Scrivere Letteraura

SCRIVERE ZEN E SATORI CREATIVO  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at Dec. 24, 2023
SCRIVERE ZEN E SATORI CREATIVO

SCRIVERE ZEN E SATORI CREATIVO by Paola Farah Giorgi
Italian | 2023 | ISBN: n/a | 187 pages | PDF | 8.0 MB

Alessandra Perotti - Scrivere per guarire. Manuale di scrittura terapeutica  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 23, 2021
Alessandra Perotti - Scrivere per guarire. Manuale di scrittura terapeutica

Alessandra Perotti - Scrivere per guarire. Manuale di scrittura terapeutica
Italiano | 2021 | 224 pages | ISBN: 8893574160 | EPUB | 0,8 MB

Scrivere per guarire? Possiamo permetterci un’affermazione di questo tipo? Oggi sì, perché gli studi, le sperimentazioni e le testimonianze ci autorizzano a dire che la scrittura è terapeutica: scrivere fa bene, ci aiuta a ritrovare consapevolezza e benessere, a entrare in connessione con la parte più profonda di noi stessi, chiarendo i nostri obiettivi e portando sollievo ai disagi dell’esistenza. Dopo aver indagato quali siano state le tappe fondamentali e gli studi più rilevanti di questo percorso di affermazione della scrittura come terapia, la domanda è: da dove si comincia a scrivere per guarire? E poi: come si può portare tale pratica salutare nella vita di ogni giorno? Quali sono gli ambiti in cui la scrittura può essere davvero di conforto? Oltre alle diverse tipologie di scrittura da sperimentare, in queste pagine sono raccolti numerosi esercizi per verificare in concreto i benefici di una modalità espressiva antica e sempre sorprendente. Del resto, scrivere è vivere.

Francesco Trento - L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 15, 2024
Francesco Trento - L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)

Francesco Trento - L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)
Italiano | 2024 | 150 pages | ASIN: ‎B0CQF78TN4 | EPUB | 0,7 MB

«La prima stesura di qualsiasi cosa è merda», dice Ernest Hemingway. E Jennifer Egan conferma: «Puoi scrivere con regolarità solo se sei disposta a scrivere male». Scrittori e scrittrici non si nasce, si diventa, soprattutto attraverso la capacità di sospendere il giudizio su quell'edificio in costruzione, coi pavimenti ricoperti da calcinacci, che è il romanzo a cui stiamo lavorando. In questo «manuale di scrittura che parla poco di scrittura», Francesco Trento ci insegna a liberarci dalla mistica del talento, invitandoci ad allenare quindici qualità che sono state spesso determinanti nel costruire le carriere di scrittori e scrittrici di successo. Attraverso storie di letteratura, ma anche di sport e cinema, impariamo l'arte del cambiamento e scopriamo, con Gustave Flaubert, che «il talento è una lunga pazienza».

Luca Lorenzetti - Scrivere 2.0. Gli strumenti del Web 2.0 al servizio di chi scrive  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at June 23, 2015
Luca Lorenzetti - Scrivere 2.0. Gli strumenti del Web 2.0 al servizio di chi scrive

Luca Lorenzetti - Scrivere 2.0. Gli strumenti del Web 2.0 al servizio di chi scrive
Italian | Hoepli | 2012 | EPUB | Pages 192 | ASIN: B006G9QLNY | 2.29 Mb

Come scrivere una lettera di presentazione in Inglese  eBooks & eLearning

Posted by Sigha at March 18, 2019
Come scrivere una lettera di presentazione in Inglese

Come scrivere una lettera di presentazione in Inglese
.MP4 | Video: 1280x720, 30 fps(r) | Audio: AAC, 44100 Hz, 2ch | 210 MB
Duration: 2.5 hours | Genre: eLearning Video | Language: Italiano

Impara come scrivere una lettera di presentazione efficace (cover letter) in inglese per trovare lavoro all'estero.

Scrivere al tempo di Chatgpt - Angela Padrone  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Dec. 1, 2024
Scrivere al tempo di Chatgpt - Angela Padrone

Scrivere al tempo di ChatGPT. Articoli, temi, tesine, mail, lettere d'amore e prompt. Manuale per sopravvivere all'IA - Angela Padrone
Italiano | 2024 | 196 Pages | ISBN: 8849881010 | EPUB | 300.54 KB

L'intelligenza artificiale ci libera dalla necessità di imparare a scrivere bene? Nell'era di ChatGPT e dei suoi emuli, studenti e adulti possono dimenticare temi, sintesi, relazioni, mail? I giornalisti smetteranno di scrivere articoli? E gli scrittori spariranno? La risposta è no. Dopo anni di declino, cominciato con l'avvento della televisione, oggi c'è una rinascita della scrittura. La capacità di scrivere e comunicare è una competenza sempre più richiesta nel mondo del lavoro: le conoscenze tecniche diventano rapidamente obsolete, mentre le aziende cercano persone che sappiano organizzare un testo, condividere le emozioni, raccontare un'esperienza, motivare gli altri.

