Filosofia Del Suca

Filosofia del design - Renato De Fusco  eBooks & eLearning

Posted by at June 12, 2024
Filosofia del design - Renato De Fusco

Filosofia del design - Renato De Fusco
Italiano | 2012 | 240 Pages | ISBN: 8806210548 | EPUB | 351.41 KB

Collegato idealmente alla "Storia del design" dello stesso autore, pubblicata nel 1985, questo libro si propone di associare varie tendenze filosofiche ad altrettanti orientamenti del design, con il duplice intento di divulgare i principi base di quest'ultimo e di conferirgli una maggiore dignità culturale. La filosofia che informa il saggio non è quella metafisica o, per così dire, dei massimi sistemi, bensì un'altra più duttile, mondana e pragmatica, cioè delle mentalità, delle visioni del mondo, ovvero un'ottica più empirica, affine alla natura del design - che è appunto una disciplina empirica -, espressione della "cultura materiale" che si avvale talvolta persino di un linguaggio businesslike.

Filosofia del design - Renato De Fusco  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at June 12, 2024
Filosofia del design - Renato De Fusco

Filosofia del design - Renato De Fusco
Italiano | 2012 | 240 Pages | ISBN: 8806210548 | EPUB | 351.41 KB

Collegato idealmente alla "Storia del design" dello stesso autore, pubblicata nel 1985, questo libro si propone di associare varie tendenze filosofiche ad altrettanti orientamenti del design, con il duplice intento di divulgare i principi base di quest'ultimo e di conferirgli una maggiore dignità culturale. La filosofia che informa il saggio non è quella metafisica o, per così dire, dei massimi sistemi, bensì un'altra più duttile, mondana e pragmatica, cioè delle mentalità, delle visioni del mondo, ovvero un'ottica più empirica, affine alla natura del design - che è appunto una disciplina empirica -, espressione della "cultura materiale" che si avvale talvolta persino di un linguaggio businesslike.
Filosofia del viaggio. Modi, tempi, spazi, sensi del viaggiare - Rudi Capra

Filosofia del viaggio. Modi, tempi, spazi, sensi del viaggiare - Rudi Capra
Italiano | 2024 | 168 Pages | ASIN: B0C54GY2YP | EPUB | 2.83 MB

Forse a causa della familiarità che si ha con l'esperienza di viaggiare, il viaggio è rimasto un parziale "impensato" nella storia della filosofia. Facendo dialogare filosofia, letteratura, sociologia e antropologia, il volume affronta il viaggio nella sua duplice accezione di concetto ed esperienza, tentando, da un lato, di esplorarlo in quanto costante culturale e, dall'altro, di descriverne le molteplici manifestazioni, con attenzione particolare alla contemporaneità, in cui le pratiche del turismo massificato, del turismo virtuale, della flânerie e dell'urbex hanno crescente rilevanza.

Filosofia del viaggio. Modi, tempi, spazi, sensi del viaggiare - Rudi Capra  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Nov. 2, 2024
Filosofia del viaggio. Modi, tempi, spazi, sensi del viaggiare - Rudi Capra

Filosofia del viaggio. Modi, tempi, spazi, sensi del viaggiare - Rudi Capra
Italiano | 2024 | 168 Pages | ASIN: B0C54GY2YP | EPUB | 2.83 MB

Forse a causa della familiarità che si ha con l'esperienza di viaggiare, il viaggio è rimasto un parziale "impensato" nella storia della filosofia. Facendo dialogare filosofia, letteratura, sociologia e antropologia, il volume affronta il viaggio nella sua duplice accezione di concetto ed esperienza, tentando, da un lato, di esplorarlo in quanto costante culturale e, dall'altro, di descriverne le molteplici manifestazioni, con attenzione particolare alla contemporaneità, in cui le pratiche del turismo massificato, del turismo virtuale, della flânerie e dell'urbex hanno crescente rilevanza.

Hans-Georg Moeller, "La filosofia del Daodejing"  eBooks & eLearning

Posted by TimMa at Feb. 14, 2018
Hans-Georg Moeller, "La filosofia del Daodejing"

Hans-Georg Moeller, "La filosofia del Daodejing"
Einaudi | 2007 | ISBN: 8806184369 | Italian | AZW3/EPUB/MOBI/PDF | 192/165 pages | 0.3/0.2/0.5/0.8 MB

Uno dei testi più celebri e misteriosi della tradizione filosofica mondiale viene indagato e spiegato da Hans-Georg Moeller in modo semplice ed efficace. L'autore prende in esame le immagini e gli insegnamenti principali del Daodejing (o Laozi, com'era originariamente chiamato, dal nome del suo presunto autore) fornendo al lettore gli strumenti per la comprensione di questo antico classico. …

Umberto Eco, "Semiotica e filosofia del linguaggio"  eBooks & eLearning

Posted by TimMa at Aug. 19, 2014
Umberto Eco, "Semiotica e filosofia del linguaggio"

