Pseudo Aristotele, Maria Fernanda Ferrini - Le piante. Testo greco a fronte (2012)
Italiano | 2012 | 732 pages | ISBN: N/A | PDF | 37 MB
il testo originale del "peri phyton" e` perduto, e il trattato che leggiamo in greco, edito per la prima volta nei "geoponica" (1539), e incluso in tutte le edizioni del "corpus aristotelicum", a partire dalla seconda edizione di basilea (1539), e` la retroversione greca (anonima) condotta sulla traduzione latina, condotta a sua volta su una traduzione araba di una traduzione siriaca. il medioevo latino attribuisce quasi unanimemente il trattato ad aristotele. il trattato ha un carattere peculiare nell`ambito della botanica antica, in quanto affronta temi discussi principalmente in ambito biologico e filosofico