza della fragilità per crescere attraverso le nostre esperienze dolorose, valorizzarle e capire che sono proprio queste a renderci unici e preziosi.

Tomas Navarro - Kintsukuroi. L'arte giapponese di curare le ferite dell'anima  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at July 8, 2019
Tomas Navarro - Kintsukuroi. L'arte giapponese di curare le ferite dell'anima

Tomas Navarro - Kintsukuroi. L'arte giapponese di curare le ferite dell'anima
Italiano | 2018 | 288 pages | ISBN: 8809859448 | EPUB | 0,4 MB

Il kintsukuroi è l'antica arte giapponese del riparare le ceramiche frantumate. Quando un vaso va in mille pezzi, i maestri artigiani del kintsukuroi ne raccolgono i frammenti e li saldano, riempiendo le crepe sottili con pasta d'oro o d'argento. Non nascondono le fratture, ma le esaltano, poiché considerano che un vaso riparato mostri tanto la fragilità quanto la forza di resistere. In questo sta la vera bellezza. L'incontro con questa pratica tradizionale giapponese, la filosofia zen e la psicologia occidentale produce un modo nuovo di guardare gli oggetti che ci circondano, così come noi stessi, rispettandone la fragilità, le cicatrici, i segni del tempo. Siamo ciò che siamo perché siamo stati ciò che siamo stati. Tomás Navarro, con gentilezza, ci insegna ad applicare l'arte del kintsukuroi alle nostre vite, fornendoci tutti gli strumenti per diventare maestri nella cura delle nostre ferite..

Taiki Raito Pym - Tsundoku. L'arte giapponese di accumulare libri  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 17, 2025
Taiki Raito Pym - Tsundoku. L'arte giapponese di accumulare libri

Taiki Raito Pym - Tsundoku. L'arte giapponese di accumulare libri
Italiano | 2025 | 172 pages | ASIN: B0DT1KSGVQ | EPUB | 1,7 MB

Il termine giapponese tsundoku riassume un concetto che suonerà familiare a moltissimi lettori: comprare libri e tenerli da parte, per leggerli "dopo". Il fatto è che basta un rapido calcolo per capire che quei libri che abbiamo accumulato nelle celeberrime "pile della vergogna" sul comodino o in ogni altro spazio libero di casa nostra sono troppi per essere letti in una vita sola. Ed è qui che interviene l'arte di vivere tsundoku, che è ricca di imprevedibili sfaccettature: la gioia della scelta e dell'acquisto, la ribellione alle liste, i modi più creativi per organizzare la propria libreria, le scuse migliori per quando ci colgono sul fatto con l'ennesimo libro nuovo, le tecniche per non dimenticare ciò che si è letto, il piacere proibito di rileggere…
Slow productivity. L'arte dimenticata di essere efficaci evitando il burnout - Cal Newport

Slow productivity. L'arte dimenticata di essere efficaci evitando il burnout - Cal Newport
Italiano | 2024 | 226 Pages | ISBN: 883620208X | EPUB | 1.16 MB

La nostra idea di "produttività" non funziona più. Siamo sopraffatti da tutto ciò che dobbiamo fare e sull'orlo del burnout, costretti a decidere tra cedere alla cultura dell'affanno che ci soffoca o rifiutare del tutto l'ambizione di carriera. Ma molto prima dell'arrivo delle email e delle agende intasate, alcuni fra i filosofi, gli scienziati, gli artisti e gli scrittori più creativi e significativi della storia hanno padroneggiato l'arte di produrre un lavoro di valore, e con un impatto duraturo, senza cadere nella trappola della produttività performativa che caratterizza i nostri tempi.

Margareta Magnusson - L'arte svedese di mettere in ordine  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 6, 2019
Margareta Magnusson - L'arte svedese di mettere in ordine

Margareta Magnusson - L'arte svedese di mettere in ordine
Italian | 2019 | 149 pages | ISBN: 8893446669 | EPUB | 4,5 MB

In Svezia si coltiva un'arte silenziosa chiamata döstädning, che consiste nel fare letteralmente pulizia degli oggetti accumulati durante l'arco della vita, prima che di questo compito gravoso debba occuparsi qualcun altro al posto nostro. La scelta di eliminare gli oggetti non più necessari ha sorprendenti effetti benefici e può essere intrapresa a qualsiasi età o fase della vita, ma dovrebbe essere colta il prima possibile per goderne appieno. Margareta Magnusson, con umorismo e leggerezza scandinavi, insegna ai lettori ad abbracciare questo minimalismo: un metodo radicale e gioioso per mettere in ordine l'esistenza, che ci aiuta a trasformare i momenti difficili in un atto di generosità.

