Che Cos'è la Libertà

David Tozzo - Il cuore delle cose. Storia delle idee radicali  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 26, 2021
David Tozzo - Il cuore delle cose. Storia delle idee radicali

David Tozzo - Il cuore delle cose. Storia delle idee radicali
Italiano | 2019 | 118 pages | ISBN: 8861054307 | EPUB | 3 MB

All'ingenuo che chiedesse cosa motivi, in fondo, le azioni degli uomini, si potrebbe dire che, fin dall'antichità e in qualsiasi parte del mondo, denaro e potere sono sempre le risposte più probabili, e che le ideologie, politiche o religiose, sono di solito poco più che una scusa. Questo libro, invece, intende prendere sul serio le motivazioni di chi agisce per le sue idee, quali che siano, e lo fa prendendo in esame proprio quelle più radicali ― quelle più puramente fedeli all'identità delle persone che le propugnano, quelle immediatamente collegate alla libertà di essere espresse, quelle, infine, che meno ammettono compromissioni di alcun tipo. "Il cuore delle cose" va alla ricerca del concetto stesso di radicalismo e lo fa indagando gli ambiti spesso interrelati, talvolta invece distanti, in cui esso si esercita ― la politica e la religione, ma anche le questioni legate all'identità di genere, di razza, persino alla cultura e al sapere scientifico..

La Meraviglia Delle Piccole Cose - French Dawn  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at July 22, 2016
La Meraviglia Delle Piccole Cose - French Dawn

La Meraviglia Delle Piccole Cose - French Dawn
Italian | 2011 | 341 Pages | ISBN: 8865080809 | EPUB | 403.9 KB

Le famiglie perfette non esistono. Mo se lo ripete almeno una volta al giorno, ma è difficile convivere con il fallimento, è difficile arrendersi di fronte al fatto che la vita ti sfugge tra le dita, lasciando in cambio solo rughe e incomprensione. Ed è ancor più difficile per una madre che è anche psicologa per l'infanzia capire che i propri figli non ne vogliono sapere di aprirsi a lei, né tantomeno di seguire i suoi consigli. Allora la soluzione sembra semplice, forse la felicità si nasconde in una storia che ti fa sentire di nuovo donna, oppure nel distacco, nel riappropiarsi della libertà perduta…

L'uomo dei sogni di Jean-Cristophe Rufin  eBooks & eLearning

Posted by futon2009 at Oct. 30, 2013
L'uomo dei sogni di Jean-Cristophe Rufin

L'uomo dei sogni di Jean-Cristophe Rufin
E/O | 2012 | ISBN: 8866321931 | 407 pages | EPUB | 3 MB

Questa è la storia di un uomo che ha cambiato il proprio tempo partendo da un sogno di libertà. Il protagonista di questo romanzo si chiama Jacques Coeur e vive nel Medioevo in una Francia devastata dalla Guerra dei Cento Anni, con la sua coda di massacri, carestie e malattie. Un'epoca buia dalla quale Jacques, fin da ragazzo, sogna di fuggire. Non sopporta quella società immobile, dove l'ideale della cavalleria è stato rimpiazzato dai soprusi dei più forti, dove nessuno può uscire dal ruolo assegnatogli per nascita, dove il rapporto con il diverso è visto solo come crociata e guerra e non come possibile scambio e arricchimento. Il romanzo è assolutamente moderno e attuale.

Deborah Levy - Cose che non voglio sapere  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Feb. 12, 2024
Deborah Levy - Cose che non voglio sapere

Deborah Levy - Cose che non voglio sapere
Italiano | 2024 | 144 pages | ASIN: B0CJL362SN | EPUB | 0,8 MB

In un momento difficile della sua vita, Deborah Levy si mette in viaggio. Si sente in balìa di forze ineluttabili che l’hanno spinta verso destinazioni non scelte, e così decide di stabilirsi a Maiorca per intraprendere, nell’intimità che solo un paese straniero può offrirle, un cammino intellettuale ed emotivo nel solco tracciato da Virginia Woolf, Simone de Beauvoir e Marguerite Duras. Nata e cresciuta nel Sudafrica dell’apartheid, che ha poi dovuto lasciare per ragioni politiche, ha vissuto in Inghilterra, paese di adozione, dove è diventata scrittrice, moglie e madre. Nel primo volume dell’Autobiografia in movimento, Levy indaga le ragioni profonde della sua identità di donna, ma soprattutto fa luce su emancipazione e ruoli sociali oggi, raccontando lo scandalo rappresentato da un femminile che sceglie di sradicarsi, e invece di avvizzire come un fiore cresce e si rafforza..

