Materiali Per il Design Zanichelli

Teoria e pratica di Ux/Ui Design con Adobe XD (Updated)  eBooks & eLearning

Posted by Sigha at Aug. 3, 2020
Teoria e pratica di Ux/Ui Design con Adobe XD (Updated)

Teoria e pratica di Ux/Ui Design con Adobe XD
Video: .mp4 (1280x720, 30 fps(r)) | Audio: aac, 44100 Hz, 2ch | Size: 5.32 GB
Genre: eLearning Video | Duration: 50 lectures (8 hour, 47 mins) | Language: Italiano

Tecniche, concetti e strumenti per realizzare il Design di App per Mobile e siti Web

Teoria e pratica di Ux/Ui Design con Adobe XD  eBooks & eLearning

Posted by Sigha at Oct. 24, 2019
Teoria e pratica di Ux/Ui Design con Adobe XD

Teoria e pratica di Ux/Ui Design con Adobe XD
.MP4 | Video: 1280x720, 30 fps(r) | Audio: AAC, 44100 Hz, 2ch | 4.77 GB
Duration: 7.5 hours | Genre: eLearning Video | Language: Italiano

Tecniche, concetti e strumenti per realizzare il Design di App per Mobile e siti Web

Adobe XD CC: Design e prototipazione per Web e Mobile  eBooks & eLearning

Posted by Sigha at March 26, 2019
Adobe XD CC: Design e prototipazione per Web e Mobile

Adobe XD CC: Design e prototipazione per Web e Mobile
.MP4 | Video: 1280x720, 30 fps(r) | Audio: AAC, 44100 Hz, 2ch | 1.29 GB
Duration: 5 hours | Genre: eLearning Video | Language: Italiano

Il primo corso in lingua italiana sulla nuova applicazione per il design di UI/UX dai creatori di Photoshop!
Giada Correale, Serena Giust - Design yourself. Crea la tua identità visiva e verbale

Giada Correale, Serena Giust - Design yourself. Crea la tua identità visiva e verbale
Italiano | 2022 | 208 pages | ISBN: 8836006817 | EPUB | 13,3 MB

Un percorso di ricerca e progettazione, pratico e completo, per creare il proprio brand personale, unico e indimenticabile. "Design yourself" nasce dalla passione comune delle autrici per il design. Serena Giust ama prendersi cura delle parole che scrive, Giada Correale dello stile e delle immagini che confeziona. Insieme hanno lavorato alla ricerca e alla costruzione di un'identità verbale e visiva che raccontano in questo libro ricco di riflessioni, esercizi ed esempi dei migliori esperti a cui ispirarsi. L'obiettivo del design è risolvere problemi e creare valore. Per questo motivo i principi del design possono tornare utili a coloro che vogliono acquisire consapevolezza e crescere come professionisti e persone. L'obiettivo delle autrici è dunque rendere i principi del design accessibili a tutti e aiutare le persone a utilizzarli per creare un'identità visiva e verbale autentica e riconoscibile..

Luciano Floridi - Pensare l'infosfera. La filosofia come design concettuale  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 22, 2020
Luciano Floridi - Pensare l'infosfera. La filosofia come design concettuale

Luciano Floridi - Pensare l'infosfera. La filosofia come design concettuale
Italiano | 2020 | 152 pages | ISBN: 8832851482 | EPUB | 0,5 MB

La filosofia pone domande, ma porre domande non è la cosa più importante, bisogna porre quelle giuste al momento giusto per avere risposte significative e corrette. La filosofia è un'impresa costruttiva in cui l'analisi delle domande aperte è il terreno preparatorio per il design di risposte soddisfacenti. La filosofia è necessaria per ripensare ciò che si può definire progetto umano. E la filosofia evolve come evolve l'umanità. Oggi l'indagine filosofica non può prescindere dalle tecnologie digitali che influenzano e formattano la nostra comprensione del mondo e la nostra relazione con esso. È in corso una rivoluzione, ma il discorso filosofico potrebbe non prendervi parte a meno di riavviare il sistema, proprio come si fa con un computer. Nell'era "onlife" la filosofia è necessaria per dare senso ai cambiamenti radicali prodotti dalla rivoluzione dell'infosfera, ma occorre che sia davvero buona filosofia per affrontare le grandi difficoltà che abbiamo davanti.

