Vi sono opere filosofiche che non rispecchiano i bisogni dell’epoca e neanche quelli della specie. Vengono come da un’altra parte e non si annunciano nemmeno. Ad un tratto qualcuno, non si sa come, entra in rapporto con esse anche se tutto fa pensare che non vi possa essere nessun rapporto. Quale relazione infatti si può immaginare tra questo Essai e un comune individuo d’oggi? Quale legame fra un comune filosofo d’oggi e quest’opera? Sembra tutto scontato: essa è inutile alla specie, all’individuo, alla filosofia. …
"Frammenti di un insegnamento sconosciuto" è una lucida esposizione dell'aspetto pratico dell'insegnamento di Gurdjieff. Un totale approfondimento dei problemi della vita e delle norme più dirette ed elementari per rendere migliore l'esistenza dell'uomo. …