Napolitano Zagrebelsky

Alberto Napolitano - Mutazioni (2019)  Music

Posted by varrock at Aug. 17, 2019
Alberto Napolitano - Mutazioni (2019)

Alberto Napolitano - Mutazioni (2019)
WEB FLAC (tracks) - 203 MB | Tracks: 12 | 66:12 min
Style: Classical | Label: Stradivarius

Mutation is not a simple transformation. To change means losing yourself to discover yourself differently. Everything around us is subject to this process- the seasons, the people, our feelings …What changes in this work is not only the sound of the saxophone which like a new Ulysses, ventures between ports and unexplored countries, continually rediscovering its nature, but also the compositions themselves, which although belonging to a more or less recent past, are returned as new, sometimes immersed in a sparkling light, sometimes in a deep shadow.

G. Zagrebelsky, G. Oberto, G. Stalla, G. Bacceli - A scuola di diritto e di economia  eBooks & eLearning

Posted by anthony93fr at June 7, 2013
G. Zagrebelsky, G. Oberto, G. Stalla, G. Bacceli - A scuola di diritto e di economia

G. Zagrebelsky, G. Oberto, G. Stalla, G. Bacceli - A scuola di diritto e di economia
Italian | Le Monnier | True PDF | 609 Pages | ISBN: 8800210812 | 2010 | 28 Mb

Gustavo Zagrebelsky - Liberi servi. Il grande Inquisitore e l'enigma del potere  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at May 17, 2015
Gustavo Zagrebelsky - Liberi servi. Il grande Inquisitore e l'enigma del potere

Gustavo Zagrebelsky - Liberi servi. Il grande Inquisitore e l'enigma del potere
Italian | EINAUDI | 2015 | EPUB | Pages 312 | ASIN: B00WVR3TF8 | 2.02 Mb

Gustavo Zagrebelsky - Senza adulti  eBooks & eLearning

Posted by Anthias_31 at Nov. 16, 2016
Gustavo Zagrebelsky - Senza adulti

Gustavo Zagrebelsky - Senza adulti
Italian | Einaudi | 2016 | ISBN: 8806229133 | 112 pages | EPUB | 3 MB

Tutte le società possono perire, corrompendosi dal loro interno. Come gli organismi, possono degenerare. Per rigenerarsi, occorre mettere fine a qualcosa del passato, rinunciare a qualcosa cui si è fatta l'abitudine. Si dice che, per vivere, occorre saper morire: del tutto, se la degenerazione è inarrstabile; in parte, se è ancora rimediabile. Nel discernimento di ciò che è vivo e ciò che è morto dovrebbe consistere la politica. L'ideologia odierna è l'esatto contrario: la crescita e lo sviluppo che non ostacolano, ma moltiplicano i fattori della degenerazione. Così, al di là di vuoti e ipocriti discorsi a favore dei cosiddetti diritti delle generazioni future, la presente, credendo di salvare se stessa, sta lavorando contro. Come le età della vita si stanno contraendo nella sola giovinezza, così le generazioni corrono il rischio di ridursi a quella presente che opera credendo di potere disporre illimitatamente e immediatamente delle risorse che la terra, ancora per poco, è capace di offrire.
Mario Brunello e Gustavo Zagrebelsky - Interpretare. Dialogo tra un musicista e un giurista

Mario Brunello e Gustavo Zagrebelsky - Interpretare. Dialogo tra un musicista e un giurista
Italian | Il Mulino | 2016 | ISBN: 8815264183 | 144 pages | EPUB | 1 MB

Quanto spazio concedono alla libertà dell'interprete un testo sacro come una sonata di Beethoven o un articolo della Costituzione? Nella musica così come nel diritto, di fronte a una legge o a una suite di Bach, l'interprete si muove sempre in una delicata zona di confine che si situa tra l'eseguire e il creare. Dall'anelito alla perfezione alla deriva dei virtuosismi, dal gusto dell'improvvisazione alla necessità dell'innovazione, il compito più alto, e arduo, dell'interprete è quello di farsi tramite fra passato e futuro.

