Fabbriche Sistemi Organizzazioni Storia Dellingegneria Industriale

Fabbriche, sistemi, organizzazioni  eBooks & eLearning

Posted by arundhati at Jan. 12, 2015
Fabbriche, sistemi, organizzazioni

Ana Millán Gasca, "Fabbriche, sistemi, organizzazioni"
2006 | Italian | ISBN-10: 8847003032 | 303 pages | PDF | 3,5 MB

Giuseppe Berta - Produzione intelligente. Un viaggio nelle nuove fabbriche  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Feb. 14, 2021
Giuseppe Berta - Produzione intelligente. Un viaggio nelle nuove fabbriche

Giuseppe Berta - Produzione intelligente. Un viaggio nelle nuove fabbriche
Italiano | 2014 | 158 pages | ISBN: 8806216902 | EPUB | 0,3 MB

Sul futuro dell'Italia industriale ci si è molto interrogati, anche prima che la crisi economica mordesse la carne viva delle strutture produttive: con il 20 per cento di occupati nell'industria e la predominanza di piccole e medie aziende, il nostro Paese ha rappresentato un'anomalia e in molti hanno dubitato della capacità del sistema di rigenerarsi. Oggi, con l'avanzare delle difficoltà economiche da un lato, e delle nuove tecnologie dall'altro, il sistema industriale continua a subire mutamenti profondi, organizzandosi su una nuova geografia e nuove funzioni. Giuseppe Berta riconosce il delinearsi di un nuovo modello, articolato intorno a un insieme di gangli di "manifattura intelligente", all'interno di imprese in cui l'associazione produttiva si coniuga con l'alta qualità dei servizi e dell'assistenza..
Chiara Giorgi - Salute per tutti. Storia della sanità in Italia dal dopoguerra a oggi

Chiara Giorgi - Salute per tutti. Storia della sanità in Italia dal dopoguerra a oggi
Italiano | 2024 | 304 pages | ISBN: 8858155580 | EPUB | 0,8 MB

Una delle peculiarità del nostro paese è di avere un servizio sanitario universale e gratuito che ci ha permesso di essere all’avanguardia nel mondo per qualità e durata della vita media. Già il fatto che la Costituzione affermasse il diritto universale alla salute, in parallelo agli sviluppi del welfare state europeo, ha rappresentato un importante elemento di discontinuità della Repubblica rispetto al passato liberale e fascista. Ma la vera rottura è avvenuta negli anni Settanta. In particolare, nel 1978 la realizzazione del Servizio sanitario nazionale ha modificato il dibattito politico e scientifico, il modello organizzativo e gli assetti istituzionali..

Giuseppe Lupo - Le fabbriche che costruirono l'Italia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 17, 2020
Giuseppe Lupo - Le fabbriche che costruirono l'Italia

Giuseppe Lupo - Le fabbriche che costruirono l'Italia
Italiano | 2020 | 128 pages | ISBN: 8863456585 | EPUB | 0,3 MB

Il libro propone un viaggio nell’immaginario industriale italiano, attraverso alcuni dei luoghi simbolici dai quali è transitata un’idea di modernità: Settimo Torinese, Genova, Arese, Rescaldina, Sesto San Giovanni, Bagnoli, Pozzuoli, Torviscosa, Porto Marghera, Ivrea, Terni, Valdagno. L’autore racconta di fabbriche ancora in funzione e altre dismesse, descrive autogrill, villaggi operai, strutture urbanistiche, aree abbandonate, affidandosi anche allo sconfinato patrimonio letterario e artistico che la cultura del Novecento ci ha lasciato. Più che obbedire a un bisogno nostalgico, cerca di comprendere e recuperare l’identità di una nazione, l’umile Italia dei contadini e degli artigiani, passata in pochi anni dalla civiltà della terra alla civiltà delle macchine e ora nel pieno dei processi di globalizzazione. Alcuni capitoli sono stati pubblicati per la prima volta nelle pagine del Sole 24 Ore, nella rubrica Viaggio nell’immaginario industriale, da luglio a settembre 2019.

