Baldissera Italia 1943

Fratelli coltelli. 1943-2010. L'Italia che ho conosciuto - Giorgio Bocca  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at March 5, 2017
Fratelli coltelli. 1943-2010. L'Italia che ho conosciuto - Giorgio Bocca

Fratelli coltelli. 1943-2010. L'Italia che ho conosciuto - Giorgio Bocca
Italian | 2013 | 332 Pages | ISBN: 8807882140 | EPUB | 2.18 MB

Di Giorgio Bocca sono note la vena polemica e la mordace ironia che puntellano con forza i suoi settimanali commenti sulla situazione politica. Per l'Antiitaliano per eccellenza del giornalismo nostrano è persino facile mettere alla berlina i tanti protagonisti delle vicende nazionali, quando si ha alle spalle una conoscenza storica degli eventi di prima mano, come per certi versi testimoniano i tanti libri scritti sulla Resistenza o sui protagonisti del primo dopoguerra, come la sua biografia su Togliatti…

Storia dell'Italia contemporanea 1943-2019  eBooks & eLearning

Posted by arundhati at Jan. 18, 2020
Storia dell'Italia contemporanea 1943-2019

Umberto Gentiloni Silveri, "Storia dell'Italia contemporanea 1943-2019"
Italiano | ISBN: 8815280898 | 2019 | 405 pages | PDF | 9 MB

La grande storia della Resistenza (1943-1948) - Gianni Oliva  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Jan. 10, 2023
La grande storia della Resistenza (1943-1948) - Gianni Oliva

La grande storia della Resistenza (1943-1948) - Gianni Oliva
Italiano | 2018 | 527 Pages | ISBN: 8851157529 | EPUB | 2.16 MB

Negli ultimi anni la Resistenza è stata oggetto di narrazioni e contronarrazioni, non di rado discutibili. Ma se molti ne hanno analizzato la portata etica e politica - e altrettanti, in modi diversi, hanno cercato di contestarla o ridimensionarla - pochissimi hanno avuto il coraggio di fare un passo indietro rispetto alle ideologie, e ripartire da una rigorosa cronistoria dei fatti. Gianni Oliva racconta per intero e senza pregiudizi "La grande storia della Resistenza", offrendo una mappa dettagliata e precisa a chi voglia comprendere le ragioni, il senso e le conseguenze di un'esperienza complessa, fondamentale per capire meglio il paese in cui viviamo.

L. Alessandrini, M. Pasetti - 1943. Guerra e società (2016)  eBooks & eLearning

Posted by edi1967 at May 26, 2020
L. Alessandrini, M. Pasetti - 1943. Guerra e società (2016)

L. Alessandrini, M. Pasetti - 1943. Guerra e società (2016)
Italiano | 2016 | 236 pages | ISBN: N/A | EPUB/AZW3/PDF | 5 MB

Caduta del fascismo e sconfitta militare, armistizio e occupazione tedesca, collaborazionismo e nascita della Resistenza, il territorio nazionale trasformato in campo di battaglia per eserciti: il 1943 rappresenta indubbiamente un tornante essenziale nella storia d'Italia.

Paolo Pombeni - Storia della Democrazia cristiana. 1943-1993  eBooks & eLearning

Posted by Bibliotkaaa at Nov. 15, 2023
Paolo Pombeni - Storia della Democrazia cristiana. 1943-1993

Paolo Pombeni - Storia della Democrazia cristiana. 1943-1993
Italiano | ISBN: 8815387641 | 720 pages | True EPUB | 10 novembre 2023 | 2.37 MB

«Una nazione allo sbando. 8 settembre 1943» by Elena Aga-Rossi  Audiobooks

Posted by kabino at Sept. 8, 2021
«Una nazione allo sbando. 8 settembre 1943» by Elena Aga-Rossi

«Una nazione allo sbando. 8 settembre 1943» by Elena Aga-Rossi
Italiano | ASIN: B09FLG62N3 | MP3@128 kbps | 8h 7m | 447.51 Mb
Mila Orlic - Identità di confine. Storia dell'Istria e degli istriani dal 1943 a oggi

Mila Orlic - Identità di confine. Storia dell'Istria e degli istriani dal 1943 a oggi
Italiano | 2023 | 213 pages | ASIN‏: ‎B0BGQT3324 | PDF | 2,2 MB

Questo libro propone una nuova prospettiva sulla storia dell’Istria tra il crollo del regime fascista e il dopoguerra con l’uso di inedite fonti jugoslave dagli archivi croati e serbi. Attraverso l’analisi delle dinamiche di instaurazione del potere popolare e delle loro interazioni con una società locale plurilinguistica, l’autrice mette in luce la complessità di una regione di confine, caratterizzata da molteplici, mutevoli e spesso indefinibili forme d’identificazione. Lo sguardo dal basso permette di ricostruire una varietà di relazioni sociali e culturali irriducibili alle categorie nazionali e alle rappresentazioni nazionaliste, nel contesto di definizione dei nuovi confini tra Italia e Jugoslavia nel secondo dopoguerra. Il libro offre, infine, una riflessione critica sull’impatto pubblico di questi temi, analizzando la problematica integrazione dei profughi istriani nell’Italia del dopoguerra e indagando l’intreccio delle loro narrazioni da “esuli” con le più recenti politiche della memoria.
Roy Palmer Domenico - Processo ai fascisti. 1943 - 1948 storia di un'epurazione che non c'è stata

Roy Palmer Domenico - Processo ai fascisti. 1943 - 1948 storia di un'epurazione che non c'è stata
Italian | Rizzoli | 1996 | PDF | Pages 346 | ISBN: 8817336513 | 31.4 Mb
«Tagliare la corda: 9 settembre 1943. Storia di una fuga» by Marco Patricelli

«Tagliare la corda: 9 settembre 1943. Storia di una fuga» by Marco Patricelli
Italiano | ASIN: B0FM7QR7YT | MP3@128 kbps | 7h 52m | 452.76 Mb

Bruno Vespa - Storia d'Italia da Mussolini a Berlusconi (2004)  eBooks & eLearning

Posted by edi1967 at Feb. 26, 2019
Bruno Vespa - Storia d'Italia da Mussolini a Berlusconi (2004)

Bruno Vespa - Storia d'Italia da Mussolini a Berlusconi. 1943 l'arresto del Duce, 2005 la sfida di Prodi. Con le testimonianze di Giulio Andreotti (2004)
Italiano | 2004 | 1095 pages | ISBN: N/A | EPUB/AZW3/PDF | 5 MB

Perché il pomeriggio del 25 luglio 1943, dopo l’arresto di Mussolini, Vittorio Emanuele Orlando aspettò invano una chiamata dal re che, invece, gli preferì Badoglio? Quali sono i retroscena del lungo, drammatico sequestro degli ostaggi in Iraq? A questi emoltissimi altri interrogativi Bruno Vespa fornisce una risposta, in un’opera singolarissima in cui, grazie all'inconfondibile stile diretto che ha fatto del maggiore giornalista televisivo italiano un autore di bestseller, la storia si trasforma in cronaca. La ricostruzione degli avvenimenti chiave dei nostri ultimi sessant’anni, basata sugli studi più aggiornati, si intreccia con le sorprendenti rivelazionisui loro retroscena fatte a Vespa da Giulio Andreotti, che ha ripercorso con lui oltre mezzo secolo di storia italiana.