Tomaso Montanari Seconda

Tomaso Montanari, Vincenzo Trione - Contro le mostre  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 13, 2018
Tomaso Montanari, Vincenzo Trione - Contro le mostre

Tomaso Montanari, Vincenzo Trione - Contro le mostre
Italian | 2017 | 178 pages | ISBN: 8806234048 | EPUB | 0,9 MB

Tomaso Montanari - Le statue giuste  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 19, 2024
Tomaso Montanari - Le statue giuste

Tomaso Montanari - Le statue giuste
Italiano | 2024 | 160 pages | ISBN: 8858149858 | EPUB | 0,9 MB

Tenere su un piedistallo nella piazza – centro della polis e dunque luogo politico per eccellenza – un personaggio, significa indicarlo come modello di virtù civili. È l’equivalente della santificazione: «guardatelo, prendetelo a esempio, fate come lui». Naturalmente questo messaggio arriva quando c’è un nesso ancora vivo tra il personaggio e la comunità che lo celebra, nel bene e nel male. Non è dunque un discorso sul passato, ma una contesa sul presente e un confronto di progetti sul futuro. Se masse oppresse in tutto l’Occidente si rivolgono contro statue e monumenti è perché sono tuttora umiliate e sconfitte. La loro battaglia non riguarda la storia, ma il futuro. Ed è sacrosanta. È giusto che le memorie materiali siano al centro di un conflitto: sarebbe un tragico errore cancellarle, ma lo sarebbe anche impedire che la società di oggi ne cambi il senso. L’ultima cosa che dobbiamo fare è usare l’arte e la storia contro la giustizia e l’eguaglianza.

Libera università - Tomaso Montanari  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Feb. 19, 2025
Libera università - Tomaso Montanari

Libera università - Tomaso Montanari
Italiano | 2025 | 136 Pages | ISBN: 8806267663 | EPUB | 363.88 KB

In questo drammatico momento storico, nei campus di tutto il mondo studentesse e studenti manifestano: per il popolo palestinese, per la pace, contro il disastro climatico. In Italia, queste sacrosante proteste vengono represse con durezza dalle forze dell'ordine, mentre una campagna politica e mediatica presenta l'università come un pericoloso asilo di estremisti. Contemporaneamente, il governo guidato dall'estrema destra definanzia il sistema universitario, e prepara riforme liberticide. Non accade solo in Italia: dagli Stati Uniti di Trump all'Ungheria di Orbán, l'obiettivo è colpire l'autonomia delle università per stroncare dissenso e pensiero critico.

Tomaso Montanari - A cosa serve Michelangelo?  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Nov. 23, 2014
Tomaso Montanari - A cosa serve Michelangelo?

Tomaso Montanari - A cosa serve Michelangelo?
Italian | Einaudi | 2011 | EPUB | Pages 130 | ISBN: 8806207059 | 0.86 Mb

Tomaso Montanari - Chiese chiuse  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 14, 2021
Tomaso Montanari - Chiese chiuse

Tomaso Montanari - Chiese chiuse
Italiano | 2021 | 143 pages | ISBN: 8806244345 | EPUB | 0,4 MB

Migliaia di chiese sono oggi inaccessibili, saccheggiate, pericolanti. Altre sono trasformate in attrazioni turistiche a pagamento. Oggi non sappiamo cosa farcene, di tutto questo «ben di Dio», e bene pubblico: mancano visione, prospettiva, ispirazione. Ma è anche lì che si potrebbe costruire un futuro diverso. Umano. Le antiche chiese italiane ci chiedono di cambiare i nostri pensieri. Con il loro silenzio secolare, offrono una pausa al nostro caos. Con la loro gratuità, contestano la nostra fede nel mercato. Con la loro apertura a tutti, contraddicono la nostra paura delle diversità. Con la loro dimensione collettiva, mettono in crisi il nostro egoismo. Con il loro essere luoghi essenzialmente pubblici sventano la privatizzazione di ogni momento della nostra vita individuale e sociale. Con la loro viva compresenza dei tempi, smascherano la dittatura del presente. Con la loro povertà, con il loro abbandono, testimoniano contro la religione del successo. Possiamo decidere che anche questi luoghi speciali che arrivano dal passato devono chinare il capo di fronte all'omologazione del pensiero unico del nostro tempo. O invece possiamo decidere di farli vivere: per aiutarci a vivere in un altro modo.

