Le Origini Del Pensiero Greco

Jean-Pierre Vernant - Le origini del pensiero greco  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Feb. 5, 2015
Jean-Pierre Vernant - Le origini del pensiero greco

Jean-Pierre Vernant - Le origini del pensiero greco
Italian | Feltrinelli | 2011 | EPUB | Pages 125 | ISBN: 8807723018 | 1.58 Mb

Jean-Pierre Vernant - Le origini del pensiero greco (Repost)  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 2, 2018
Jean-Pierre Vernant - Le origini del pensiero greco (Repost)

Jean-Pierre Vernant - Le origini del pensiero greco
Italian | 2011 | 125 pages | ISBN: 8807723018 | EPUB | 0,5 MB

"Non era forse un po' troppo azzardato pretendere di delineare in pochi capitoli le origini del pensiero greco, ossia di abbozzare il quadro delle mutazioni intellettuali che si producono tra il Dodicesimo secolo prima della nostra era, quando crollano i reami micenei, e il Quinto secolo, il momento in cui si colloca il fiorire di una città come Atene? Settecento anni da sorvolare, la massima parte dei quali, dal Dodicesimo all'Ottavo secolo, rappresentata dal periodo battezzato dagli storici dell'antichità come "secoli oscuri" giacchè, scomparsa in quell'epoca la pratica della scrittura, non disponiamo per conoscerla di nessuna fonte grafica, di nessun testo. Su un'estensione temporale di questo genere non era dunque possibile procedere come uno storico o un archeologo che mobilitano per la loro indagine tutte le risorse della loro disciplina..

Le origini del cristianesimo. Una guida  eBooks & eLearning

Posted by arundhati at Jan. 8, 2020
Le origini del cristianesimo. Una guida

R. Penna, "Le origini del cristianesimo. Una guida"
Italiano | ISBN: 8843090089 | 2018 | 500 pages | PDF | 18 MB

Romano Penna - Le origini del cristianesimo. Una guida (2018)  eBooks & eLearning

Posted by edi1967 at Feb. 26, 2019
Romano Penna - Le origini del cristianesimo. Una guida (2018)

Romano Penna - Le origini del cristianesimo. Una guida (2018)
Italiano | 2018 | 502 pages | ISBN: N/A | PDF | 18 MB

Conoscere il cristianesimo delle origini è forse il modo migliore per rendersi conto della sua identità più profonda e più vera. Per fare ciò bisogna partire dalla documentazione risalente al suo primo secolo di vita, studiando altresì l'ambiente con cui il cristianesimo stesso si è trovato in simbiosi. Il volume introduce al mondo del Nuovo Testamento: dalla ricostruzione dell'ambiente giudaico e greco-romano a Paolo di Tarso; dalla figura storica di Gesù ai vangeli canonici e apocrifi; dalle prime attestazioni archeologiche al problema del vangelo e dell'Apocalisse di Giovanni; dall'analisi dell'apporto di varie ermeneutiche - giudeo-cristiana, paolina, giovannea - alla delineazione del contesto storico che segna il passaggio dal I al II secolo. Emerge un quadro particolarmente ricco di tonalità, in cui risaltano i personaggi decisivi e le componenti dialettiche di un pensiero religioso eccezionalmente fecondo.

Jack Lindsay - Le origini dell'alchimia nell'Egitto greco-romano  eBooks & eLearning

Posted by Proghunter at Dec. 19, 2015
Jack Lindsay - Le origini dell'alchimia nell'Egitto greco-romano

Jack Lindsay - Le origini dell'alchimia nell'Egitto greco-romano
Italian | 2001 | ISBN: 8827207562 | PDF | 439 pages | 17.9 MB

Walter Friedrich Otto - Il corpo umano e la danza  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 12, 2025
Walter Friedrich Otto - Il corpo umano e la danza

Walter Friedrich Otto - Il corpo umano e la danza
Italiano | 2025 | 108 pages | ASIN: B0DHWGYRCJ | EPUB | 1,1 MB

