Avid Jazz here presents four classic Dave Pell albums including original LP liner notes on a finely re-mastered double CD.
The subject may be “Jazz and Romantic Places” and the locations may range from Paris to Rio but the jazz is strictly West Coast and Cool! Dave Pell on tenor sax is joined by the cream of jazz players from the Les Brown band with whom Pell had played for many years. The band having found time between their lucrative “day job” on the Bob Hope TV show to join their old band mate for the trip! For “Jazz Goes Dancing” Dave Pell writes in the original sleeve notes that for this project he was determined to create a jazz album to dance to, just like in the old dance band days…
Per celebrare il quinto centenario della morte di Leonardo da Vinci, il genio italiano che nel suo Trattato della pittura scrisse «La musica non è da essere chiamata altro che sorella della pittura», la Elegia Classics è orgogliosa di presentare un disco interamente dedicato a Franchinus Gaffurius, compositore lodigiano oggi quasi dimenticato, ma che ebbe lo straordinario onore di venire ritratto da Leonardo. Il programma è imperniato intorno alla Missa De Carnaval, una delle sue opere più significative, composta per l’ultima domenica prima della quaresima del rito ambrosiano, alla quale fanno corona alcuni mottetti di suggestiva bellezza, che tratteggiano un affascinante spaccato del panorama musicale negli ultimi anni del XV secolo.
Mercoled 27 aprile, il concerto di Francesco Bearzatti con una "Special Edition" del Tinissima Quartet che oltre allo stesso Bearzatti al sax tenore e clarinetto, vedr sul palco: Giovanni Falzone, tromba, Danilo Gallo, contrabbasso, Zeno De Rossi, batteria e ospiti speciali, Mauro Ottolini, trombone e Enrico Terragnoli, chitarra. Tinissima non un classico quartetto jazz (almeno per me) ma una vera band, una "combact band" consacrata alle biografie musicali di personaggi che si sono battuti per gli ultimi, per gli emarginati, per i "non aventi diritto".
Vibraphonist Cal Tjader took a brief vacation from playing Afro-Cuban jazz to record this fine straight-ahead bop set. The 1956 LP matches Tjader with the underrated but always swinging pianist Gerald Wiggins, bassist Eugene Wright (shortly before he joined the Dave Brubeck Quartet), and drummer Bill Douglass. They perform four basic originals (two apiece by Wiggins and Wright) and five standards, including a swinging "Battle Hymn of the Republic" and "Our Love Is Here to Stay." On this date, more than almost any other one, Tjader displays his debt to Milt Jackson's style.