Teorie Dellalienazione

Richard J. Evans - Hitler e le teorie del complotto. Le cospirazioni nella storia del Terzo Reich

Richard J. Evans - Hitler e le teorie del complotto. Le cospirazioni nella storia del Terzo Reich
Italiano | 2022 | 350 pages | ISBN: 8804743956 | EPUB | 3,6 MB

L'idea che nulla avvenga per caso, che tutto sia il risultato delle macchinazioni segrete di un ristretto gruppo di persone che tramano nell'ombra non è certo una novità del nostro tempo. Eppure, nell'epoca della post-verità, delle fake news e dei «dati alternativi» che manipolano la realtà, si ha l'impressione che le teorie complottiste, grazie alla crescente pervasività di Internet e dei social media, siano particolarmente diffuse e popolari. Con il loro «stile paranoico», secondo la celebre definizione di Richard Hofstadter, esse pretendono di fornire una lettura «alternativa», «non ufficiale», degli avvenimenti non solo del presente ma anche del passato. Fra le tante interpretazioni revisioniste, quelle che riguardano la storia del Terzo Reich sembrano godere di un'attenzione speciale da parte del pubblico..
Qanon: La Guida Completa per Comprendere le Teorie della Cospirazione come lo Stato Profondo

Qanon: La Guida Completa per Comprendere le Teorie della Cospirazione come lo Stato Profondo, la Tempesta e il Grande Risveglio che farà Ritornare Grande l'America
by Donald Jones

Italiano | 2020 | ASIN: B08M6K79Y3 | 83 Pages | EPUB | 1 MB

Frank Close - Teorie del tutto  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 14, 2018
Frank Close - Teorie del tutto

Frank Close - Teorie del tutto
Italian | 2018 | 136 pages | ISBN: 8833929329 | EPUB | 2,1 MB

All'alba del secolo scorso, esattamente allo scoccare del 1900, Lord Kelvin proclamò che ormai non c'era più niente di nuovo da scoprire nel campo della fisica. «Non rimangono altro che misurazioni sempre più precise» affermò. Di lì a pochi anni - come sappiamo - Albert Einstein avrebbe ribaltato le conoscenze e l'immagine del mondo fino allora date per certe con la teoria della relatività e aprì una sorprendente nuova fruttuosa stagione nella comprensione delle leggi che regolano l'universo. Ancora nel 1980 Stephen Hawking ipotizzò che la fine della fisica teorica fosse vicina, e che in cambio sarebbe presto comparsa una teoria del tutto che avrebbe finalmente trionfato nella definitiva comprensione della natura. E si sbagliava, ovviamente. Ma cos'è una teoria del tutto?

Piergiorgio Donatelli - Etica. I classici, le teorie e le linee evolutive  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 11, 2018
Piergiorgio Donatelli - Etica. I classici, le teorie e le linee evolutive

Piergiorgio Donatelli - Etica. I classici, le teorie e le linee evolutive
Italian | 2015 | 538 pages | ISBN: 8806214500 | EPUB | 0,9 MB

Questo volume illustra I temi e le concezioni dell'etica attraverso la presentazione dei suoi principali autori classici, esaminati lungo un percorso cronologico che consente di registrare le continuità e le trasformazioni delle categorie filosofiche. Nelle linee evolutive che sono rintracciate lungo i secoli, le nostre concezioni morali trovano le loro prime formulazioni, le argomentazioni e le distinzioni filosofiche, i contenuti sostantivi e soprattutto un bacino fondamentale per la riflessione etica attuale. Attraverso l'esame dettagliato dei grandi autori, da Platone a Nietzsche, Piergiorgio Donatelli fa emergere i vari piani e dimensioni dell'etica..

Piramidi di tempo. Storie e teorie del déjà vu  eBooks & eLearning

Posted by arundhati at Feb. 23, 2015
Piramidi di tempo. Storie e teorie del déjà vu

Remo Bodei, "Piramidi di tempo. Storie e teorie del déjà vu"
2012 | Italian | ISBN-10: 8815240152 | 152 pages | PDF | 2 MB
Meccanica delle strutture 2 Seconda Edizione: Le teorie strutturali e il metodo degli elementi finiti (Repost)

Leone Corradi Dell'Acqua, "Meccanica delle strutture 2 Seconda Edizione: Le teorie strutturali e il metodo degli elementi finiti"
2010 | Italian | ISBN-10: 8838667152 | 472 pages | PDF | 13 MB
Claudio Napoleoni - Teorie economiche del Novecento. Dall’inizio del secolo a Sraffa

Claudio Napoleoni - Teorie economiche del Novecento. Dall’inizio del secolo a Sraffa
Italiano | 2021 | 220 pages | ISBN: 8833634493 | EPUB | 1,5 MB

Finalmente torna disponibile un classico della storia del pensiero economico sul quale si sono formate generazioni di economisti e di studenti di economia.Nella sua analisi delle teorie di pensiero economico nate a cavallo fra l’Ottocento e il Novecento, Napoleoni ripercorre un filone che, partendo da Walras, Pareto, Marshall e Fisher ha cercato di costruire una visione del processo economico sostanzialmente in antitesi con la visione “classica”. All’interno di questa linea, le posizioni critiche più rilevanti (quelle di Schumpeter, di Keynes, dei teorici della concorrenza imperfetta) hanno allargato il quadro teorico per renderlo più adeguato alla complessa realtà delle economie moderne. I problemi di queste economie sono presenti, nella trattazione di Napoleoni, attraverso la descrizione delle esperienze di politica economica e di pianificazione, sia dei sistemi capitalistici, sia delle economie sottosviluppate, sia dei sistemi ad economia centralizzata..
Meccanica delle strutture 2 Seconda Edizione: Le teorie strutturali e il metodo degli elementi finiti

Leone Corradi Dell'Acqua, "Meccanica delle strutture 2 Seconda Edizione: Le teorie strutturali e il metodo degli elementi finiti "
2010 | Italian | ISBN-10: 8838667152 | 472 pages | PDF | 13 MB

Lorenzo Bernini - Le teorie queer. Un'introduzione  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 12, 2020
Lorenzo Bernini - Le teorie queer. Un'introduzione

Lorenzo Bernini - Le teorie queer. Un'introduzione
Italiano | 2018 | 175 pages | ASIN: B07FMC2JPT | EPUB | 0,3 MB

Che cosa sono le teorie queer? Come pensano la sessualità? Quanti sessi riconoscono negli esseri umani? Quali rapporti intrattengono con la ‘teoria del gender’? Ogni interrogativo ne genera altri, in una progressione frattale. Il volume procede per problemi, indica piste di indagine, ipotizza genealogie. Lo scopo non è risolvere la questione del rapporto tra potere e sessualità in un’argomentazione lineare, ma lasciarla aperta nella sua pluralità di dimensioni. Né lo scopo è sedare le polemiche. Piuttosto, è presentare un settore particolarmente scomodo della teoria critica, spiegare perché continua a suscitare conflitti nei movimenti, nelle università, nell’opinione pubblica delle società contemporanee.

L'origine delle teorie (repost)  eBooks & eLearning

Posted by arundhati at March 23, 2015
L'origine delle teorie (repost)

Enrico Bellone, "L'origine delle teorie"
2006 | Italian | ISBN-10: 8875780579 | 141 pages | EPUB | 0,6 MB