L'universo nel terzo millennio: Nuova edizione aggiornata - Margherita Hack
Italian | 2012 | 335 Pages | ASIN: B00AFYG11S | EPUB | 3.27 MB
L’era moderna dell’astronomia incomincia nel XVII secolo con Galileo.
Grazie alle sue concezioni scientifiche, basate sull’esperimento e la sua ripetibilità e non più su astratte teorie filosofiche o religiose, è nata la cosmologia che si fonda sulla conoscenza delle stelle, delle galassie e delle famiglie di galassie: le cellule che costituiscono l’universo. Oggi, con i telescopi da terra e dallo spazio, si cerca di ricostruire quello che era alle origini l’universo, un acceleratore di enorme potenza ed estremamente semplice: riempito di quark, elettroni e fotoni che si suppone siano governati da un’unica forza fondamentale…