Lorto di un Perdigiorno Pia Pera

Pia Pera - Le vie dell’orto  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 27, 2021
Pia Pera - Le vie dell’orto

Pia Pera - Le vie dell’orto
Italiano | 2021 | 128 pages | ISBN: 8833316475 | EPUB | 0,8 MB

«Deve esserci un segreto, una magia nell'orto». La magia consiste nel realizzare qualcosa di bello e giusto sapendosi al tempo stesso limitare, lasciando aperto il dialogo fra uomo e natura. L'orto è come un 'disegno' non solo per la porzione di spazio che occupa, ma in rapporto a ciò che vi sta intorno. Seguendo i profili delle piante s'impara a smussare i confini del proprio 'ego'. I solchi della terra si fanno allora crocevia d'incontri e volti visti, da cui trarre insegnamento. Fra queste pagine Pia Pera restituisce al lettore ciò che ha imparato dai suoi 'Maestri d'Orto': Massimo coi suoi preziosi pomodori, la Signora Rosina, un'ortolana di grande intuito e gentilezza, Franco 'il bricoleur' che ha trasformato il giardino in un laboratorio a cielo aperto. Sono ritratti ottenuti osservando le persone non percome appaiono, ma per quello che fanno. Ecco che il racconto diventa materiale, raccolta di consigli ed elenco di varietà, tipologie di ortaggi e terreni.

Pia Pera - La virtù dell'orto. Coltivando la terra si coltiva anche la felicità  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 17, 2020
Pia Pera - La virtù dell'orto. Coltivando la terra si coltiva anche la felicità

Pia Pera - La virtù dell'orto. Coltivando la terra si coltiva anche la felicità
Italiano | 2016 | 135 pages | ASIN: B01M0F7FER | EPUB | 0,4 MB

Due passi in giardino, cesoie alla cintola. Qui un rametto da potare, là un pomodoro da legare. Sugo di more di gelso mature, velluto di pesche e albicocche, un profumo inebriante. Se l’umore del risveglio era nuvoloso, uscire di casa e immergersi in un corpo a corpo con la natura non può che aiutarci a uscire da noi stessi, da quel crampo mentale notturno che ci aveva lasciati intorpiditi, fiacchi svogliati depressi. Fuori, un mondo intero che ha bisogno delle nostre cure e dei nostri gesti ci attende: un terreno incolto in cui lanciare manciate di semi, un davanzale dove stanno allineati bei vasi di coccio, una siepe dove ospitare uccelli o un orto da cui farsi nutrire. «Lavorando in giardino» dice Pia Pera in queste pagine, «si rafforza in modo molto rasserenante la connessione tra azione e risultato. L’esatto contrario della depressione, quel misero stato in cui si ha l’impressione che nessuna nostra iniziativa approderà mai a qualcosa di bello»..

Pia Pera - Giardino & orto terapia: Coltivando la terra si coltiva anche la felicità  eBooks & eLearning

Posted by Anthias_31 at Nov. 3, 2016
Pia Pera - Giardino & orto terapia: Coltivando la terra si coltiva anche la felicità

Pia Pera - Giardino & orto terapia: Coltivando la terra si coltiva anche la felicità
Italian | Salani | 2015 | ASIN: B00WWZJ71E | 126 pages | EPUB | 3 MB

Due passi in giardino, cesoie alla cintola. Qui un rametto da potare, là una zucca da legare. Sugo di more mature, velluto di pesche e albicocche. Uno spazio di verde si apre nell’anima, un bisogno prepotente che ci spinge a cercare altri spazi, luoghi fisici in cui ripetere quei gesti così efficaci: dissodare, piantare, annaffiare, potare. Un mondo intero di cui prendersi gioiosamente cura. Filosofi e pensatori contemporanei hanno concepito e promosso la cura del giardino per restituire al mondo la sua anima vegetale, senza cui nessun animale potrebbe sopravvivere. Pia Pera, scrittrice e giardiniera appassionata, racconta come riconnettersi alla rete della vita, ristabilire il corpo a corpo con la natura, attraverso semplici gesti d’affetto verso la terra e le sue creature.
Pia Pera - Giardino & orto terapia. Coltivando la terra si coltiva anche la felicità (Repost)

Pia Pera - Giardino & orto terapia. Coltivando la terra si coltiva anche la felicità
Italian | 2015 | 126 pages | ASIN: B00WWZJ71E | EPUB | 3,2 MB

Pia Pera - Verdeggiando  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 29, 2020
Pia Pera - Verdeggiando

Pia Pera - Verdeggiando
Italiano | 2019 | 226 pages | ASIN: B082XHTPD8 | PDF | 1,9 MB

Nel 2008 Pia Pera (1956-2016) esordisce sulla Domenica del Sole 24 Ore con un articolo in difesa delle erbacce. Nasce così la rubrica Verdeggiando, qui raccolta integralmente. A partire da libri, luoghi, persone che incontra, Pia Pera parla di giardini, ma soprattutto di molto altro. I suoi articoli sono piccoli saggi in difesa della libertà, apologhi della spontaneità, gioiose celebrazioni dell'intelligenza vegetale e umana. Il lettore che non la conosce la scoprirà in una veste non minore e chi la conosce non finirà di sorprendersi.

