Baldissera Italia 1943

Rosario Mangiameli - Guerra e desiderio di pace. La Sicilia nella crisi del 1943  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 22, 2025
Rosario Mangiameli - Guerra e desiderio di pace. La Sicilia nella crisi del 1943

Rosario Mangiameli - Guerra e desiderio di pace. La Sicilia nella crisi del 1943
Italiano | 2025 | 282 pages | ASIN: B0D9C9VZHY | TruePDF | 2,1 MB

Nel luglio del 1943, la Sicilia fu al centro di un evento cruciale per la storia italiana: l’Operazione Husky, l’occupazione/liberazione dell’isola da parte delle forze alleate. In pochi giorni, il Regno d’Italia subì una sconfitta clamorosa che accelerò la caduta del fascismo. Eppure, nonostante la sua importanza, questa pagina decisiva è rimasta marginale nella storiografia, spesso offuscata da miti di tradimenti, complotti e legami mafiosi. Questo volume getta nuova luce su quel periodo drammatico, affrontando le contraddizioni che emersero dal caso siciliano. La crisi di credibilità che accomunava il regime e le Forze armate si intrecciò con la grave penuria alimentare, i bombardamenti, le distruzioni e la paura della morte, alimentando un massiccio rifiuto della guerra e un diffuso desiderio di pace. Un fenomeno prepolitico, privo di un orizzonte definito e distante dalla lotta di Liberazione che avrebbe attraversato il resto del Paese.

Settembre 1943: I giorni della vergogna - Marco Patricelli  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Jan. 8, 2017
Settembre 1943: I giorni della vergogna - Marco Patricelli

Settembre 1943: I giorni della vergogna - Marco Patricelli
Italian | 2014 | 345 Pages | ASIN: B00KCNH4XQ | EPUB | 1.55 MB

Il volume di Patricelli è un'efficace, impressionante ricostruzione di quei giorni. L'autore, che unisce la preparazione dell'accademico alla capacità di racconto del giornalista, ha scritto un saggio esemplare, animato dal ritmo narrativo e da uno sdegno non celato per i comportamenti di chi doveva pensare al popolo italiano e invece pensò anzitutto alla propria salvezza, mascherandola da ragion di Stato…

Croce di ghiaccio: CSIR ed ARMIR in Russia 1941-1943  eBooks & eLearning

Posted by AlenMiler at Oct. 18, 2015
Croce di ghiaccio: CSIR ed ARMIR in Russia 1941-1943

Croce di ghiaccio: CSIR ed ARMIR in Russia 1941-1943 (Italia Storica Ebook Vol. 20) di Pierluigi Romeo Di Colloredo
Italiano | 10 ottobre 2015 | ASIN: B016GLPBBY | 495 Pagine | True MOBI (Kindle)/(EPUB/PDF conv) | 23.33 MB

In questo libro sono ben trattati gli avvenimenti militari che videro coinvolti prima lo C.S.I.R. e poi l’ARM.I.R.; analizzeremo pertanto le prime operazioni svolte dalle truppe italiane in Russia. seguiremo poi le operazioni dell’8ª Armata nell’avanzata verso il Don, la prima battaglia difensiva dell’agosto 1942…

Fascism, Architecture, and the Claiming of Modern Milan, 1922-1943  eBooks & eLearning

Posted by step778 at June 23, 2023
Fascism, Architecture, and the Claiming of Modern Milan, 1922-1943

Lucy M. Maulsby, "Fascism, Architecture, and the Claiming of Modern Milan, 1922-1943"
English | 2014 | pages: 266 | ISBN: 144264625X | PDF | 20,8 mb

La campagna di Russia. 1941-1943  eBooks & eLearning

Posted by IrGens at Sept. 14, 2023
La campagna di Russia. 1941-1943

La campagna di Russia. 1941-1943 di Maria Teresa Giusti
Italiano | 3 maggio 2018 | ISBN: 8815278036 | True EPUB | 375 pagine | 9.2 MB

