La Lezione

Philip Roth - La lezione di anatomia  eBooks & eLearning

Posted by anthony93fr at June 27, 2013
Philip Roth - La lezione di anatomia

Philip Roth - La lezione di anatomia
Italian | Bompiani | EPUB | Pages: N/A | ISBN: 8806171827 | 2006 | 3 Mb

Andrea Marcolongo - La lezione di Enea  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 27, 2020
Andrea Marcolongo - La lezione di Enea

Andrea Marcolongo - La lezione di Enea
Italiano | 2020 | 177 pages | ISBN: 8858139674 | EPUB | 1,5 MB

Vi siete mai chiesti perché, pur avendo dovuto tutti leggere l'Eneide a scuola, fatichiamo a ricordare qualcosa che non sia la fuga da Troia o la grande storia d'amore tragico con Didone? Perché abbiamo così facilmente dimenticato gli epici racconti sulle mitiche origini di Roma e del suo impero? Forse perché i versi del poema di Virgilio non sono adatti ai momenti in cui le cose filano lisce e allora si va in cerca di avventura nella letteratura. Il canto di Enea è destinato al momento in cui si sperimenta l'urgenza di raccapezzarsi in un dopo che stordisce per quanto è diverso dal prima in cui si è sempre vissuto. Enea è l'eroe che vaga nel mondo portandosi sulle spalle anziani e bambini. È colui che viaggia su una nave senza nocchiero alla ricerca di un nuovo inizio, di una terra promessa in cui ricominciare. È l'uomo sconfitto, colui che non ha più niente tranne la capacità di resistere e di sperare. Un personaggio quanto mai attuale.

Philip Roth - La lezione di anatomia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 6, 2018
Philip Roth - La lezione di anatomia

Philip Roth - La lezione di anatomia
Italian | 2017 | 259 pages | ASIN: B078FBT489 | EPUB | 0,5 MB

Alfonso Pecoraro Scanio - La lezione di Marco  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 29, 2021
Alfonso Pecoraro Scanio - La lezione di Marco

Alfonso Pecoraro Scanio - La lezione di Marco
Italiano | 2021 | 128 pages | ASIN: B08YDT88M7 | EPUB | 1,3 MB

Marco Pannella si è spento il 19 maggio del 2016. Della formidabile storia politica del leader radicale tanti ricordano le campagne e i referendum per il divorzio, i diritti civili, l’antiproibizionismo, lo stop ai finanziamenti ai partiti; e ancora il suo spirito ghandiano e l’impegno su carceri e giustizia. In questo libro Alfonso Pecoraro Scanio - fondatore dei Verdi nonché radicale della prima ora che con Pannella ha condiviso tante di queste battaglie - sottolinea e fa emergere anche la passione e le lotte per l’ambiente: dalla spinta contro il nucleare al no alla caccia, dagli appelli per tamponare il dissesto idrogeologico del Paese ai cento giorni in cui, da presidente del Municipio di ostia, azionò le ruspe per abbattere gli abusi edilizi e denunciò per primo la presenza della Mafia a Roma. Senza dimenticare il suo metodo nuovo di fare politica, post- partitico e post-ideologico.
«La lezione di Genova» by Ezio Mauro; Massimo Calandri; Maurizio Maggiani; Luigi Manconi

«La lezione di Genova» by Ezio Mauro; Massimo Calandri; Maurizio Maggiani; Luigi Manconi
Italiano | ASIN: B09B42JNZM | MP3@128 kbps | 1h | 55.56 Mb

La lezione - Alissa Nutting  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at April 24, 2022
La lezione - Alissa Nutting

La lezione - Alissa Nutting
Italiano | 2014 | 280 Pages | ISBN: 8806217011 | EPUB | 258 KB

Celeste Price ha ventisei anni, ed è bellissima. Ha un marito, un poliziotto dalla mascella squadrata e il portafoglio gonfio. Ma quel che piace a Celeste è altro. Sono i corpi acerbi dei suoi studenti a ossessionarla. Corpi di maschi, sì, ma non ancora uomini. Corpi che hanno tutto da imparare. E non potranno più dimenticare. Una protagonista senza remore e senza rimorsi. Una storia estrema che pone domande cui soltanto il lettore può rispondere.

La lezione è finita - Luca Tremolada  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Oct. 3, 2024
La lezione è finita - Luca Tremolada

La lezione è finita. Come intelligenza artificiale, social media e realtà virtuale stanno cambiando il nostro modo di apprendere - Luca Tremolada
Italiano | 2024 | 103 Pages | ASIN: B0CZYZMVZL | True PDF | 1.69 MB

Le nuove tecnologie ci stanno rendendo più fragili e più stupidi? O sono l'incubatore di una nuova generazione di super giovani che pensano e vivono in modo completamente diverso dai loro genitori? Luca Tremolada esplora l'impatto delle tecnologie emergenti sul nostro modo di studiare, imparare e lavorare. Attraverso una narrazione ricca di spunti, il libro invita a riflettere su come queste forze stiano rimodellando il nostro modo di vivere, pensare e stare insieme. Forse - suggerisce l'autore - se governate con spirito critico queste tecnologie non ci condanneranno, ma saranno strumento di metamorfosi del nostro essere e del nostro conoscere.

Alissa Nutting - La lezione  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Aug. 24, 2014
Alissa Nutting - La lezione

Alissa Nutting - La lezione
Italian | Einaudi | 2014 | PDF/EPUB | Pages 159 | ISBN: 8806217011 | 4.54 Mb

Alissa Nutting - La lezione (repost)  eBooks & eLearning

Posted by futon2009 at Nov. 13, 2014
Alissa Nutting - La lezione (repost)

Alissa Nutting - La lezione
Einaudi | 2014 | EPUB | Pages 159 | ISBN: 8806217011 | 1 MB

Celeste Price ha ventisei anni, ed è bellissima. Ha un marito, un poliziotto dalla mascella squadrata e il portafoglio gonfio. Ma quel che piace a Celeste è altro. Sono i corpi acerbi dei suoi studenti a ossessionarla. Corpi di maschi, sí, ma non ancora uomini. Corpi che hanno tutto da imparare. E non potranno piú dimenticare. Una protagonista senza remore e senza rimorsi. Una storia estrema che pone domande cui soltanto il lettore può rispondere.

AA.VV. - Covid, la lezione del Pacifico  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 29, 2022
AA.VV. - Covid, la lezione del Pacifico

AA.VV. - Covid, la lezione del Pacifico
Italiano | 2022 | 202 pages | ISBN: 8857591743 | EPUB | 0,6 MB

Ci avevano detto che eravamo stati bravi, che bastava seguire le regole e sarebbe andato tutto bene, si parlava di “modello Italia”. Invece no: non siamo stati bravi, le regole erano sbagliate, l’Italia è semmai il modello di ciò che non si deve fare e tutto è andato male, anzi, malissimo. Come è possibile che i paesi più ricchi e progrediti dell’Occidente abbiano avuto più morti del Terzo Mondo? Cosa hanno fatto di diverso i paesi avanzati dell’Asia e dell’Oceania per aver messo il virus sotto controllo in breve tempo e con danni limitati? E perché l’Europa e l’OMS hanno fatto di tutto per nascondere i loro successi anziché imitarli? A queste inquietanti domande rispondono i saggi qui raccolti, originariamente pubblicati sul sito della Fondazione David Hume diretta da Luca Ricolfi: non solo per capire gli errori commessi, ma soprattutto per non ripeterli quando dovremo affrontare problemi ben più gravi come quelli ecologici, che potrebbero portare alla fine della nostra civiltà.