Fabbriche Sistemi Organizzazioni Storia Dellingegneria Industriale

Auto-organizzazioni. Il mistero dell'emergenza dal basso nei sistemi fisici, biologici e sociali [Repost]

Auto-organizzazioni. Il mistero dell'emergenza dal basso nei sistemi fisici, biologici e sociali by Marsilio
Italian | March 10, 2011 | ISBN: 8831708015 | 277 pages | AZW3 | 4,66 Mb

Pasquale Chiacchio, "PLC e automazione industriale"  eBooks & eLearning

Posted by TimMa at April 5, 2017
Pasquale Chiacchio, "PLC e automazione industriale"

Pasquale Chiacchio, "PLC e automazione industriale"
McGraw-Hill | 1996 | ISBN: 8838632170 | Italian | PDF | 230 pages | 26.2 MB

I controlli a logica programmabile o PLC (Programmable Logic Controller) sono componenti essenziali dei moderni sistemi di automazione industriale. Questo volume offre un'introduzione completa e aggiornata alla tecnologia dei PLC: componenti, linguaggi di programmazione utilizzati, modalità di implementazione, applicazioni in rete. Quattro appendici al termine del volume descrivono, a scopo esemplificativo, le caratteristiche di alcuni strumenti disponibili sul mercato. …

Peter Marsh - Fabbricare il futuro. La nuova rivoluzione industriale  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 3, 2020
Peter Marsh - Fabbricare il futuro. La nuova rivoluzione industriale

Peter Marsh - Fabbricare il futuro. La nuova rivoluzione industriale
Italiano | 2014 | 341 pages | ASIN: B00K6N741E | EPUB | 1,1 MB

Peter Marsh, giornalista ed esperto di storia dell'industria, ripercorre i 250 anni nel corso dei quali l'avvento delle fabbriche ha cambiato le sorti dell'economia dei Paesi più ricchi e ha di fatto dato forma al mondo come lo conosciamo oggi. Un viaggio che esplora origini, sviluppi, inversioni di tendenza e periodi di crisi - come quello più recente, innescato dai meccanismi "virtuali" della politica e della finanza - e che ci accompagna sulla soglia dell'ultimo, forse più importante e complesso, balzo in avanti alimentato dalla tecnologia e dalla rete. "Fabbricare il futuro" offre una panoramica completa sulle rivoluzioni industriali passate, e un'analisi dei fattori cruciali - e delle potenziali ripercussioni a livello globale - di una nuova era che oggi è alle porte.

Antonio Armillotta - Produzione per il design industriale  eBooks & eLearning

Posted by Bibliotkaaa at Oct. 9, 2022
Antonio Armillotta - Produzione per il design industriale

Antonio Armillotta - Produzione per il design industriale
Italiano | ISBN: 8835119952 | 303 pages | PDF | 9 novembre 2021 | 20.28 MB
Makers. Il ritorno dei produttori. Per una nuova rivoluzione industriale - Chris Anderson

Makers. Il ritorno dei produttori. Per una nuova rivoluzione industriale - Chris Anderson
Italiano | 2013 | 311 Pages | ISBN: 8817064610 | EPUB | 630 KB

Una nuova rivoluzione industriale è alle porte. Anzi, è già cominciata. Dopo aver sovvertito il mondo dei bit - e quindi l'industria della musica, dei video e l'editoria - la cultura digitale sta per trasformare il mondo degli atomi, degli oggetti fisici. E come nella prima rivoluzione industriale fu una macchina, quella a vapore, a innescare un cambiamento epocale, anche in questo caso c'è di mezzo una macchina: la stampante 3D, che consente di imprimere oggetti come si stamperebbe un foglio, dando vita alla "fabbrica personale"…

Fordismi. Storia politica della produzione di massa - Bruno Settis  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at June 15, 2024
Fordismi. Storia politica della produzione di massa - Bruno Settis

Fordismi. Storia politica della produzione di massa - Bruno Settis
Italiano | 2016 | 317 Pages | ISBN: 8815263489 | EPUB | 15 MB

Il concetto di fordismo è venuto a designare di volta in volta un apparato di norme e criteri per l'organizzazione scientifica del lavoro, di tecniche per la produzione di massa, una cultura organizzativa della grande fabbrica, un processo omogeneo di governo della società industriale, fino a definire il compromesso sociale del secondo dopoguerra. Partendo da Henry Ford e arrivando a Gramsci, attraverso esperienze come quella italiana, francese e sovietica, il volume propone una complessiva storia comparata del fordismo, o meglio delle diverse idee e pratiche del fordismo che hanno permeato economia e politica nella prima metà del Novecento.

Jeremy Rifkin - La terza rivoluzione industriale  eBooks & eLearning

Posted by Anthias_31 at May 11, 2015
Jeremy Rifkin - La terza rivoluzione industriale

Jeremy Rifkin - La terza rivoluzione industriale
Mondadori | 2011 | ASIN: B0060KQVWU | 329 pages | EPUB | 1 MB

Dopo trent'anni di studi e di attività sul campo, Jeremy Rifkin decreta la fine dell'era del carbone e individua nella Terza rivoluzione industriale la via verso un futuro più equo e sostenibile, dove centinaia di milioni di persone in tutto il mondo produrranno energia verde a casa, negli uffici e nelle fabbriche, e la condivideranno con gli altri, proprio come adesso condividono informazioni tramite Internet. Questo nuovo regime energetico, non più centralizzato e gerarchico ma distribuito e collaborativo, e che segnerà il passaggio dalla globalizzazione alla «continentalizzazione », dovrà poggiare su cinque pilastri…
Mafie del mio stivale: Storia delle organizzazioni criminali italiane e straniere nelnostro Paese

Mafie del mio stivale: Storia delle organizzazioni criminali italiane e straniere nelnostro Paese
20. Aprile 2017 | Italiano | Pagine 147 | ASIN: B06Y1MTN8H | Epub | 634.38 KB
Mafie del mio stivale: Storia delle organizzazioni criminali in Italia dalle origini fino ai social network

Mafie del mio stivale: Storia delle organizzazioni criminali in Italia dalle origini fino ai social network
Nov 6, 2025 | Italiano | Pagine 248 | ISBN: 9788836174331 | Epub | 1.28 MB
Sistemi di potere. Conversazioni sulle nuove sfide globali - Noam Chomsky & David Barsamian (Repost)

Sistemi di potere. Conversazioni sulle nuove sfide globali - Noam Chomsky & David Barsamian
Italian | 2013 | 185 Pages | ISBN: 8862207859 | EPUB | 3.65 MB

In questa serie di colloqui, l'ottantacinquenne linguista e politologo statunitense analizza il mondo contemporaneo e le tensioni che animano, denunciando i "sistemi di potere" - governi, organismi finanziari, multinazionali - che alimentano divisioni nella società allo scopo di assoggettare gli individui. A finire sotto il suo sguardo chirurgico non è solo il nuovo imperialismo americano, che perpetua persino sotto Obama strategie consolidate, ma anche potere, più recente e oramai forse più invasivo, del capitale finanziario transnazionale, che ha scalzato quello legato all'industria e al commercio…