Larte Della Vendita

Duo della Luna - Mangetsu (2021)  Music

Posted by delpotro at July 6, 2021
Duo della Luna - Mangetsu (2021)

Duo della Luna - Mangetsu (2021)
WEB FLAC (tracks) - 254 Mb | MP3 CBR 320 kbps - 132 Mb | Digital booklet | 00:55:57
Classical, Vocal | Label: New Focus Recrodings

The voice and violin duo Duo della Luna (Susan Botti and Airi Yoshioka, respectively) brings a remarkable versatility and integrated ensemble approach to a rarefied instrumental combination. Both musicians take advantage of their impressive range to broaden the scope of expressive possibilities within this duo formation. On Mangetsu, that range is in full bloom, from Botti’s fluid text delivery in different languages and vocal styles to both performers’ virtuosic navigation of extended techniques and gymnastic passagework. Throughout, the duo is engaged in a intertwined dialogue between the two players, always balanced elegantly, with each fulfilling an equal and essential role in the musical texture. Their sensitive performances are captured in a sensual recording by Grammy award winning engineer and recording industry luminary Todd Whitelock.
Giovanni Sollima, Orchestra Filarmonica Della Calabria & Filippo Arlia - Elgar: Cello Concerto, Enigma Variations (2021)

Giovanni Sollima, Orchestra Filarmonica Della Calabria & Filippo Arlia - Elgar: Cello Concerto, Enigma Variations (2021)
WEB FLAC (tracks) - 324 Mb | MP3 CBR 320 kbps - 163 Mb | Digital booklet | 01:10:43
Classical | Label: Brilliant Classics

From Arturo Toscanini and Sir John Barbirolli to Riccardo Muti and Antonio Pappano in our own time, Italian-heritage performers have often brought special qualities of sympathy and understanding to Edward Elgar’s (1857-1934) music. Now comes a new recording made in the ‘boot’ of southern Italy, lending Mediterranean warmth and passion to a trio of Elgarian masterpieces.
Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI & Robert Trevino - Respighi: Roman Trilogy (2023)

Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI & Robert Trevino - Respighi: Roman Trilogy (2023)
WEB FLAC (tracks) - 269 Mb | MP3 CBR 320 kbps - 155 Mb | Digital booklet | 01:07:16
Classical | Label: Ondine

After recordings of Beethoven’s complete symphonies, two Ravel albums, one Rautavaara album, and the award-winning album ‘Americascapes’, Robert Treviño now turns his focus on the symphonic poems by Ottorino Respighi (1879–1936). Together with the Orchestra Nazionale Sinfonica della RAI, Robert Treviño presents the composer’s famous Roman Trilogy, an exciting orchestral masterpiece culminating in the triumphant Pines of Rome.

Alessandro Iannace - Storia della Terra  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 8, 2023
Alessandro Iannace - Storia della Terra

Alessandro Iannace - Storia della Terra
Italiano | 2023 | 320 pages | ISBN: 8858149335 | EPUB | 1,2 MB

Una palla infuocata si è trasformata in milioni di anni in ciò che noi chiamiamo Terra: un agglomerato di rocce sufficientemente solido da ospitare i vasti oceani della nostra ‘arancia blu’ e grandi continenti in perpetuo movimento. Un ambiente dove la vita ha prosperato, e continua a farlo nonostante tutto e tutti. Eppure di questo spazio, su cui poggiamo i piedi tutti i giorni e che ci nutre, spesso sappiamo pochissimo. In questo libro, allora, ci muoveremo attraverso i luoghi dove è possibile comprendere la storia della Terra e i profondi legami che essa ha con la storia della vita: dalle tenui tracce della sua origine, più di tre miliardi di anni fa, fino alle prove della coevoluzione del pianeta con il mondo vivente. Andremo alla scoperta di alcuni dei suoi luoghi più incredibili, dalla fossa delle Marianne alla cima dell’Everest, passando per le miniere del Sudafrica e le scogliere coralline tropicali..

Matteo Righetto - Il richiamo della montagna  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Feb. 28, 2025
Matteo Righetto - Il richiamo della montagna

Matteo Righetto - Il richiamo della montagna
Italiano | 2025 | 128 pages | ISBN: 8807174839 | EPUB | 1,4 MB

Silvaticus significa appartenente alla selva, alla foresta, e si contrappone a domesticus. È una voce, un richiamo profondo che si manifesta talvolta in brivido di piacere, oppure smarrimento o, addirittura, estasi, misticismo, esperienza sublime e spirituale. È questa l’idea di “selvatico” che Matteo Righetto pone al centro delle sue riflessioni: il richiamo che ognuno di noi sente per un tempo in cui gli uomini non erano addomesticati e non avevano ancora sottomesso e domato la Terra. Come vivevano un tempo le persone in questi luoghi solo in apparenza inospitali? E come possiamo tornare a instaurare con la natura dei monti, e lo spirito che vi abita, un rapporto di reciproco beneficio e non più di sfruttamento?