Scrivere al tempo di Chatgpt - Angela Padrone  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Dec. 1, 2024
Scrivere al tempo di Chatgpt - Angela Padrone

Scrivere al tempo di ChatGPT. Articoli, temi, tesine, mail, lettere d'amore e prompt. Manuale per sopravvivere all'IA - Angela Padrone
Italiano | 2024 | 196 Pages | ISBN: 8849881010 | EPUB | 300.54 KB

L'intelligenza artificiale ci libera dalla necessità di imparare a scrivere bene? Nell'era di ChatGPT e dei suoi emuli, studenti e adulti possono dimenticare temi, sintesi, relazioni, mail? I giornalisti smetteranno di scrivere articoli? E gli scrittori spariranno? La risposta è no. Dopo anni di declino, cominciato con l'avvento della televisione, oggi c'è una rinascita della scrittura. La capacità di scrivere e comunicare è una competenza sempre più richiesta nel mondo del lavoro: le conoscenze tecniche diventano rapidamente obsolete, mentre le aziende cercano persone che sappiano organizzare un testo, condividere le emozioni, raccontare un'esperienza, motivare gli altri.

Ogni maledetta mattina. Cinque lezioni sul vizio di scrivere - Alessandro Piperno  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at April 30, 2025
Ogni maledetta mattina. Cinque lezioni sul vizio di scrivere - Alessandro Piperno

Ogni maledetta mattina. Cinque lezioni sul vizio di scrivere - Alessandro Piperno
Italiano | 2025 | 192 Pages | ISBN: 8804761563 | EPUB | 350.23 KB

Cos'è quel "brivido ai polpastrelli" a cui è impossibile resistere? La smania che porta gli scrittori, nei secoli, a gioire e disperarsi davanti al foglio bianco, alla macchina da scrivere, alla tastiera del computer? Con la disinvolta competenza del narratore navigato e il tono sornione dei suoi pezzi su "la Lettura" del "Corriere della Sera", Piperno ci regala un'irresistibile riflessione sull'arte di scrivere. "Si scrive perché si sente il dovere di farlo" sosteneva Philip Larkin, con un'ironia che non trascura l'aspetto etico della questione.

Francesco Trento - L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 15, 2024
Francesco Trento - L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)

Francesco Trento - L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)
Italiano | 2024 | 150 pages | ASIN: ‎B0CQF78TN4 | EPUB | 0,7 MB

«La prima stesura di qualsiasi cosa è merda», dice Ernest Hemingway. E Jennifer Egan conferma: «Puoi scrivere con regolarità solo se sei disposta a scrivere male». Scrittori e scrittrici non si nasce, si diventa, soprattutto attraverso la capacità di sospendere il giudizio su quell'edificio in costruzione, coi pavimenti ricoperti da calcinacci, che è il romanzo a cui stiamo lavorando. In questo «manuale di scrittura che parla poco di scrittura», Francesco Trento ci insegna a liberarci dalla mistica del talento, invitandoci ad allenare quindici qualità che sono state spesso determinanti nel costruire le carriere di scrittori e scrittrici di successo. Attraverso storie di letteratura, ma anche di sport e cinema, impariamo l'arte del cambiamento e scopriamo, con Gustave Flaubert, che «il talento è una lunga pazienza».

Gian Luigi Beccaria - Il pozzo e l'ago. Intorno al mestiere di scrivere  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 8, 2019
Gian Luigi Beccaria - Il pozzo e l'ago. Intorno al mestiere di scrivere

Gian Luigi Beccaria - Il pozzo e l'ago. Intorno al mestiere di scrivere
Italiano | 2019 | 176 pages | ISBN: 880624308X | EPUB | 0,3 MB

L'irrompere dell'immaginario, e dell'invenzione, il confessare, raccontare o scoprire se stessi, riaprire segrete ferite, esplorarle, scavare nel pozzo degli angoli bui di sé e degli altri, evocare e rappresentare ricordi, sogni, porre domande con o senza risposte, assecondare la propria nevrosi per trarne ora uno sfarzo stilistico, ora equilibri e bellezze formali. Si scrive infine per indagare intorno a una verità, aprire una finestra sul mondo, catturarlo attraverso una rappresentazione discorsiva, quando lo scrivere diventa necessità, impegno per comprendere la vita, gettare luce sull'essere dell'uomo e su ciò che dentro e intorno a lui sta accadendo o è accaduto. Si scrive insomma in infiniti modi e con infinite aspirazioni. Ma si scrive anche perché si ha paura di essere dimenticati. Scrivere è un qualcosa che ha a che fare con il senso della vita..