Lo Sviluppo Prenatale Delluomo Keith Moore

K. L. Moore, T. V. Persaud , M. G. Torchia - Lo sviluppo prenatale dell'uomo. Embriologia ad orientamento clinico (2017)

K. L. Moore, T. V. Persaud , M. G. Torchia - Lo sviluppo prenatale dell'uomo. Embriologia ad orientamento clinico (2017)
Italiano | 2017 | 1108 pages | ISBN: N/A | EPUB//PDF | 128 MB

Il volume ha mantenuto la struttura generale delle precedenti edizioni. I capitoli sono organizzati secondo un approccio logico e sistematico che spiega in modo semplice e chiaro come si sviluppano gli embrioni. Il primo capitolo introdurrà i lettori allo scopo e all'importanza dell'embriologia, alle premesse storiche della disciplina e ai termini usati per descrivere le fasi dello sviluppo.

Lo sviluppo locale. Capacità e risorse di città e territori - Lorenzo Ciapetti  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Aug. 24, 2023
Lo sviluppo locale. Capacità e risorse di città e territori - Lorenzo Ciapetti

Lo sviluppo locale. Capacità e risorse di città e territori - Lorenzo Ciapetti
Italiano | 2010 | 146 Pages | ISBN: 8815138706 | EPUB | 700.2 KB

Lo sviluppo di un paese può passare attraverso risorse che risiedono nei territori a livello locale? E con quali politiche e quali risorse finanziarie? Quali meccanismi possono garantire che le azioni locali siano coordinate tra loro a livello regionale e nazionale? Spesso in Italia lo sviluppo locale è assimilato ai distretti industriali, ma oggi la sfida va oltre questi confini e riguarda anche le capacità collettive dei territori, in termini di istituzioni, imprese e cittadini, di rispondere alle pressioni economiche, sociali ed ambientali della globalizzazione e del mondo post-crisi globale.

AA.VV. - Italia 2030. Proposte per lo sviluppo  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 27, 2020
AA.VV. - Italia 2030. Proposte per lo sviluppo

AA.VV. - Italia 2030. Proposte per lo sviluppo
Italiano | 2020 | 384 pages | ISBN: 8893950715 | EPUB | 0,7 MB

Lo sviluppo dell'Italia al 2030 dipende in modo decisivo dalla capacità di conciliare le politiche economiche con una strategia di sviluppo sostenibile, anche da un punto di vista ambientale e sociale. Gli anni di recessione, aggravati dalle conseguenze che l'emergenza del coronavirus avrà sull'economia mondiale, hanno imposto pesanti ipoteche sul futuro dell'Italia. Complici anche i periodi di incertezza politico-istituzionale e di disgregazione sociale, vissuti dal Paese negli ultimi quarant'anni. Questo libro, grazie ai contributi di undici importanti economisti, giuristi, urbanisti e sociologi, analizza i punti di forza e di debolezza del Paese, affronta le criticità da risolvere e propone le soluzioni e gli obiettivi da perseguire per promuovere una visione di lungo periodo e vincere la sfida dello sviluppo sostenibile. L'Italia del 2030 è oggi.
«12 strategie rivoluzionarie per favorire lo sviluppo mentale del bambino» by Daniel J. Siegel

«12 strategie rivoluzionarie per favorire lo sviluppo mentale del bambino» by Daniel J. Siegel
Italiano | ASIN: B0D2LDVGFG | MP3@128 kbps | 5h 50m | 330.69 Mb
«12 strategie rivoluzionarie per favorire lo sviluppo mentale del bambino» by Daniel J. Siegel

«12 strategie rivoluzionarie per favorire lo sviluppo mentale del bambino» by Daniel J. Siegel
Italiano | ASIN: B0D2LDVGFG | MP3@128 kbps | 5h 50m | 330.69 Mb

Matteo Maggioni - ALTA VALLE DEL TICINO. LO SVILUPPO ECONOMICO (1815-1940)  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at April 9, 2015
Matteo Maggioni - ALTA VALLE DEL TICINO. LO SVILUPPO ECONOMICO (1815-1940)

Matteo Maggioni - ALTA VALLE DEL TICINO. LO SVILUPPO ECONOMICO (1815-1940)
Italian | Amazon Media EU | 2013 | EPUB | Pages 312 | ASIN: B00CVDCEVC | 1.95 Mb

Un'agenda per la città. Nuove visioni per lo sviluppo urbano - Walter Vitali  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at June 15, 2024
Un'agenda per la città. Nuove visioni per lo sviluppo urbano - Walter Vitali

Un'agenda per la città. Nuove visioni per lo sviluppo urbano - Walter Vitali
Italiano | 2014 | 255 Pages | ISBN: 8815251286 | EPUB | 2.01 MB

Nel 2050 il 70% dei nove miliardi di abitanti del pianeta vivrà nelle città. L'Unione europea ha chiesto a tutti i paesi membri di dotarsi di un'ambiziosa Agenda urbana. L'Italia sta cercando anch'essa di muoversi in questa direzione. Per superare le politiche di austerità il nuovo paradigma dello sviluppo passa dalle città che, come dicono le Nazioni Unite, possono essere il "rimedio alla crisi globale".

Un'agenda per la città. Nuove visioni per lo sviluppo urbano - Walter Vitali  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at June 15, 2024
Un'agenda per la città. Nuove visioni per lo sviluppo urbano - Walter Vitali

Un'agenda per la città. Nuove visioni per lo sviluppo urbano - Walter Vitali
Italiano | 2014 | 255 Pages | ISBN: 8815251286 | EPUB | 2.01 MB

Nel 2050 il 70% dei nove miliardi di abitanti del pianeta vivrà nelle città. L'Unione europea ha chiesto a tutti i paesi membri di dotarsi di un'ambiziosa Agenda urbana. L'Italia sta cercando anch'essa di muoversi in questa direzione. Per superare le politiche di austerità il nuovo paradigma dello sviluppo passa dalle città che, come dicono le Nazioni Unite, possono essere il "rimedio alla crisi globale".

Luca Surian - Lo sviluppo cognitivo  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 14, 2017
Luca Surian - Lo sviluppo cognitivo

Luca Surian - Lo sviluppo cognitivo
Italian | 2015 | 160 pages | ASIN: B00O7KQR8S | EPUB | 1,3 MB
Claudio Saurin - La fabbrica agile. Lo sviluppo di prodotto nella quarta rivoluzione industriale

Claudio Saurin - La fabbrica agile. Lo sviluppo di prodotto nella quarta rivoluzione industriale
Italiano | 2022 | 256 pages | ASIN: B09HFXWTLX | EPUB | 3,8 MB

La letteratura manageriale sulla produzione industriale si è a lungo concentrata sull’efficienza dei processi, a discapito dell’efficacia. Approcci waterfall e lean sono oramai consolidati, ma offrono una soluzione parziale alle esigenze dello sviluppo prodotto nel mondo vuca attuale. Opportunamente adattato allo sviluppo di prodotti fisici, l’Agile consente finalmente di dare una risposta organica alla complessità delle variabili in gioco – dai bisogni del cliente fino alla costruibilità e all’impatto ambientale – mettendo al centro le persone. I risultati dell’approccio iterativo e incrementale descritto in queste pagine sono straordinari in termini di velocità di sviluppo, qualità del prodotto e costruzione di ambienti di lavoro stimolanti e collaborativi. La creatività e la capacità di generare nuovi prodotti, marchio di fabbrica delle migliori realtà industriali italiane, ne risulta incredibilmente potenziata. La fisicità dei prodotti abilitata dal software è la sfida da vincere per entrare definitivamente nella quarta rivoluzione industriale.