Pubblicato per la prima volta in Germania nel 1955 e mai tradotto in italiano, "Il corpo umano e la danza" raccoglie il pensiero di Walter F. Otto intorno al fenomeno della danza, pensato non tanto come atto performativo quanto come originaria risposta del corpo umano all’incontro con l’essere, col tacito disvelarsi del divino nel mondo. Denso di riflessioni suggestive che si inquadrano nel contesto della filosofia del mito che ha reso celebre Otto, il saggio accompagna il lettore alla scoperta della danza come espressione della parte più profonda e ancestrale del nostro essere, mettendola in relazione non solo con le origini del teatro greco e con i culti dionisiaci, ma anche con la mistica di Cusano e la teoria morfologica di Adolf Portmann..

John N. D. Kelly - Il pensiero cristiano delle origini (1972)  eBooks & eLearning

Posted by edi1967 at July 11, 2019
John N. D. Kelly - Il pensiero cristiano delle origini (1972)

John N. D. Kelly - Il pensiero cristiano delle origini (1972)
Italiano | 1972| 617 pages | ISBN: N/A | PDF | 62 MB

"Non ho tentato di definire la natura intrinseca dell'ortodossia, né di determinare l'incidenza dell'ellenismo sul Vangelo originario, ma mi sono contentato di esporre le dottrine in se stesse con tutta la comprensione e l'imparzialità possibile": un intento conseguito alla perfezione dall'autore, secondo l'opinione unanime degli studiosi di patristica.
Lucio Russo, "La rivoluzione dimenticata: Il pensiero scientifico greco e la scienza moderna"

Lucio Russo, "La rivoluzione dimenticata: Il pensiero scientifico greco e la scienza moderna"
Feltrinelli | 1997 | ISBN: 8807102102 | Italian | PDF | 381 pages | 12.02 Mb

Un saggio sulla scienza, sui suoi fondamenti, sul suo posto nella storia dell'umanità. Un libro radicato nella razionalità occidentale, e una ricostruzione storica che individua l'aspetto essenziale del pensiero scientifico nella funzione di guida svolta per secoli, e non ancora esaurita, della civiltà classica. …

Diogene Laerzio - Diogene Laerzio. Vite e dottrine dei più celebri filosofi  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 27, 2021
Diogene Laerzio - Diogene Laerzio. Vite e dottrine dei più celebri filosofi

Diogene Laerzio - Diogene Laerzio. Vite e dottrine dei più celebri filosofi
Italiano | 2021 | 1808 pages | ASIN: B09MKTHRFR | PDF | 11,2 MB

Le Vite e dottrine dei più celebri filosofi in dieci libri è la più importante raccolta biografica e dossografica sui filosofi greci, dalle origini a Epicuro, che ci sia pervenuta dall'antichità. Accanto al resoconto sulla vita di ogni filosofo, arricchito sempre da aneddoti (talvolta ironici e graffianti) sui rapporti dei filosofi con i tiranni del tempo, l'autore presenta sempre una sintesi del loro pensiero e una trattazione dell'evoluzione delle singole Scuole. Tali Scuole di pensiero sono ricondotte a due origini: la filosofia ionica, cioè il circolo dei Milesii, e la filosofia italica, cioè il circolo dei Pitagorici.Dell'autore Diogene Laerzio sappiamo molto poco; si suppone che sia stato legato all'ambiente alessandrino del tardo II secolo d.C., che abbia preso parte al vivace dibattito sull'origine della filosofia e che abbia professato dottrine epicuree..
Giovanni Reale, Dario Antiseri - Storia della filosofia. Volume 2. Dal cinismo al neoplatonismo

Giovanni Reale, Dario Antiseri - Storia della filosofia. Volume 2. Dal cinismo al neoplatonismo
Italian | Bompiani | 2014 | EPUB | Pages 717 | ASIN: B00PC6ZT62 | 13.23 Mb