Teorie Dellalienazione

Ambrogio Santambrogio - Introduzione alla sociologia. Le teorie, i concetti, gli autori

Ambrogio Santambrogio - Introduzione alla sociologia. Le teorie, i concetti, gli autori
Italiano | 2019 | 316 pages | ISBN: 8859300452 | EPUB | 0,7 MB

Alla base di questo libro ci sono alcune idee di fondo. La prima è che la sociologia è una disciplina storica. Lo è in un duplice senso: ha un'origine storica, che ovviamente segna i suoi metodi e i suoi contenuti; il suo oggetto di studio sono fatti storici - le azioni degli uomini in società - che devono essere interpretati. In questa prospettiva, si può dire che la sociologia è ciò che hanno fatto - e tuttora fanno - i sociologi: per questo motivo, nel libro si è utilizzato un percorso basato sulla presentazione di singoli autori o scuole di pensiero e non un approccio de-storicizzato per concetti. La seconda mette in luce lo stretto legame storico e concettuale che esiste tra sociologia e mondo moderno in tre distinte fasi: l'avvento della modernità (sino alla fine della prima guerra mondiale); la modernità compiuta (sino al 1989); la modernità globalizzata (i nostri giorni)..

L'anomalia del genio e le teorie del comico  eBooks & eLearning

Posted by arundhati at Dec. 25, 2020
L'anomalia del genio e le teorie del comico

Felice Accame, "L'anomalia del genio e le teorie del comico"
Italiano | 2020 | ISBN: 8857567826 | 138 pages | EPUB | 0,1 MB

Silvia Vegetti Finzi - Storia della psicoanalisi. Autori opere teorie 1895-1990  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 16, 2017
Silvia Vegetti Finzi - Storia della psicoanalisi. Autori opere teorie 1895-1990

Silvia Vegetti Finzi - Storia della psicoanalisi. Autori opere teorie 1895-1990
Italian | 2017 | 672 pages | ASIN: B077V6PRGS | EPUB | 0,7 MB

John D. Barrow - Teorie del tutto. La ricerca della spiegazione ultima  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 23, 2017
John D. Barrow - Teorie del tutto. La ricerca della spiegazione ultima

John D. Barrow - Teorie del tutto. La ricerca della spiegazione ultima
Italian | 1992 | 404 pages | ISBN: 8845909182 | EPUB | 1 MB

User Experience: Teorie, tecniche e metodologie per artefatti che regalano la felicità  eBooks & eLearning

Posted by AlenMiler at Sept. 10, 2017
User Experience: Teorie, tecniche e metodologie per artefatti che regalano la felicità

User Experience: Teorie, tecniche e metodologie per artefatti che regalano la felicità by Alessandro Stella
Italian | 30 Jul. 2017 | ISBN: 1521996911 | ASIN: B074FFM64B | 78 Pages | AZW3 | 1.96 MB

Economia e sviluppo diseguale. Fatti, teorie, politiche  eBooks & eLearning

Posted by hill0 at Sept. 21, 2019
Economia e sviluppo diseguale. Fatti, teorie, politiche

Economia e sviluppo diseguale. Fatti, teorie, politiche
di Nicola Boccella

Italiano | 2013 | ISBN: 8865183055 | 227 Pages | PDF | 7 MB
Massimo Cerulo - La società delle emozioni. Teorie e studi di caso tra politica e sfera pubblica (Repost)

Massimo Cerulo - La società delle emozioni. Teorie e studi di caso tra politica e sfera pubblica
Italian | 2014 | 112 pages | ISBN: 8897806635 | EPUB | 0,5 MB

La nostra "vita affettiva" è molto meno privata di quanto crediamo: nella maggior parte dei casi le emozioni nascono, vengono condivise e si modificano nel rapporto con gli altri. In tale direzione, il libro vuole essere l'occasione per riflettere sul rapporto tra pubblico e privato in due ambiti principali della vita quotidiana: la politica e la sfera pubblica. Se nel primo caso i politici di professione mettono in scena tattiche emozionali per acquisire o conservare potere, consenso e status (a prescindere dal loro grado di sincerità), nella sfera pubblica le emozioni permettono ai cittadini di approfondire e articolare discorsi e argomentazioni in comune, fino ad arrivare alla messa in atto di forme di resistenza che possono modificare futuri in apparenza già scritti. In tal senso, emerge un nuovo ruolo delle emozioni nella società, un ruolo "caldo", intelligente, positivo: esse donano senso e significati ai vissuti individuali, permettendo ai soggetti di costruire - individualmente e collettivamente - la realtà sociale di cui fanno parte.

Mariagrazia Fanchi - L'audience. Storia e teorie  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Feb. 28, 2018
Mariagrazia Fanchi - L'audience. Storia e teorie

Mariagrazia Fanchi - L'audience. Storia e teorie
Italian | 2014 | 176 pages | ISBN: 88581086984 | PDF | 1 MB

Cinque capitoli per esplorare i principali modelli di audience, tema oggi cruciale delle politiche culturali dei media. Dalle protoaudience degli anni Trenta - che restituiscono l'immagine di un fruitore di media passivo e inconsapevole - all'affermarsi di un'idea di audience 'ostile', poco collaborativa, che prelude alla definizione dei modelli di audience resistente degli anni Settanta; dall'immagine dell'audience come soggetto attivo della comunicazione, propria del dibattito degli anni Ottanta e in parte Novanta, fino ai modelli di audience performativa, responsabile e creativa che caratterizzano la riflessione e le ricerche degli ultimi anni.

Edoardo Novelli - Le campagne elettorali in Italia. Protagonisti, strumenti, teorie  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 11, 2018
Edoardo Novelli - Le campagne elettorali in Italia. Protagonisti, strumenti, teorie

Edoardo Novelli - Le campagne elettorali in Italia. Protagonisti, strumenti, teorie
Italian | 2018 | 213 pages | ISBN: 8858128109 | EPUB | 0,5 MB

Le campagne elettorali sono una festa e una battaglia, una celebrazione e una competizione, un momento sacro e un rito pagano, terreno d'azione di folle e singoli leader, condotte da eserciti di volontari e ristretti staff di professionisti. Momento centrale delle moderne democrazie, nel corso degli anni si sono trasformate. Pubblicitari, sondaggisti, esperti di marketing, hanno sostituito militanti, partiti e candidati; tecniche di campaigning e spot, strategie di media management e storytelling, la rete e i social network hanno preso il posto di manifesti, comizi, volantini. Il libro ripercorre le caratteristiche e l'evoluzione delle campagne elettorali in Italia dalla nascita della Repubblica a oggi.

Judith Butler - La vita psichica del potere. Teorie del soggetto (Repost)  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 25, 2018
Judith Butler - La vita psichica del potere. Teorie del soggetto (Repost)

Judith Butler - La vita psichica del potere. Teorie del soggetto
Italian | 2013 | 248 pages | ISBN: 8857516067 | EPUB | 0,7 MB

Ognuno di noi contribuisce attivamente a creare i meccanismi di quel potere che poi subisce. Questa l'idea che guida "La vita psichica del potere". Voce autorevole degli studi che, sulla linea di Foucault, indagano i dispositivi del potere sociale, Judith Butler ricostruisce scrupolosamente il modo in cui ogni soggetto è sempre compromesso con il potere che lo assoggetta. Questo circolo virtuoso di collaborazione, spesso inconsapevole, si crea nella contiguità e nella mutua reciprocità tra universo psichico individuale e universo della cultura condivisa. Universi che creano una dimensione comune, senza soluzione di continuità..