Giacomo Debenedetti - 16 ottobre 1943  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 20, 2021
Giacomo Debenedetti - 16 ottobre 1943

Giacomo Debenedetti - 16 ottobre 1943
Italiano | 2021 | 70 pages | ASIN: B08ZVF89LR | EPUB | 2,7 MB

Definito “la prima memoria scritta della shoah italiana”, 16 ottobre 1943 è la testimonianza letteraria della retata nazista nel Ghetto di Roma. In poche ore di una mattina d’autunno, le SS agli ordini del maggiore Kappler rastrellarono oltre mille ebrei italiani per indirizzarli verso i campi di sterminio. Queste pagine, scritte a pochi mesi dai fatti, rappresentano una delle rare avventure narrative di Giacomo Debenedetti, critico prolifico, studioso di Proust e Joyce e del romanzo novecentesco, editore e saggista. Un racconto che ricostruisce la “banalità del male” di uno dei momenti più neri della storia d’Italia, un testo esemplare tra letteratura e impegno civile che colpì le coscienze del tempo, su tutti Sartre e Sciascia, e che resta ancora oggi di ispirazione, per non dimenticare quello che è stato. Il secondo testo qui raccolto, Otto ebrei, rievoca il salvataggio dall’eccidio delle Fosse ardeatine di otto condannati..
Quelli che dissero no. 8 settembre 1943: la scelta degli italiani nei campi di prigionia inglesi e americani - Arrigo Petacco

Quelli che dissero no. 8 settembre 1943: la scelta degli italiani nei campi di prigionia inglesi e americani - Arrigo Petacco
Italiano | 2011 | 172 Pages | ISBN: 8804612932 | EPUB | 1.14 MB

L'8 settembre 1943, quando dopo 1201 giorni di guerra il maresciallo Pietro Badoglio annunciò la firma dell'armistizio con gli Alleati, circa seicentomila soldati italiani si trovavano rinchiusi nei campi di prigionia che inglesi e americani avevano allestito in varie nazioni del mondo, dall'Egitto all'Algeria, dalla Palestina al Kenya, dal Sudafrica all'India, e persino alle Hawaii. "Ma tu con chi stai, con il duce o con il re?" fu il dilemma di fronte al quale si trovarono i nostri soldati, colti di sorpresa dall'annuncio della resa senza condizioni accettata dall'Italia e dalla conseguente fuga di Vittorio Emanuele III a Brindisi…

1943-1945 La Repubblica di Salò  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at Aug. 16, 2021
1943-1945 La Repubblica di Salò

1943-1945 La Repubblica di Salò by Bertilla Spoletto
Italian | 2021 | ISBN: n/a | 107 pages | PDF | 4.9 MB

Emilio Gentile - 25 luglio 1943  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 14, 2018
Emilio Gentile - 25 luglio 1943

Emilio Gentile - 25 luglio 1943
Italian | 2018 | 311 pages | ISBN: 8858131231 | EPUB | 1,5 MB

Dell'ultima seduta del Gran Consiglio, il 25 luglio del 1943, non fu redatto un verbale ufficiale. Non si sa, pertanto, che cosa effettivamente dissero e come si comportarono i partecipanti. Nelle tante memorie uscite negli anni successivi, il duce e i gerarchi hanno dato versioni contrastanti di quel che fu detto, come fu detto e perché fu detto. Molti sono gli interrogativi rimasti senza risposta: i gerarchi volevano veramente estromettere Mussolini dal potere? Volevano porre fine al regime per salvare la patria? Oppure furono dei traditori? Se il duce considerava l'ordine del giorno Grandi «inammissibile e vile», perché lo mise in votazione? Tutti i presenti rimasero stupiti dalla fiacca reazione del duce alle accuse che gli vennero rivolte durante la seduta. Era forse rassegnato a perdere?

1943-1945 La Repubblica di Salò  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at Aug. 23, 2021
1943-1945 La Repubblica di Salò

1943-1945 La Repubblica di Salò by Bertilla Spoletto
Italian | 2021 | ISBN: n/a | 107 pages | PDF | 4.9 MB