Tomaso Montanari - Dalla parte del torto. Per la sinistra che non c'è  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 23, 2020
Tomaso Montanari - Dalla parte del torto. Per la sinistra che non c'è

Tomaso Montanari - Dalla parte del torto. Per la sinistra che non c'è
Italiano | 2020 | 146 pages | ISBN: 8832960346 | EPUB | 0,3 MB

È il paradosso della nostra epoca: non si può non essere contro se si ama davvero la vita. Quanto più grande è il nostro amore per gli uomini e per le cose belle di questo mondo, tanto più grande è il desiderio di cambiarlo, il mondo. Perché questo «sistema sociale ed economico» non è più compatibile con i di-ritti umani. Con l'esistenza stessa dell'uomo su questo pianeta. Ci vuole il coraggio di vederlo, e di dirlo. Un coraggio che avevamo, e che abbiamo perduto quando ci siamo fatti convincere che diventare adulti significa accettare il mondo così com'è. Il piccolo libro che state per leggere è l'invito a una ribellione intellettuale ed emotiva: un invito a liberare la parte di noi che è rimasta fedele alle aspirazioni, alle convinzioni, all'etica di quando eravamo bambini..

Tomaso Montanari - Cassandra è ancora muta  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 18, 2022
Tomaso Montanari - Cassandra è ancora muta

Tomaso Montanari - Cassandra è ancora muta
Italiano | 2022 | 144 pages | ISBN: 8865792752 | EPUB | 0,8 MB

Sono passati cinque anni dalla pubblicazione di “Cassandra muta. Intellettuali e potere nell’Italia senza verità”. È, per molti aspetti, cambiato il mondo. Ma non è venuta meno, nel nostro Paese, l’abdicazione degli intellettuali al loro ruolo di osservatori critici della realtà, indipendenti dal potere. E non è cambiato l’atteggiamento del potere nei confronti dei pochi intellettuali coerenti e rigorosi, considerati, come Cassandra, con fastidio e irritazione. Negli ultimi tre anni la pandemia prima e la guerra poi hanno aggravato la situazione, portandola fino al punto di rottura e al rischio di non ritorno. Gli intellettuali e i media sono sempre più portavoce del potere e quelli che non si allineano alla propaganda sono oggetto di ostracismo, di irrisione, di scherno..
Ann Hallenberg, Stefano Montanari, Il Pomo d'Oro - Carnevale 1729 (2017)

Ann Hallenberg, Stefano Montanari, Il Pomo d'Oro - Carnevale 1729: Giacomelli, Orlandini, Albinoni, Porpora, Leo, Vinci (2017)
EAC | FLAC | Image (Cue & Log) ~ 535 Mb | Total time: 52:21+46:15 | Scans included
Classical | Label: Pentatone | # PTC5186678 | Recorded: 2016

The Carnival of Venice in 1729 was quite unlike any other. Over a period of two months, opera houses went into a frenzy of competition to show off the most famous singers of the day, including the legendary castrato Farinelli who made his astonishing Venetian debut. Several of the most fashionable composers rose to the occasion, writing ravishing music for spectacular productions which often pitted the singers against each other in breathtaking displays of virtuosity. The results were sensational; one tour de force followed another in an atmosphere of fevered excitement and the adoring public lapped it up.

Libera università - Tomaso Montanari  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Feb. 19, 2025
Libera università - Tomaso Montanari

Libera università - Tomaso Montanari
Italiano | 2025 | 136 Pages | ISBN: 8806267663 | EPUB | 363.88 KB

In questo drammatico momento storico, nei campus di tutto il mondo studentesse e studenti manifestano: per il popolo palestinese, per la pace, contro il disastro climatico. In Italia, queste sacrosante proteste vengono represse con durezza dalle forze dell'ordine, mentre una campagna politica e mediatica presenta l'università come un pericoloso asilo di estremisti. Contemporaneamente, il governo guidato dall'estrema destra definanzia il sistema universitario, e prepara riforme liberticide. Non accade solo in Italia: dagli Stati Uniti di Trump all'Ungheria di Orbán, l'obiettivo è colpire l'autonomia delle università per stroncare dissenso e pensiero critico.
Gianluigi Trovesi, Stefano Montanari - Stravaganze consonanti (2023)

Gianluigi Trovesi, Stefano Montanari - Stravaganze consonanti (2023)
WEB FLAC (Tracks) 298 MB | Cover | 59:46 | MP3 CBR 320 kbps | 139 MB
Classical | Label: ECM

In this inspired collaboration with conductor and baroque violinist Stefano Montanari, the masterful Italian reedman Gianluigi Trovesi extends the line of musical enquiry posited on his Prufumo di violetta album. Supported by a cast of players well-versed in the ancient sounds of period instruments and the art of historical performance practice, Trovesi looks anew at music of the renaissance and the baroque – at Purcell, Dufay, Trabaci, Desprez and more – adding compositions of his own and stirring some improvising with percussion and electronics man Fulvio Maras into the intoxicating brew.