Il libro della moda anticapitalista - Tansy E. Hoskins  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Oct. 2, 2024
Il libro della moda anticapitalista - Tansy E. Hoskins

Il libro della moda anticapitalista - Tansy E. Hoskins
Italiano | 2024 | 392 Pages | ISBN: 8842832634 | EPUB | 6.97 MB

Dai red carpet del Met Gala al fast fashion online, i nostri abiti raccontano storie di disuguaglianza, razzismo e crisi climatica. "Il libro della moda anticapitalista" riannoda i fili dell'industria tessile mettendo in luce le verità nascoste nelle trame dei nostri vestiti. In questo libro, Tansy E. Hoskins affronta i problemi non più rimandabili della moda: dai diritti dei lavoratori alla tutela dell'ambiente, dalla discriminazione all'appropriazione culturale, dai disturbi alimentari contro cui ha visto combattere i suoi amici al desiderio di possedere sempre l'ultimo capo della stagione, o la sua copia.
Martin Heidegger - L’essenza della verità. Sul mito della caverna e sul «Teeteto» di Platone

Martin Heidegger - L’essenza della verità. Sul mito della caverna e sul «Teeteto» di Platone
Italiano | 2024 | 380 pages | ASIN: B0DBZ9ZD2N | EPUB | 2,3 MB

Attraverso una magistrale e minuziosa interpretazione del celebre mito della caverna – in cui si narra della condizione dell’uomo, costretto fin dalla nascita nell’oscurità, e del suo rivolgersi, della sua «conversione» alla luce del sapere –, Heidegger mostra come con Platone l’idea di verità subisca un mutamento essenziale, in particolare rispetto alla figura che di essa si era delineata in Parmenide, e come tale mutamento segni l’inizio di un destino dal quale l’umanità è condotta, volente o nolente, fino alla tecnica moderna..

Laura Pepe - La voce delle sirene. I Greci e l'arte della persuasione  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Aug. 18, 2022
Laura Pepe - La voce delle sirene. I Greci e l'arte della persuasione

Laura Pepe - La voce delle sirene. I Greci e l'arte della persuasione
Italiano | 2022 | 224 pages | ISBN: 8858149106 | EPUB | 1 MB

Per gli antichi le Sirene erano mostri orripilanti, per metà uccelli e per metà donne. Eppure, esse avevano qualcosa che le rendeva irresistibili: la voce, suadente e ammaliatrice. Insieme ad altre figure mitologiche a loro affini come Circe, Calipso ed Elena, le Sirene sono in questo libro le protagoniste della prima tappa di un cammino che, partendo da Omero e a Omero ritornando, si concentra sull'Atene del V secolo, la città della democrazia e della parola. Ripercorrendo storie poco note e celebri passi di prosa e di poesia, Laura Pepe indaga le incredibili potenzialità di peithó, persuasione, la parola che insieme seduce e convince. Sovrano potentissimo, la parola è capace di compiere le imprese più divine: sa convincere del vero e del giusto, ma può anche illudere e ingannare..

«Tre giorni nella storia d'Italia» by Ernesto Galli della Loggia  Audiobooks

Posted by kabino at May 17, 2022
«Tre giorni nella storia d'Italia» by Ernesto Galli della Loggia

«Tre giorni nella storia d'Italia» by Ernesto Galli della Loggia
Italiano | ASIN: B09Z36VNJF | MP3@128 kbps | 3h 19m | 183.30 Mb
La musica della poesia (1700-2000). Il suono e il senso nella lirica europea - Luca Zappelli

La musica della poesia (1700-2000). Il suono e il senso nella lirica europea - Luca Zappelli
Italiano | 2024 | 296 Pages | ASIN: B0DL15WFYV | EPUB | 3.76 MB

«0. "La poesia", scrive Marjorie Perloff, "implica intrinsecamente la strutturazione del suono"; eppure "nessun altro aspetto poetico è attualmente così trascurato". Concentrandosi in primo luogo "su ciò che una data poesia o un ciclo di poesie apparentemente "dice"", il discorso critico odierno "considera la struttura sonora [.] come una questione poco più che periferica, marginale". Dal canto suo, Jonathan Culler fa notare che "se il ritmo è fondamentale per il fascino della lirica, è ampiamente trascurato dalla critica".