Beni Asla Birakma

Beni - Bitter & Sweet (2009) {Nayutawave/Universal Japan} **[RE-UP]**  Music

Posted by TestTickles at Sept. 3, 2020
Beni - Bitter & Sweet (2009) {Nayutawave/Universal Japan} **[RE-UP]**

Beni - Bitter & Sweet (2009) {Nayutawave/Universal Japan}
MP3 CBR 320kbps | RAR | 139 mb
Genre: J-Pop, R&B, soul

Bitter & Sweet is the 2009 album by Japanese singer Arashiro Beni Arashiro, better known under her mononym Beni. This is her fourth album, her first through Nayutawave via Universal Japan.

Lemma, Souad Asla - Femmes artistes de la Saoura (2018)  Music

Posted by aasana at June 27, 2019
Lemma, Souad Asla - Femmes artistes de la Saoura (2018)

Lemma, Souad Asla - Femmes artistes de la Saoura (2018)
EAC Rip | FLAC (tracks+.cue) | 01:07:24 | 476 MB
World, Arabic, Folk, Blues | Label: Buda Musique

L’ensemble féminin Lemma, créé sous l’impulsion de Souad Asla, est originaire de la Saoura, le sud saharien de l’Algérie. La musique de la Saoura, tantôt lente et langoureuse, tantôt vive et chaloupée, demeure reconnaissable par le dépouillement de ses instruments et la place qu’occupe le corps. La voix et les mains restent les principaux instruments, auxquels se joignent les percussions. Grave ou trivial, le texte chante les amours déçues, les veilles insomniaques et les tourments, les élégies au Prophète et les invocations de sa famille. Les femmes artistes de Lemma ont été et seront invitées dans de nombreux festivals, en France et en Europe.

Beni Araki - Bachissimo (2022) [Official Digital Download 24/96]  Vinyl & HR

Posted by pyatak at Oct. 9, 2022
Beni Araki - Bachissimo (2022) [Official Digital Download 24/96]

Beni Araki - Bachissimo (2022) [Official Digital Download 24/96]
FLAC (tracks) 24-bit/96 kHz | Front Cover | Time - 01:58:05 minutes | 2.21 GB
Classical | Studio Master, Official Digital Download

Beni Araki began her studies as a harpsichordist at the “Toho-Gakuen” in Tokyo.

Beni Ferrer - Viento (2018)  Music

Posted by aasana at June 1, 2018
Beni Ferrer - Viento (2018)

Beni Ferrer - Viento (2018)
World, latin, pop | 52:31 min | WEB FLAC (tracks) | 303 MB
Label: RockCD Records

Beni Ferrer se rodea de un elenco extraordinario de músicos, entre los que destaca Yarel Hernández (que ha realizado todos los arreglos musicales e interpreta todas las cuerdas), Michael Olivera (batería y perscusión) y Zsolt Kovacs (piano y teclado), además de otras colaboraciones.

Pierpaolo Donati - Scoprire i beni relazionali. Per generare una nuova socialità  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 30, 2019
Pierpaolo Donati - Scoprire i beni relazionali. Per generare una nuova socialità

Pierpaolo Donati - Scoprire i beni relazionali. Per generare una nuova socialità
Italiano | 2019 | 291 pages | ISBN: 8849858191 | EPUB | 1,6 MB

Da alcuni anni le scienze sociali hanno "scoperto" un tipo di beni che non sono né cose materiali, né idee, né prestazioni, ma consistono di relazioni sociali, e per tale ragione sono chiamati "beni relazionali". Riguardano tutte quelle relazioni che fanno fiorire le persone. Realizzano una "vita buona" e una "società buona", e in particolare una democrazia matura. Si tratta di esplorare queste realtà, a cui sono interessate un po' tutte le discipline che riguardano la vita sociale (in particolare sociologia, psicologia, economia, politologia, filosofia, pedagogia), per comprendere quale sia il loro apporto pratico. Il libro presenta una teoria generale dei beni relazionali. Segnala esempi concreti. Chiarisce chi e come li può creare. In breve, offre prospettive di azione per tutte le forme di organizzazione sociale che vogliano essere generative di beni, anziché di mali, personali e collettivi.

