Teorie Dellalienazione

B. Casalini, L. Cini - Giustizia, uguaglianza e differenza. Una guida alla lettura della filosofia politica contemporanea (2012

B. Casalini, L. Cini - Giustizia, uguaglianza e differenza. Una guida alla lettura della filosofia politica contemporanea (2012)
Italiano | 2012 | 310 pages | ISBN: N/A | PDF | 6.5 MB

Almeno fino all'inizio degli anni Novanta, quando il paradigma del riconoscimento è sembrato soppiantare il paradigma delle teorie della giustizia re-distributiva, tutte le maggiori teorie politiche contemporanee hanno cercato di individuare l'ingiustizia in una qualche forma di diseguaglianza e tentato in vano modo di rendere gli individui uguali all'interno di un determinato spazio per l'elaborazione di confronti interpersonali

Nicola Pannofino, Davide Pellegrino - Trame nascoste  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 3, 2021
Nicola Pannofino, Davide Pellegrino - Trame nascoste

Nicola Pannofino, Davide Pellegrino - Trame nascoste
Italiano | 2021 | 202 pages | ISBN: 8857580776 | EPUB | 3,6 MB

Le teorie della cospirazione hanno guadagnato negli ultimi anni un crescente spazio nel linguaggio quotidiano e nella comunicazione dei media e della politica. Come l’altra faccia di una stessa medaglia, le notizie di cronaca si accompagnano alle fake news, la verità alla post-verità, l’informazione alla contro-informazione, i discorsi delle istituzioni alla dietrologia. Se “tutto il mondo è un palcoscenico”, come già insegnava Shakespeare, le teorie della cospirazione sono il racconto del suo retroscena: ogni società, non importa quanto illuminata ritenga di essere, ha il proprio lato in ombra popolato da nemici, reali o immaginati. È un antimondo che si cela dietro la realtà che ci è più familiare…

Renato Giovannoli - La scienza della fantascienza (2015) [Repost]  eBooks & eLearning

Posted by edi1967 at April 4, 2017
Renato Giovannoli - La scienza della fantascienza (2015) [Repost]

Renato Giovannoli - La scienza della fantascienza (2015)
Italian | 2015 | ISBN: 8845278336 | EPUB/PDF | 544/1320 pages | 10 MB

Le scienze della fantascienza, va da sé, hanno spesso un debito nei confronti delle vere scienze. Talvolta però sono il libero frutto della fantasia degli scrittori e al contrario hanno ispirato il lavoro degli scienziati. Attento a entrambi i fenomeni, questo è anche un libro di divulgazione (e virtualmente di didattica) degli aspetti più speculativi e "fantascientifici" della scienza contemporanea.

Giulio Giorello - Di nessuna chiesa. La libertà del laico  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at July 25, 2020
Giulio Giorello - Di nessuna chiesa. La libertà del laico

Giulio Giorello - Di nessuna chiesa. La libertà del laico
Italiano | 2020 | 82 pages | ISBN: 8832852624 | EPUB | 0,3 MB

Uno spettro si aggira per l'Europa: il relativismo, cioè il dogma che non c'è nessun dogma. Molti ne hanno paura ma chi vuole combatterlo non dovrebbe conoscerlo meglio? Dichiarare che esso comporta una più o meno quieta accettazione di qualsiasi teoria o costellazione di valori significa restare alla superficie delle cose. Come riconoscono i suoi più intelligenti avversari, il relativismo ha una componente fattuale: teorie, metodi e pratiche si sono rivelati efficaci in ambiti circoscritti. Ciò significa che teorie, metodi e pratiche vadano posti tutti sullo stesso piano? Nient'affatto. Piuttosto, là dove abbiamo buone ragioni per credere nella verità di una teoria, non possiamo escludere in linea di principio che si possano trovare argomenti per teorie rivali. È da tale possibilità che le nostre idee traggono forza e consistenza.

«Come io vedo il mondo» by Albert Einstein  Audiobooks

Posted by kabino at May 4, 2021
«Come io vedo il mondo» by Albert Einstein

«Come io vedo il mondo» by Albert Einstein
Italiano | ASIN: B093T8Z19V | MP3@128 kbps | 2h 39m | 146.55 Mb
Oswald Ducrot, Tzvetan Todorov, "Dizionario enciclopedico delle scienze del linguaggio"

Oswald Ducrot, Tzvetan Todorov, "Dizionario enciclopedico delle scienze del linguaggio"
Publisher: Isedi | 1972 | ISBN: N/A | Italian | PDF | 465 pages | 19.3 Mb

La pubblicazione del Dizionario di Ducrot e Todorov non può mancare di fare piacere, per vari molivi. Uno è che si tratta di una buona opera di divulgazione riguardante le conquiste più moderne della linguistica, della semiologia, della critica letteraria, e in generale delle discipline che studiano il linguaggio ispirandosi a criteri che possiamo chiamare, in senso lato, strutturalistici. …

Renato Giovannoli - La scienza della fantascienza  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Jan. 4, 2016
Renato Giovannoli - La scienza della fantascienza

Renato Giovannoli - La scienza della fantascienza
Italian | Bompiani | 2015 | EPUB | Pages 544 | ISBN: 8845278336 | 3.79 Mb

Storia Del Pensiero Economico - Willian Tedesco  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at April 1, 2025
Storia Del Pensiero Economico - Willian Tedesco

Storia Del Pensiero Economico: L'evoluzione Delle Teorie Economiche, Dall'antichità All'era Digitale - Willian Tedesco
Italiano | 2025 | 428 Pages | ASIN: B0F2N1WBHX | EPUB | 435.98 KB

Un viaggio attraverso le idee che hanno plasmato l'economia mondiale
Cosa distingue il mercantilismo dalla fisiocrazia? Come le teorie di Adam Smith, Karl Marx e John Maynard Keynes hanno rivoluzionato il pensiero economico? E quali sfide pongono l'intelligenza artificiale, la disuguaglianza e i cambiamenti climatici alle economie moderne?

L’INCREDIBILE STORIA DELL’UNIVERSO  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at July 31, 2019
L’INCREDIBILE STORIA DELL’UNIVERSO

L’INCREDIBILE STORIA DELL’UNIVERSO by Ernesto Santoro
Italian | 2019 | ISBN: n/a | 175 pages | PDF | 10.5 MB

Gianluca Briguglia - Il pensiero politico medievale  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 17, 2018
Gianluca Briguglia - Il pensiero politico medievale

Gianluca Briguglia - Il pensiero politico medievale
Italian | 2018 | 236 pages | ISBN: 880623353X | EPUB | 0,5 MB

Superando sia i secolari pregiudizi negativi su un presunto medioevo tenebroso, sia certe rivalutazioni troppo convenzionali e rapide, che a volte caratterizzano l'interesse per il pensiero medievale, il libro di Gianluca Briguglia propone una lettura delle teorie politiche medievali nel loro contesto proprio. Ne scaturisce un'introduzione originale e plurale al pensiero politico del medioevo (XII-XV secolo), in cui i maestri delle università e i teologi, ma anche gli intellettuali delle città, i laici, perfino i traduttori dei testi latini nelle lingue volgari rispondono ai problemi del loro presente ricollocando teorie del passato, modificando idee ricevute, costruendo orizzonti teorici del tutto nuovi. Per questo il volume non solo tratta idee e teorie di autori classici, da Tommaso d'Aquino a Marsilio da Padova..