Umberto Eco, "Semiotica e filosofia del linguaggio"
Publisher: Einaudi | 1997 | ISBN: 8806146114 | Italian | PDF | 302 pages | 37.8 Mb

Questo libro prende in esame alcuni concetti fondamentali che si trovano al centro del dibattito semiotico attuale: segno, codice, metafora, simbolo, e quella opposizione tra "dizionario" e "enciclopedia" che costituisce il nodo di tante discussioni nel campo della semantica, della lessicologia, della Intelligenza Artificiale, della semiotica, e vede impegnati, da un lato, i ricercatori di universali semantici e i sostenitori della possibilità di tradurre i termini linguistici in descrizioni definite, dall'altro, gli adepti della "designazione rigida"…

Corrado Del Bò, Filippo Santoni De Sio - La partita perfetta. Filosofia del calcio  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 7, 2020
Corrado Del Bò, Filippo Santoni De Sio - La partita perfetta. Filosofia del calcio

Corrado Del Bò, Filippo Santoni De Sio - La partita perfetta. Filosofia del calcio
Italiano | 2018 | 224 pages | ISBN: 885116228X | EPUB | 0,3 MB

La partita perfetta, secondo l'indimenticato adagio di Gianni Brera, termina con il risultato di 0 a 0. Squadre attente tatticamente, corte, concentrate; le difese controllano gli attacchi, le forze in campo si bilanciano: nessun gol. Ma siamo sicuri che una partita con due formazioni che arrivano ad annullarsi a tal punto da bloccare il risultato su un pareggio a reti inviolate, racchiuda veramente lo spirito del gioco, e quindi il suo massimo livello di perfezione? Non sarebbero più rappresentativi novanta minuti ricchi di gol e di emozioni? Una di quelle partite che lasciano il tifoso palpitante e con la voce roca? Partendo da queste domande Corrado del Bò e Filippo Santoni de Sio, filosofi di professione e appassionati tifosi, danno vita a un derby filosofico consumato a colpi di rimandi colti e citazioni sportive..

Elisa Paganini - Il primo libro di filosofia del linguaggio e della mente  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 6, 2022
Elisa Paganini - Il primo libro di filosofia del linguaggio e della mente

Elisa Paganini - Il primo libro di filosofia del linguaggio e della mente
Italiano | 2022 | 272 pages | ISBN: 8806253263 | EPUB | 1,1 MB

Che le parole abbiano un significato e che noi – quando siamo competenti in una lingua – siamo in grado di comprenderlo è un fatto che diamo per scontato. Ci sono però domande a cui è difficile rispondere, come: cos'è il significato? Come facciamo a comprendere il significato degli enunciati? E come facciamo a farci capire anche quando insinuiamo invece di dire le cose in modo esplicito? Come facciamo a comprendere le battute, le parolacce e le metafore? Per comprendere il linguaggio abbiamo bisogno di una mente. Ma anche la mente è misteriosa: cos'è, infatti, la mente? Mente e cervello sono la stessa cosa o due cose distinte? Come fa uno staato mentale a rappresentare oggetti ed eventi del mondo? E cos'è la coscienza? Non esistono risposte definitive a questi interrogativi, ma la filosofia del linguaggio e la filosofia della mente hanno fatto importanti progressi nel cercare di chiarire queste domande e offrire soluzioni. In questo volume sono presentate in modo introduttivo le risposte che la filosofia ha proposto, dando gli strumenti per poterle soppesare e valutare.

John R. Searle - Atti linguistici. Saggi di filosofia del linguaggio  eBooks & eLearning

Posted by Proghunter at Aug. 24, 2015
John R. Searle - Atti linguistici. Saggi di filosofia del linguaggio

John R. Searle - Atti linguistici. Saggi di filosofia del linguaggio
Italian | 2009 | ISBN: 8833919498 | PDF | 265 pages | 10.4 MB

Georg Simmel - La filosofia del denaro  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 17, 2025
Georg Simmel - La filosofia del denaro

Georg Simmel - La filosofia del denaro
Italiano | 2025 | 869 pages | ASIN: B0F8VJJPDJ | EPUB | 2,1 MB

Vero e proprio capolavoro, La Filosofia del Denaro è un “classico”, che rappresenta per noi un passe-partout essenziale a capire il presente. Si tratta di un’opera monumentale, “un’analisi filosofica del denaro” che “dopo Hegel e Marx è stata compiuta soltanto da Georg Simmel”. Simmel si rivela un prismatico analista e interprete del denaro in relazione ai valori. Traccia il complicato passaggio da “mezzo” a “fine”, da bisogno individuale a livellatore universale, che comporta un’evidente metamorfosi della vita. Il denaro non solo assume un valore economico, ma diventa il codice fondamentale della Modernität. L’opera, pubblicata nel 1900, dimostra come il denaro abbia modificato qualitativamente le relazioni, i sentimenti, la cultura. Esso ha determinato le tendenze fino a limitare la libertà di essere ed esserci in una Berlino, luogo simbolo di questo mutamento, che, come la metropoli, ha alienato l’umano e svuotato di significato l’esistenza.