Beni comuni e cooperazione - Lorenzo Sacconi & Stefania Ottone  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Oct. 4, 2023
Beni comuni e cooperazione - Lorenzo Sacconi & Stefania Ottone

Beni comuni e cooperazione - Lorenzo Sacconi & Stefania Ottone
Italiano | 2015 | 332 Pages | ISBN: 8815253769 | EPUB | 759.15 KB

L'ampio dibattito politico, giuridico e filosofico che si è svolto in Italia sul tema dei beni comuni mancava finora del punto di vista degli economisti. La teoria economica identifica precisamente le caratteristiche dei beni comuni ai quali i cittadini hanno diritto, in sintonia con una visione della giustizia sociale e della cittadinanza democratica, e chiarisce sotto quali condizioni per tali beni è possibile l'autogoverno da parte degli utenti, in alternativa a forme di governance basate sull'impresa capitalistica o sulla gestione statale burocratica.
Felipe Campuzano y Beni de Cadiz – La Nueva Expresion del Flamenco (1992)

Felipe Campuzano y Beni de Cádiz – La Nueva Expresión del Flamenco (1992)
1 CD | MP3 320 kbps CBR > 142,59 MB | MP3 192 kbps CBR > 87,46 MB | time: 1h 00m 06s | HQ scans 300 dpi | tags
Folk, Latin American, Vocal, World / Label: Salinas Record 151291-N / FileServe, FileSonic

Album created by Felipe Campuzano, a pianist of heart and soul, a music teacher and a dreamer looking for new ways to encourage the musical world of flamenco and the popular culture of his spiritual homeland, Andalusia, with his piano. And the voice of Beni de Cádiz, a legend of the flamenco singing.
Jan Tomasz Gross, Irena Grudzinska Gross - Un raccolto d'oro. Il saccheggio dei beni ebraici

Jan Tomasz Gross, Irena Grudzinska Gross - Un raccolto d'oro. Il saccheggio dei beni ebraici
Italian | 2016 | 119 pages | ASIN: B01EU7PI7I | EPUB | 0,2 MB

Tutto inizia da una fotografia di gruppo. A prima vista la scena appare familiare: contadini che si riposano dopo il lavoro della mietitura. Ma quando ci accorgiamo con orrore che il raccolto disposto ai piedi del gruppo è fatto di ossa e di teschi umani, il senso di smarrimento cresce. Si tratta di un raccolto di un genere molto differente. Il punto di partenza di "Un raccolto d'oro", ritrae, effettivamente, un gruppo di persone sulla collina formata dalle ceneri degli ottocentomila ebrei gassati e cremati a Treblinka tra il luglio 1942 e l'ottobre 1943. L'occupazione di coloro che vediamo nella foto è quella di scavare tra i resti umani alla ricerca dell'oro e dei beni preziosi sfuggiti agli assassini nazisti.

La globalizzazione dei beni culturali - Lorenzo Casini  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at June 14, 2024
La globalizzazione dei beni culturali - Lorenzo Casini

La globalizzazione dei beni culturali - Lorenzo Casini
Italiano | 2010 | 277 Pages | ISBN: 8815139036 | EPUB | 637.2 KB

Tradizionalmente regolati dallo Stato, i beni culturali sono oggi sempre più sottoposti a una disciplina globale. Non solo la circolazione e la restituzione dei beni sono oggetto di convenzioni internazionali e normative europee, ma si va affermando anche un vero e proprio sistema mondiale di protezione del patrimonio storico e artistico, con regole stabilite da un'organizzazione ultrastatale (UNESCO). Quali questioni solleva la formazione di un diritto "globale" dei beni culturali? Quali sono le conseguenze e le opportunità per l'Italia e per il suo immenso patrimonio? Basato su una vasta mole di dati, il libro è il primo studio organico dedicato agli effetti prodotti dalla globalizzazione sulla disciplina giuridica della tutela, della circolazione e della fruizione dei beni culturali.

La globalizzazione dei beni culturali - Lorenzo Casini  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at June 14, 2024
La globalizzazione dei beni culturali - Lorenzo Casini

La globalizzazione dei beni culturali - Lorenzo Casini
Italiano | 2010 | 277 Pages | ISBN: 8815139036 | EPUB | 637.2 KB

Tradizionalmente regolati dallo Stato, i beni culturali sono oggi sempre più sottoposti a una disciplina globale. Non solo la circolazione e la restituzione dei beni sono oggetto di convenzioni internazionali e normative europee, ma si va affermando anche un vero e proprio sistema mondiale di protezione del patrimonio storico e artistico, con regole stabilite da un'organizzazione ultrastatale (UNESCO). Quali questioni solleva la formazione di un diritto "globale" dei beni culturali? Quali sono le conseguenze e le opportunità per l'Italia e per il suo immenso patrimonio? Basato su una vasta mole di dati, il libro è il primo studio organico dedicato agli effetti prodotti dalla globalizzazione sulla disciplina giuridica della tutela, della circolazione e della fruizione dei beni culturali.