La Ghianda è Una Ciliegia __ Giacomo Mameli

Diario di Sunita. La scuola è una pizza ma io ci vado lo stesso - Luca Randazzo  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at March 14, 2017
Diario di Sunita. La scuola è una pizza ma io ci vado lo stesso - Luca Randazzo

Diario di Sunita. La scuola è una pizza ma io ci vado lo stesso - Luca Randazzo
Italian | 2016 | 251 Pages | ISBN: 8817086762 | EPUB | 2.24 MB

Sunita ha dieci anni. La sua famiglia vive in una baracca in mezzo a una pineta, senza corrente elettrica e servizi igienici. A Sunita questa vita non basta. Lei ha un sogno: finire le elementari e andare alle medie. Così, da sola, si affida a una coppia di "gagè" (gli altri, i non rom). Durante la settimana Luca e Clelia le offrono una casa confortevole e una bicicletta per andare a scuola, nel weekend Sunita torna al campo. Comincia così per la bambina una doppia vita, tra la scuola, le regole della nuova casa, i battibecchi con le piccole Marta e Bianca, le feste al campo e gli scherzi che le giocano i fratelli, forse un po' gelosi…

Francesca Ruvolo - La felicità è una cosa semplice  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 23, 2023
Francesca Ruvolo - La felicità è una cosa semplice

Francesca Ruvolo - La felicità è una cosa semplice
Italiano | 2023 | 256 pages | ISBN: 8817177075 | EPUB | 4,2 MB

«Sono Francesca, conosciuta sul web come Wildflowermood, viaggiatrice da sempre e nomade digitale dal 2015. Ho vissuto in circa cinquanta Paesi.» Chi è e cosa fa un nomade digitale? È verosimilmente possibile vivere in cinquanta Paesi? Ed essere felici? Ce lo spiega in queste pagine Francesca Ruvolo, giovane content creator: da sempre ama viaggiare, senza mettere radici (nomade), e con un lavoro che si svolge completamente online (digitale). Un racconto in presa diretta di come sia riuscita a costruire la sua felicità, ben consapevole che non esistono formule magiche, perché non esiste (fortunatamente) una sola felicità adatta a tutti. In queste pagine, arricchite dalle illustrazioni di Silvia Bairo, con sincerità, tenerezza, entusiasmo e stupore viviamo con lei i viaggi, i timori, i dubbi e le conquiste..

Giuseppina Torregrossa - La Santuzza è una rosa  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 14, 2023
Giuseppina Torregrossa - La Santuzza è una rosa

Giuseppina Torregrossa - La Santuzza è una rosa
Italiano | 2023 | 240 pages | ISBN: 8807035545 | EPUB | 0,6 MB

Viciuzza e Rosalia si conoscono nei vicoli di Palermo eppure, nonostante la miseria che le circonda, quando scherzano e si confidano si spande attorno a loro un profumo intenso di rosa. Perché Rosalia non è solo una coetanea di Viciuzza, una ragazzina povera quanto lei, ma è la Santuzza che il popolo invoca nel bisogno. Viciuzza non ha una madre che le voglia bene e se sul suo piatto arriva qualche fava da farci una purea è grazia ricevuta, ma ha un candore che le privazioni non possono intaccare e che le vale il soprannome di “Babbasuna”. L’incontro con santa Rosalia nel 1614 intreccia un’amicizia che durerà tutta una vita. Intanto il gesuita padre Cascini, ignaro di questo legame speciale, è impegnato nell’“ideuzza” di dotare santa Rosalia di una genealogia illustre che la faccia discendere da Carlo Magno, per renderla accetta alla nobiltà e all’alto clero. E scomoda per la sua iconografia nientemeno che il fiammingo van Dyck..

Oriana Fallaci - La vita è una guerra ripetuta ogni giorno  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 18, 2018
Oriana Fallaci - La vita è una guerra ripetuta ogni giorno

Oriana Fallaci - La vita è una guerra ripetuta ogni giorno
Italian | 2018 | 236 pages | ISBN: 8817099589 | EPUB | 0,4 MB

In guerra non «spari garofani. Spari pallottole, bombe, e uccidi innocenti». E anche in tempo di pace la guerra è sempre in agguato, in ogni sua forma. L'odio che Oriana Fallaci prova nei confronti della guerra è nato molto presto, quando era bambina e ha imparato a correre sotto i bombardamenti del secondo conflitto mondiale. Lei, che dalla prima linea ha raccontato carneficine ed eccidi, non si è mai arresa alla logica di «fracassare e uccidere per ritrovare dignità», a cominciare da quella che doveva essere una corrispondenza di pace e si è trasformata invece in una delle sue prime corrispondenze di guerra: Oriana voleva entrare a Budapest e descrivere la rivolta del 1956, ma i carri armati sovietici l'hanno fermata al confine. Era la fine di un sogno. Passano poco più di dieci anni e un altro sforzo fallisce, quello di «mettere insieme le razze, ricavarne un popolo unito»..