Francesco Schianchi - Il design salverà il mondo. Assunti e riflessioni  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 6, 2021
Francesco Schianchi - Il design salverà il mondo. Assunti e riflessioni

Francesco Schianchi - Il design salverà il mondo. Assunti e riflessioni
Italiano | 2020 | 251 pages | ISBN: 8833831310 | PDF | 1,8 MB

Il design ci salverà: un'affermazione, non una speranza, che parte della convinzione che, se il design avrà la capacità di non essere "solo" un mezzo, una disciplina funzionale a proporre/produrre "artefatti" belli, buoni, giusti, utili, ma la cifra espressiva del pensare umano, allora può rappresentare un'alternativa alla tecnologia onnivora e "infestante", in quanto è in grado di valorizzare il senso del progetto, della memoria, dell'abitare, ossia dello stare al mondo. Siamo di fronte a una "deriva" postumana, presente nella filigrana delle applicazioni dell'intelligenza artificiale: il design, nelle sue evoluzioni concettuali qui proposte, può rappresentare una prospettiva e un percorso alternativo, in grado di rimettere al centro il valore della vita degli uomini, degli altri viventi e della Terra..

Adobe Photoshop CC: il corso essenziale  eBooks & eLearning

Posted by Sigha at March 18, 2019
Adobe Photoshop CC: il corso essenziale

Adobe Photoshop CC: il corso essenziale
.MP4 | Video: 1280x720, 30 fps(r) | Audio: AAC, 48000 Hz, 2ch | 3.32 GB
Duration: 12.5 hours | Genre: eLearning Video | Language: Italiano

Il corso essenziale per elaborare l'immagine digitale dalla A alla Z con Adobe Photoshop CC 2018

Filosofia del graphic design - Riccardo Falcinelli  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at March 29, 2022
Filosofia del graphic design - Riccardo Falcinelli

Filosofia del graphic design - Riccardo Falcinelli
Italiano | 2022 | 480 Pages | ISBN: 8806252283 | EPUB | 28.63 MB

Da almeno due secoli, nella società industrializzata, il graphic design contribuisce a dare forma agli oggetti e ai discorsi che ci circondano in ogni ambito della produzione e della conoscenza: dal packaging delle merci ai sistemi di segnaletica, dall'editoria alle interfacce digitali. Un potere non soltanto estetico, ma retorico e politico, su cui vale la pena meditare. "Filosofia del graphic design" è la prima antologia in lingua italiana che raccoglie le idee, le visioni, i manifesti di alcuni dei maggiori protagonisti della grafica del Novecento: artisti, designer e tipografi che si sono dedicati alla riflessione critica dall'interno del proprio mestiere, arrivando ad anticipare molti degli aspetti del mondo attuale…

Alex Crippa, Andrea Pasini - Scrivere per il fumetto. Dall'idea alla sceneggiatura  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 25, 2021
Alex Crippa, Andrea Pasini - Scrivere per il fumetto. Dall'idea alla sceneggiatura

Alex Crippa, Andrea Pasini - Scrivere per il fumetto. Dall'idea alla sceneggiatura
Italiano | 2021 | 215 pages | ISBN: 889357358X | EPUB | 9 MB

Scrivere una storia che diventerà un romanzo è diverso dallo scrivere una storia che diventerà un fumetto. Nel primo caso ciò che si scrive è ciò che verrà letto dal pubblico. Nel secondo caso ciò che si scrive verrà letto da un disegnatore che dovrà realizzare l’opera. In entrambi i casi si tratta di creare e raccontare storie, ma mentre lo stile di chi scrive romanzi è parte integrante dell’opera, lo stile di uno sceneggiatore di fumetti deve essere interpretato e filtrato da un altro. Un bravo sceneggiatore deve riuscire a trasmettere il suo immaginario a chi saprà visualizzarlo. Questo manuale pratico di sceneggiatura per il fumetto fornisce tutte le basi necessarie per la creazione di una storia, guidando passo dopo passo il lettore dalla concezione di un’idea fino alla realizzazione di una sceneggiatura..

Elena Dellapiana - Il design e l’invenzione del Made in Italy  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Oct. 11, 2022
Elena Dellapiana - Il design e l’invenzione del Made in Italy

Elena Dellapiana - Il design e l’invenzione del Made in Italy
Italiano | 2022 | 320 pages | ISBN: 8806251406 | EPUB | 16,6 MB

Made in Italy è una «parola-valigia» che contiene le cose più diverse: oggetti e arredi per la casa, abiti, scarpe e borse, auto e motocicli, cibi raffinati o in scatola, ma anche atmosfere e stili di vita. Made in Italy è il 'label' lasciapassare che conferisce prestigio alle merci sul mercato globale ed è da sempre oggetto di discussioni e protezionismi. Ma soprattutto Made in Italy allude a qualcosa di impalpabile quanto potente, condiviso in tutto il mondo e sinonimo di eleganza e della magica alchimia tra innovazione e tradizione. Questo volume si interroga su come si sia giunti a una formula che ha comunicato e amplificato il prodotto italiano fin dalle esposizioni universali del XIX secolo, mettendo a fuoco, anche grazie ad azioni normative e propagandistiche, categorie che arricchiscono la semplice accezione di «fatto in Italia»: mediterraneità, artigianalità, artisticità, ingredienti che, a loro volta, contribuiscono a definire la sfuggente dimensione del design..