Stefano Grimelli - Furoshiki. L’arte giapponese di fare pacchetti regalo  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 2, 2022
Stefano Grimelli - Furoshiki. L’arte giapponese di fare pacchetti regalo

Stefano Grimelli - Furoshiki. L’arte giapponese di fare pacchetti regalo
Italiano | 2022 | 130 pages | ISBN: 8844077515 | PDF | 33,6 MB

Un libro sui Furoshiki, l’arte giapponese di creare pacchetti meravigliosi in maniera ecologica, sostenibile e funzionale. Con un semplice quadrato in tessuto, sapientemente piegato e annodato, si può avvolgere qualsiasi oggetto, impreziosendolo, a seconda della forma e dell’occasione: libri, bottiglie, scatole, biglietti di ringraziamento e molto altro. Questo manuale illustrato racconta la storia di quest’arte antica e insegna come realizzarla, piega dopo piega, con moltissimi esempi. In più fornisce tutte le indicazioni per realizzare eco bag e per decorare i tessuti con tinte vegetali ed eco printing.

Haru Yamada - Kiku. L'arte giapponese di saper ascoltare  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 12, 2025
Haru Yamada - Kiku. L'arte giapponese di saper ascoltare

Haru Yamada - Kiku. L'arte giapponese di saper ascoltare
Italiano | 2025 | 320 pages | ISBN: 8822783115 | EPUB | 1,4 MB

Ascoltare gli altri con tutto il corpo e con tutto il cuore: ce lo insegna la saggezza di una cultura millenaria. Basandosi sul concetto giapponese di kiku, la sociolinguista ed esperta di ascolto Haru Yamada propone una guida inedita e coinvolgente per diventare ascoltatori migliori nella nostra vita quotidiana. Kiku significa letteralmente “ascoltare con quattordici cuori”, ed è la chiave per raggiungere il giusto equilibrio interiore e vivere relazioni interpersonali più serene e appaganti, coltivando in profondità l’arte dell’ascolto. Inizierai a osservare il mondo da un’altra prospettiva, imparerai a fare davvero attenzione agli altri, a quello di cui hanno bisogno e a quello che possono dare..

Andrea Cheong - L’arte magica di riordinare l’armadio  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 19, 2024
Andrea Cheong - L’arte magica di riordinare l’armadio

Andrea Cheong - L’arte magica di riordinare l’armadio
Italiano | 2024 | 257 pages | ASIN: ‎B0CYS4WS58 | EPUB | 5 MB

Quante volte vi è capitato di pensare: “Non ho niente da mettermi” davanti a un armadio pieno di abiti e accessori? Avete mai provato l’amara delusione di scoprire che quel maglione tanto desiderato non ha resistito al primo lavaggio? Vi siete mai chiesti se il prezzo dei vostri capi d’abbigliamento corrisponda effettivamente alla loro qualità? Dopo un esaurimento da shopping compulsivo, Andrea Cheong ha ideato il metodo “Mindful Monday”, un programma di disintossicazione in cinque fasi per fare acquisti più mirati e creare un guardaroba in linea con la propria personalità. Grazie a quiz interattivi, liste e tabelle, imparerete a distinguere marchi e materiali sostenibili, a scegliere i capi più adatti alle vostre esigenze e a liberare il vostro armadio dal caos per vestirvi ogni mattina con il sorriso sulle labbra.

Bartitsu. L'arte marziale di Sherlock Holmes - E. W. Barton-Wright  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Sept. 6, 2025
Bartitsu. L'arte marziale di Sherlock Holmes - E. W. Barton-Wright

Bartitsu. L'arte marziale di Sherlock Holmes - E. W. Barton-Wright
Italiano | 2025 | 156 Pages | ISBN: 8827233792 | EPUB | 3.39 MB

Quando Sherlock Holmes lottò con il professor Moriarty riuscì per miracolo a salvarsi grazie alla sua certa conoscenza di un sistema di autodifesa molto in voga nella Gran Bretagna vittoriana. In quell'epoca camminare per le vie cittadine e di campagna era piuttosto rischioso, si diffuse così un notevole interesse per la difesa personale che non sfuggì all'attenzione di sir Arthur Conan Doyle. Nacquero scuole di autodifesa in tutta Londra, tra le quali quella del Bartitsu di E.W. Barton-Wright. Il principio chiave di questo metodo era sbilanciare l'avversario e bloccarlo manipolando le sue articolazioni. Anche l'uso del bastone da passeggio consentiva di avere la meglio su un aggressore. Questo manuale unico insegna a difendersi utilizzando un cappotto, un bastone o un ombrello, o anche brandendo la bicicletta contro un malintenzionato.