La Quinta Stagione. La Terra Spezzata

Edward O. Wilson, "La creazione: Un appello per salvare la vita sulla Terra"  eBooks & eLearning

Posted by TimMa at July 2, 2017
Edward O. Wilson, "La creazione: Un appello per salvare la vita sulla Terra"

Edward O. Wilson, "La creazione: Un appello per salvare la vita sulla Terra"
Adelphi | 2016 | ISBN: 884592324X | Italian | EPUB/AZW3/MOBI | 198 pages | 1.6/1.7/1.2 MB

Il ruolo delle formiche nella biosfera – ci dice Edward Wilson – è così importante che l'umanità forse non potrebbe sopravvivere senza di esse. E di certo non potrebbe sopravvivere senza batteri e archei, l'invisibile e onnipresente «materia oscura» dell'universo vivente della Terra. Ma l'umanità, prigioniera della propria strategia arcaica della sopravvivenza a breve termine, è ancora troppo concentrata su se stessa e sui propri bisogni, e sta distruggendo la natura con la forza di un meteorite. Entro la fine del secolo, metà di tutte le specie potrebbero essere definitivamente uscite di scena. Avrà allora inizio quella che potrebbe venire ricordata un giorno come l'Era eremozoica – l'Età della Solitudine. …

La quinta freccia  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at Feb. 3, 2018
La quinta freccia

La quinta freccia by Giuseppe Murolo
Italian | 2014 | ISBN: 9788891075864 | 285 pages | PDF | 1.6 MB

Racconti di stagione  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at Oct. 31, 2023
Racconti di stagione

Racconti di stagione by Maria Marcella Cingolani
Italian | 2023 | ISBN: n/a | 131 pages | PDF | 7.2 MB

Mario Tozzi - Caro Sapiens. La storia della Terra e le scelte dell'umanità  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 5, 2025
Mario Tozzi - Caro Sapiens. La storia della Terra e le scelte dell'umanità

Mario Tozzi - Caro Sapiens. La storia della Terra e le scelte dell'umanità
Italiano | 2025 | 384 pages | ISBN: 8804776498 | EPUB | 0,6 MB

Siamo abituati a pensare alla Terra come al nostro pianeta. Ma la Terra ha 4,5 miliardi di anni, è abitata da milioni di specie e la storia dell'essere umano è solo un frammento infinitesimale della sua. Partendo da questa consapevolezza, Mario Tozzi le fa da portavoce, immaginando che attraverso una serie di lettere si rivolga al suo figlio prediletto, l'essere che si è autoproclamato «sapiens», per consegnargli un messaggio d'amore, ma anche un accorato avvertimento. La Terra ripercorre la propria storia, dall'origine del cosmo a oggi, illustrando i meccanismi che la governano, la geodinamica che sposta i continenti, i cicli del clima che si alternano, l'evoluzione della vita che ha plasmato ogni creatura..

Giovanni Pacchiano - Era Un'altra Stagione, Amore Mio  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Sept. 12, 2014
Giovanni Pacchiano - Era Un'altra Stagione, Amore Mio

Giovanni Pacchiano - Era Un'altra Stagione, Amore Mio
Italian | Piemme | 2014 | EPUB | Pages 474 | ISBN: 8856633647 | 5.44 Mb

Franco Farinelli - L'invenzione della terra (2016)  eBooks & eLearning

Posted by edi1967 at April 3, 2019
Franco Farinelli - L'invenzione della terra (2016)

Franco Farinelli - L'invenzione della terra (2016)
Italiano | 2016 | 122 pages | ISBN: N/A | EPUB/AZW3/PDF | 5 MB

"Che idea avevano della forma della Terra gli antichi, gli uomini del Medioevo e poi i moderni? Come se la immaginavano? E perché se la immaginavano proprio in quella maniera? La questione non è affatto semplice, appunto perché decidere tra le due forme, la piatta e la sferica, è l'atto originario dell'intera riflessione occidentale, nel senso che è proprio intorno a questo problema che la riflessione dell'Occidente sul mondo si struttura, si organizza".

Carlo Petrini – Terra madre  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Feb. 10, 2015
Carlo Petrini – Terra madre

Carlo Petrini – Terra madre
Italian | Giunti | 2013 | EPUB | Pages 192 | ASIN: B0062OTRFW | 1.62 Mb
E. Lupia Palmieri, M. Parotto, "Osservare e capire la Terra. La Terra come pianeta. La dinamica esogena"

E. Lupia Palmieri, M. Parotto, "Osservare e capire la Terra. La Terra come pianeta. La dinamica esogena"
Zanichelli | 2012 | ISBN: 8808127079 | Italian | EPUB | 230 pages | 152.6 MB

L’Unione Europea ha individuato la capacità di apprendere come una delle competenze chiave per i cittadini della società della conoscenza. La capacità di apprendere, cioè imparare a imparare, mette in gioco diverse competenze: cercare e controllare le informazioni, individuare collegamenti e relazioni, comunicare nella propria lingua e nelle lingue straniere, progettare, collaborare e risolvere problemi della vita reale. …

Edward O. Wilson, "Metà della Terra: Salvare il futuro della vita"  eBooks & eLearning

Posted by TimMa at June 29, 2017
Edward O. Wilson, "Metà della Terra: Salvare il futuro della vita"

Edward O. Wilson, "Metà della Terra: Salvare il futuro della vita"
Codice | 2016 | ISBN: 887578602X | Italian | EPUB/AZW3 | 243 pages | 2/2.3 MB

Sull’impatto dell’uomo sulla natura, che ormai sta creando danni incalcolabili alla biosfera, sono state ipotizzate centinaia di misure, che si sono però rivelate blande e inefficaci e che mai hanno portato risultati concreti. Stanco di assistere a questi fallimenti, il premio Pulitzer Edward Wilson – biologo da sempre interessato al rappporto tra l’uomo e le altre specie animali – propone una soluzione radicale, proporzionale alla gravità del problema che abbiamo di fronte: …

Mathieu Belezi - Attaccare la terra e il sole  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 10, 2024
Mathieu Belezi - Attaccare la terra e il sole

Mathieu Belezi - Attaccare la terra e il sole
Italiano | 2024 | 144 pages | ASIN: B0CV6Y13KG | EPUB | 1,6 MB

Al suo apparire in Francia, "Attaccare la terra e il sole" ha subito suscitato stupore e ammirazione nella società letteraria francese. Dopo Céline e Faulkner, uno scrittore dalla vita appartata, lontana dagli splendori della capitale, nominava la guerra e la violenza nella loro nuda verità, restituendone non soltanto l’insensatezza e la follia, ma la loro spietata capacità di penetrare nei corpi e nella mente, di diventare carne e sostanza psichica degli esseri umani. Il libro narra della guerra coloniale che, intorno alla metà dell’Ottocento, rese stabile la presenza di militari e coloni francesi in Algeria. Una guerra di dominio, dunque, come lo è ogni guerra, ma le cui ferite continuano a sanguinare nella storia recente dell’Europa..