Claudio De Biaggi - La Caproni di Taliedo. Storia di un'industria aeronautica  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at April 4, 2015
Claudio De Biaggi - La Caproni di Taliedo. Storia di un'industria aeronautica

Claudio De Biaggi - La Caproni di Taliedo. Storia di un'industria aeronautica
Italian | Amazon Media EU | 2014 | EPUB | Pages 690 | ASIN: B00QS5AZBK | 3.61 Mb

Mirafiori. La fabbrica delle fabbriche - Giuseppe Berta  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Sept. 15, 2025
Mirafiori. La fabbrica delle fabbriche - Giuseppe Berta

Mirafiori. La fabbrica delle fabbriche - Giuseppe Berta
Italiano | 2011 | 130 Pages | ISBN: 8815065873 | EPUB | 1.86 MB

Dalla sua edificazione, nel 1939, Mirafiori è la più grande fabbrica italiana, quella che, più di ogni altra, ha scandito i ritmi e il clima sociale dello sviluppo industriale italiano. L'ampiezza delle sue dimensioni ne ha fatto, ieri e oggi, una città nella città, un'isola nel sistema urbano di Torino. Motore della modernizzazione industriale del paese, Mirafiori è anche l'arena in cui il movimento operaio e le forze sindacali hanno giocato le loro partite più decisive. In questo libro si ripercorrono i sei decenni della storia di Mirafiori: dall'inaugurazione da parte di Mussolini al periodo del miracolo economico, dall'esplosione dell'"autunno caldo" alla stagione del terrorismo di fabbrica. Ma si rintracciano anche gli stereotipi che, a partire dall'esperienza di Mirafiori, hanno alimentato, nella letteratura come nel cinema, l'immaginario italiano sulla fabbrica, con i suoi furori politici ed empiti ideologici, ma anche con la sua indubbia fascinazione.

Sven Beckert - L'impero del cotone. Una storia globale  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Oct. 6, 2020
Sven Beckert - L'impero del cotone. Una storia globale

Sven Beckert - L'impero del cotone. Una storia globale
Italiano | 2016 | 633 pages | ISBN: 8806228498 | EPUB | 7,7 MB

Il cotone è stato il primo prodotto attraverso il quale è stata avviata la costituzione di un'economia globalizzata e il mondo ha assunto, pur tra metamorfosi e trasformazioni ancora in corso, la forma che ancora oggi possiede. Ben prima dell'avvento della produzione con le macchine nel 1780, imprenditori europei e potenti uomini politici ridisegnarono l'industria manifatturiera mondiale, la cui espansione imperialista poggiava sullo sfruttamento inumano degli schiavi nelle piantagioni e degli operai nelle fabbriche. In apparenza, il volume si propone come una storia, dalle origini ai giorni nostri, del prodotto più importante del XVIII e del XIX secolo: la sua produzione, trasformazione, circolazione. In realtà, attraverso il prisma del cotone, è del capitalismo industriale che Sven Beckert vuole tracciare la storia globale, nelle sue dimensioni e componenti fondamentali, non solo economiche e tecnologiche, ma anche sociali, giuridiche, politiche..

Luciano Manelli - Fondamenti di sistemi informativi aziendali ed intranet  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at June 8, 2015
Luciano Manelli - Fondamenti di sistemi informativi aziendali ed intranet

Luciano Manelli - Fondamenti di sistemi informativi aziendali ed intranet
Italian | Amazon Media EU | 2015 | EPUB | Pages 39 | ASIN: B00T61T8MA | 1.55 Mb
Claudio Bonivento, Luca Gentili, Andrea Paoli, "Sistemi di Automazione industriale - Architetture e controllo"

Claudio Bonivento, Luca Gentili, Andrea Paoli, "Sistemi di Automazione industriale - Architetture e controllo"
McGraw-Hill | 2011 | ISBN: 8838666938 | Italian | PDF | 465 pages | 75.6 MB

Il volume offre una visione di sistema dei processi di supervisione e controllo dedicati al funzionamento di macchine e apparati interdipendenti, integrati con sistemi di calcolatori distribuiti che operano su una rete di comunicazione capace di svolgere in tempo reale la prevista sequenza di funzioni fondamentali, quali acquisizione, condizionamento, diagnosi, elaborazione e attuazione. …
Auto-organizzazioni. Il mistero dell'emergenza dal basso nei sistemi fisici, biologici e sociali

Auto-organizzazioni. Il mistero dell'emergenza dal basso nei sistemi fisici, biologici e sociali by Luca Comello
Italian | 10 Mar. 2011 | ISBN: 8831708015 | 277 pages | AZW3 | 4.66 MB