Erik Orsenna - La grammatica è una canzone dolce  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Sept. 16, 2014
Erik Orsenna - La grammatica è una canzone dolce

Erik Orsenna - La grammatica è una canzone dolce
Italian | Salani | 2010 | EPUB | Pages 139 | ISBN: 8884511860 | 4.02 Mb
Alfio Mastropaolo - La democrazia è una causa persa? Paradossi di un'invenzione imperfetta

Alfio Mastropaolo - La democrazia è una causa persa? Paradossi di un'invenzione imperfetta
Italian | Bollati Boringhieri | 2011 | EPUB | Pages 363 | ISBN: 8833921697 | 1.75 Mb

La Felicità è una bibita trasparente  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at Sept. 23, 2020
La Felicità è una bibita trasparente

La Felicità è una bibita trasparente by Valentino Vallicelli
Italian | 2020 | ISBN: n/a | 183 pages | PDF | 6.9 MB
Martini Afredo - La vita è una ruota. Storie resistenti di uomini, donne e biciclette

Martini Afredo - La vita è una ruota. Storie resistenti di uomini, donne e biciclette
Italiano | 2014 | 104 pages | ISBN: 8865491086 | EPUB | 3,9 MB

Alfredo Martini, una vita passata in bicicletta, per la bicicletta. Ma che alla bicicletta non si è mai fermata e che ha sempre guardato al mondo, ben aldilà del manubrio, con sensibilità e intelligenza. Se Martini ha la grazia del raccontare, Marco Pastonesi possiede l'arte del far raccontare. "La vita è una ruota" prende forma da questo fortunato incontro: il ciclismo come insegnamento alla fatica, al sacrificio che rifiuta le scorciatoie per arrivare ai risultati; gli affetti familiari; il ricordo della guerra e della Resistenza; la consuetudine alle buone letture, da Dante a Garcia Lorca, a Hemingway, e alle riflessioni filosofiche ("Il ciclismo è conoscere se stessi"). E poi ritratti di corridori, campioni e gregari, e soprattutto di amici, come Fiorenzo Magni, Franco Ballerini, Margherita Hack… Una lettura che, in anni di sconcerto e crisi di credibilità, ricorda come il ciclismo, lo sport delle biciclette che va incontro alla gente, debba essere prima di tutto lavoro, esercizio alla fatica e alla sofferenza, coraggio, e non scorciatoia verso facili ma disonesti successi.

Sara Melotti - La felicità è una scelta  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 25, 2021
Sara Melotti - La felicità è una scelta

Sara Melotti - La felicità è una scelta
Italiano | 2021 | 304 pages | ISBN: 8856677202 | EPUB | 0,4 MB

Perché non ci sentiamo mai abbastanza? Perché, a volte, ci sembra di vivere la vita di qualcun altro? Quanto siamo disposti a rischiare davvero per inseguire i nostri sogni? Sara Melotti aveva tutto: un lavoro come fotografa di moda, viveva a New York, guadagnava benissimo. Eppure, un giorno, decide di mollare tutto perché capisce che il suo lavoro contribuisce ad alimentare standard di bellezza irreali. Così inizia a usare la sua macchina fotografica in maniera diversa, a viaggiare in solitaria in giro per il mondo in cerca del vero significato della parola bellezza. Viaggiando e scrivendo i suoi pensieri sul suo blog la sua vita prende una piega completamente inaspettata, una scelta anomala ma che per Sara è l'unica strada giusta: quella che permette di rimanere fedeli a se stessi, ai propri sogni e alla propria visione del mondo, senza il peso dei giudizi altrui..
Federico Fellini, Sergio Leone, Mario Monicelli - La vita e una pellicola al contrario

Federico Fellini, Sergio Leone, Mario Monicelli - La vita e una pellicola al contrario
Italiano | 2023 | 45 pages | ASIN: B0CP8J2CGG | EPUB | 0,7 MB

Come vedono la realtà i grandi registi? Cosa fa di loro dei maestri celebrati in tutto il mondo? Da dove vengono le storie che raccontano? La vita è una pellicola al contrario prova a rispondere a queste e altre domande attraverso le parole di Federico Fellini, Sergio Leone e Mario Monicelli. Da una selezione di pensieri dei tre cineasti sulla Settima arte prende forma una conversazione impossibile su come fare, e soprattutto vivere, un film – dal casting, alla sceneggiatura, al montaggio; dalla colonna sonora, al rapporto con il pubblico e gli attori. Aneddoti e riflessioni sul modo in cui il cinema è cambiato, sulla società, la politica e persino la religione si alternano in queste pagine, guidandoci nell’universo autoriale di esperienze, suggestioni e idee che ha ispirato film di culto come 8 ½, I vitelloni, Per un pugno di dollari, C’era una volta il West, Amici miei e I soliti ignoti. E aprono una breccia per lasciare a noi spettatori la possibilità di sbirciare la vita che palpita dietro il grande schermo.