Il giardino che vorrei - Pia Pera  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Sept. 22, 2021
Il giardino che vorrei - Pia Pera

Il giardino che vorrei - Pia Pera
Italiano | 2015 | 165 Pages | ISBN: 8868332922 | EPUB | 222 KB

"'Il giardino che vorrei' mi sarebbe piaciuto leggerlo all'inizio, quando ho avuto a mia disposizione un podere: ero piena d'amore e d'entusiasmo, ma le mie idee erano quanto mai vaghe. Adesso sarei pronta a ricominciare da capo, non fosse che - nel frattempo - mi sono affezionata al mio, seppure imperfetto, giardino". Così Pia Pera racconta cosa l'ha spinta a scrivere queste pagine: accompagnare chi intraprende l'avventura con la terra considerando nove scenari possibili: acqua, sole, ombra, mare, pianura, collina, montagna, città e orto…

Pia Pera - Il giardino che vorrei  eBooks & eLearning

Posted by Anthias_31 at March 16, 2016
Pia Pera - Il giardino che vorrei

Pia Pera - Il giardino che vorrei
Italian | Ponte alle Grazie | 2015 | ISBN: 8868332922 | 165 pages | EPUB | 3 MB

"'Il giardino che vorrei' mi sarebbe piaciuto leggerlo all'inizio, quando ho avuto a mia disposizione un podere: ero piena d'amore e d'entusiasmo, ma le mie idee erano quanto mai vaghe. Adesso sarei pronta a ricominciare da capo, non fosse che - nel frattempo - mi sono affezionata al mio, seppure imperfetto, giardino". Così Pia Pera racconta cosa l'ha spinta a scrivere queste pagine: accompagnare chi intraprende l'avventura con la terra considerando nove scenari possibili: acqua, sole, ombra, mare, pianura, collina, montagna, città e orto. A ciascuna evocazione di queste nove "scene primarie" segue un "dietro le quinte" dove si suggerisce come realizzare i nostri desideri botanici: che piante scegliere, come ospitarle al meglio. Sono i consigli e i punti di vista di una scrittrice che trafficando all'aria aperta ha trovato serenità e saggezza, desiderio e appagamento, spiritualità e concretezza. E l'ispirazione più potente per la sua straordinaria e sensuale produzione letteraria.

Pia Pera, Antonio Perazzi - Contro il giardino. Dalla parte delle piante  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 26, 2021
Pia Pera, Antonio Perazzi - Contro il giardino. Dalla parte delle piante

Pia Pera, Antonio Perazzi - Contro il giardino. Dalla parte delle piante
Italiano | 2021 | 168 pages | ISBN: 8833311201 | EPUB | 0,7 MB

Cosa vuol dire essere dalla parte delle piante ma contro il giardino? Sulla scia di un senso di saturazione di fronte a spazi verdi sopraffatti dal design e dal mercato, dove le piante vengono trattate come oggetti, violate nei loro tempi e modi di crescita, piegate alle mode col loro ordine effimero, una scrittrice e un paesaggista iniziano uno scambio epistolare. Di lettera in lettera emerge una poetica che, attraverso la cura del paesaggio e del patrimonio botanico, osa un'intensa dichiarazione d'amore per il giardino inteso come il luogo privilegiato dove si rinnova il nostro dialogo interiore con la natura, ricordandoci quanto noi stessi ne facciamo parte.

Matteo Melchiorre - La via di Schenèr. Un'esplorazione storica nelle Alpi  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at July 13, 2019
Matteo Melchiorre - La via di Schenèr. Un'esplorazione storica nelle Alpi

Matteo Melchiorre - La via di Schenèr. Un'esplorazione storica nelle Alpi
Italiano | 2016 | 239 pages | ISBN: 8831724533 | EPUB | 1,7 MB

"Matteo Melchiorre è uno storico recalcitrante. Innanzitutto, fa il possibile per sottrarsi a quel 'racconto ordinato e sistematico dei Grandi Eventi' che per molti, nonostante gli sviluppi della scienza storica negli ultimi cinquant'anni, è 'la Storia' tout court. E per di più, la maschera e la postura dello Storico sembrano stargli male addosso: a leggere questo suo meraviglioso libro (meraviglioso perché fa apparire meravigliose cose comuni e materiali e quotidiane) lo si potrebbe scambiare per un girovago, un innamorato, un sognatore, un cantastorie - o, come direbbe Dario Fo, un 'cacciaballe'. In realtà, sotto la svagata andatura della narrazione, il lavoro storico di Melchiorre è ampio, solido e accurato. Ed è grazie a questo serissimo lavoro, sornionamente raccontato come il passatempo di un perdigiorno, che pagina dopo pagina si presenta alla nostra immaginazione e alla nostra conoscenza la vita plurisecolare di due comunità..

«Hitler - La nascita di un mostro» by Lucas Pavetto  Audiobooks

Posted by Gelsomino at Aug. 19, 2019
«Hitler - La nascita di un mostro» by Lucas Pavetto

«Hitler - La nascita di un mostro» by Lucas Pavetto
Italiano | ISBN: 9791220046961 | MP3@64 kbps | 30 min | 14.1 MB