Antonio Skármeta - I nomi delle cose  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 28, 2024
Antonio Skármeta - I nomi delle cose

Antonio Skármeta - I nomi delle cose
Italiano | 2024 | 208 pages | ISBN: 8806257048 | EPUB | 0,5 MB

Antonio Skármeta, oltre a essere un romanziere ammirato da milioni di lettori, autore dell’indimenticabile “Il postino di Neruda”, è un maestro della narrativa breve. Questo libro raccoglie, per la prima volta in un unico volume, i suoi migliori racconti, che ispirarono tutta una generazione di scrittori e segnarono un rinnovamento nella letteratura latinoamericana. Tredici racconti, brillantemente costruiti, che di volta in volta mettono in scena le inquietudini della giovinezza, le contraddizioni dei rapporti famigliari, i risvolti inaspettati della quotidianità..

Mario Lentano - Bruto. Contro il tiranno  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 14, 2023
Mario Lentano - Bruto. Contro il tiranno

Mario Lentano - Bruto. Contro il tiranno
Italiano | 2023 | 184 pages | ISBN: 8815382909 | EPUB | 1,7 MB

Bruto è il nome della libertà, accomuna i due uomini che armarono la propria mano l'uno contro Tarquinio il Superbo, l'altro contro Cesare. Nel primo caso, Lucio Giunio Bruto caccia il tiranno e diventa il fondatore della libertà, nel secondo caso, Marco Giunio Bruto si fa congiurato nel tentativo, disperato, di fermare la storia e riportare indietro le lancette del tempo. Per i Romani, Lucio Giunio Bruto era il padre della patria per eccellenza, l'uomo cui si doveva la cacciata dell'ultimo re, Tarquinio il Superbo. La sua vita era stata avventurosa: aveva visto padre e fratello uccisi dal tiranno e aveva dovuto fingersi sciocco per sfuggire all'orgia di sangue scatenata dal re, poi aveva guidato la rivolta che avrebbe posto fine alla monarchia ed era diventato il primo console della neonata repubblica..
«Quant'è vero Dio? Perché non possiamo fare a meno della religione» by Sergio Givone

«Quant'è vero Dio? Perché non possiamo fare a meno della religione» by Sergio Givone
Italiano | ASIN: B0CV4CT686 | MP3@128 kbps | 3h 30m | 199.21 Mb

Cose che si possono e non si possono dire - Arundhati Roy & John Cusack  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Sept. 24, 2021
Cose che si possono e non si possono dire - Arundhati Roy & John Cusack

Cose che si possono e non si possono dire - Arundhati Roy & John Cusack
Italiano | 2016 | 176 Pages | ISBN: 8823516994 | EPUB | 1.77 MB

Nell'inverno del 2014, l'attore americano John Cusack, da sempre impegnato sul fronte dei diritti civili, ha un'idea. Far incontrare i due più celebri whistleblower americani, due fedeli servitori del governo statunitense che in epoche diverse hanno avuto il coraggio di renderne pubblici gli abusi: Daniel Ellsberg, il funzionario del Pentagono che nel 1971 rivelò i piani della guerra in Vietnam, e Edward Snowden, l'informatico ed ex tecnico della CIA che nel 2013 denunciò le intercettazioni a tappeto condotte dalla National Security Agency…

Maria Antonietta - La Tigre Assenza (2023) [Official Digital Download]  Vinyl & HR

Posted by delpotro at May 29, 2023
Maria Antonietta - La Tigre Assenza (2023) [Official Digital Download]

Maria Antonietta - La Tigre Assenza (2023)
FLAC (tracks) 24-bit/44,1 kHz | Front Cover | Time - 30:10 minutes | 355 MB
Pop, Pop Rock, Female Vocal | Label: Parlophone Records, Official Digital Download

Ispirato all’omonima raccolta di poesie di Cristina Campo, La tigre assenza è il ritorno di Letizia Cesarini, in arte Maria Antonietta, dopo 5 anni di assenza discografica. La cantautrice pesarese, dichiaratamente appassionata di poesia (soprattutto quella femminile) ritorna sulla sua passione dopo aver pubblicato nel 2019 il libro Sette ragazze imperdonabili. Un libro d’ore per Rizzoli. Fra memoria e dolore, l’assenza insegue i nostri fantasmi, è ingombrante, pronta all’attacco, proprio come una tigre.
Sergio Givone – Quant'è vero Dio. Perché non possiamo fare a meno della religione (2018)

Sergio Givone – Quant'è vero Dio. Perché non possiamo fare a meno della religione (2018)
Italiano | 2018 | 117 pages | ISBN: N/A | EPUB/AZW3/PDF | 5 MB

Post-religiosi, atei, materialisti: nell’infinita gamma degli atteggiamenti dell’Occidente secolarizzato verso la religione sembra manchi solo quello più semplice: credere. È ormai una scelta marginale, in via d’estinzione? Niente affatto, tanto è vero che il bisogno di Dio sembra tornare alla ribalta ovunque nel mondo, in modi anche drammatici. Perché?