Gustavo Zagrebelsky - Moscacieca  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 9, 2017
Gustavo Zagrebelsky - Moscacieca

Gustavo Zagrebelsky - Moscacieca
Italian | 2017 | 96 pages | ISN 8858128478 | EPUB | 0,9 MB

Vivere significa progettare ciò che ancora non è e si vuole che sia. Sopravvivere significa dibattersi per non farsi sopraffare. Oggi la politica si è trasformata in una convulsa agitazione di tecnici della sopravvivenza. L'agitazione può dare l'impressione di voler dischiudere chissà quale futuro e, invece, somiglia tragicamente al gioco della moscacieca, dove il caos inghiotte la comprensione e la volontà si smarrisce.

Gustavo Zagrebelsky - Fondata sul lavoro  eBooks & eLearning

Posted by Anthias_31 at Dec. 2, 2016
Gustavo Zagrebelsky - Fondata sul lavoro

Gustavo Zagrebelsky - Fondata sul lavoro
Italian | Einaudi | 2013 | ISBN: 8806217364 | 69 pages | EPUB | 3 MB

Il costituzionalismo ottocentesco, come dottrina politica nasce con un marchio classista che l'oppone alla democrazia. Ma basta aprire la nostra Costituzione all'articolo 1 per vedere quanto lungo sia stato il cammino che da allora è stato compiuto: "L'Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro". L'articolo 3 della Costituzione è uno svolgimento dell'articolo 1: "È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che, limitando di fatto la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono […] la effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese". È bene tenerlo a mente, nel momento in cui azioni diverse compromettono il significato costituzionale del lavoro, e al tempo stesso, la dignità del lavoratore.
Gustavo Zagrebelsky - La legge e la sua giustizia. Tre capitoli di giustizia costituzionale

Gustavo Zagrebelsky - La legge e la sua giustizia. Tre capitoli di giustizia costituzionale
Italian | Società editrice il Mulino | 2012 | EPUB | Pages 419 | ASIN: B009RKRLNI | 2.35 Mb
Mario Brunello, Gustavo Zagrebelsky - Interpretare. Dialogo tra un musicista e un giurista

Mario Brunello, Gustavo Zagrebelsky - Interpretare. Dialogo tra un musicista e un giurista
Italian | 2016 | 144 pages | ISBN: 8815264183 | EPUB | 0,8 MB

Quanto spazio concedono alla libertà dell'interprete un testo sacro come una sonata di Beethoven o un articolo della Costituzione? Nella musica così come nel diritto, di fronte a una legge o a una suite di Bach, l'interprete si muove sempre in una delicata zona di confine che si situa tra l'eseguire e il creare. Dall'anelito alla perfezione alla deriva dei virtuosismi, dal gusto dell'improvvisazione alla necessità dell'innovazione, il compito più alto, e arduo, dell'interprete è quello di farsi tramite fra passato e futuro.

Gustavo Zagrebelsky - La legge e la sua giustizia (2008) [Repost]  eBooks & eLearning

Posted by edi1967 at March 9, 2019
Gustavo Zagrebelsky - La legge e la sua giustizia (2008) [Repost]

Gustavo Zagrebelsky - La legge e la sua giustizia (2008)
Italiano | 2008 | 744 Pages | ASIN:N/A | EPUB/AZW3/PDF | 6 MB

Il filo conduttore di questo volume sulla giustizia costituzionale è l'idea di una doppia anima del diritto: il giudizio giuridico incorpora sempre valutazioni di giustizia materiale e dunque non si esaurisce nell'applicazione di formule legislative. L'esperienza dell'autore, sostanziata anche dal novennale trascorso alla Corte costituzionale, suggerisce che quelle valutazioni non sono pre-giudizi da evitare o influenze abusive da cui il buon giurista debba guardarsi per proteggersene, ma sono componenti essenziali di ciò che si deve intendere per diritto.