Fondamenti di Ingegneria Del Traffico

Fondamenti di ingegneria dei dati  eBooks & eLearning

Posted by hill0 at April 27, 2025
Fondamenti di ingegneria dei dati

Fondamenti di ingegneria dei dati
Italiano | 2025 | ISBN: 9798341643338 | 551 Pages | EPUB | 7.3 MB

Fondamenti di ingegneria clinica Vol.2  eBooks & eLearning

Posted by arundhati at Feb. 10, 2015
Fondamenti di ingegneria clinica Vol.2

Francesco P. Branca, "Fondamenti di ingegneria clinica Vol.2"
2008 | Italian | ISBN-10: 8847007380 | 779 pages | PDF | 15 MB

Fondamenti di robotica: Coedizione Zanichelli - in riga (in riga ingegneria Vol. 82)  eBooks & eLearning

Posted by AlenMiler at Oct. 24, 2017
Fondamenti di robotica: Coedizione Zanichelli - in riga (in riga ingegneria Vol. 82)

Fondamenti di robotica: Coedizione Zanichelli - in riga (in riga ingegneria Vol. 82) by Paolo Guidi
Italian | 22 Oct. 2017 | ASIN: B076PH5TD1 | 26 Pages | PDF | 1.15 MB

Antonio Strozzi - Fondamenti di Costruzione di Macchine  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Aug. 2, 2023
Antonio Strozzi - Fondamenti di Costruzione di Macchine

Antonio Strozzi - Fondamenti di Costruzione di Macchine
Italiano | 2023 | 591 pages | ISBN: 8893853620 | PDF | 30 MB

Questo testo di Fondamenti di Costruzione di Macchine presenta una introduzione alla meccanica del continuo ed alla teoria della trave. In anni dominati dall’uso massiccio degli Elementi Finiti strutturali, l’impiego di strumenti analitici per l’analisi delle tensioni, quali quelli qui presentati, tipici della Scienza delle Costruzioni, appare quasi anacronistico. Invece, l’autore ritiene che, per interpretare correttamente l’output tensionale degli Elementi Finiti evitando di limitarsi ad un impiego puramente “meccanico” di tale strumento di calcolo, bisogna possedere nozioni di teoria dell’elasticità e di teoria della trave, ed occorre conoscere i teoremi più importanti utili per la soluzione di strutture iperstatiche. Il testo comprende capitoli che riguardano i fondamenti della teoria dell’elasticità e della teoria della trave, la nozione di struttura iperstatica e la sua risoluzione tramite il Principio dei Lavori Virtuali, il teorema di Castigliano, ed il teorema di Mohr..

Circuiti. Fondamenti di circuiti per l'ingegneria  eBooks & eLearning

Posted by arundhati at Jan. 12, 2015
Circuiti. Fondamenti di circuiti per l'ingegneria

Massimiliano De Magistris, Giovanni Miano, "Circuiti. Fondamenti di circuiti per l'ingegneria"
2007 | Italian | ISBN-10: 884700537X | 502 pages | PDF | 5 MB

Circuiti: Fondamenti di circuiti per l'Ingegneria  eBooks & eLearning

Posted by AvaxGenius at Oct. 28, 2019
Circuiti: Fondamenti di circuiti per l'Ingegneria

Circuiti: Fondamenti di circuiti per l'Ingegneria by Massimiliano de Magistris
Italiano | PDF | 2016 | 499 Pages | ISBN : 8847057698 | 6.57 MB

Questo libro è un testo introduttivo ai circuiti per i corsi delle Facoltà di Ingegneria, al primo livello. Esso parte dai concetti di intensità di corrente, tensione e potenza elettrica, introducendo le leggi di Kirchhoff ed il modello circuitale su base fisica. Vengono poi introdotti gli elementi circuitali fondamentali ed illustrate le proprietà generali dei circuiti. Successivamente sono trattati i circuiti lineari e tempo invarianti in maniera completa, sviluppandone le principali tecniche di analisi. Nonostante il taglio introduttivo e l’attenzione ad uno stile piano ed accessibile, il testo si propone di affrontare il modello circuitale in modo rigoroso ed al tempo stesso moderno.

Circuiti: Fondamenti di circuiti per l'Ingegneria (Repost)  eBooks & eLearning

Posted by AvaxGenius at Dec. 17, 2019
Circuiti: Fondamenti di circuiti per l'Ingegneria (Repost)

Circuiti: Fondamenti di circuiti per l'Ingegneria by Massimiliano de Magistris
Italiano | PDF | 2016 | 499 Pages | ISBN : 8847057698 | 6.57 MB

Questo libro è un testo introduttivo ai circuiti per i corsi delle Facoltà di Ingegneria, al primo livello. Esso parte dai concetti di intensità di corrente, tensione e potenza elettrica, introducendo le leggi di Kirchhoff ed il modello circuitale su base fisica. Vengono poi introdotti gli elementi circuitali fondamentali ed illustrate le proprietà generali dei circuiti. Successivamente sono trattati i circuiti lineari e tempo invarianti in maniera completa, sviluppandone le principali tecniche di analisi. Nonostante il taglio introduttivo e l’attenzione ad uno stile piano ed accessibile, il testo si propone di affrontare il modello circuitale in modo rigoroso ed al tempo stesso moderno.

Circuiti: Fondamenti di circuiti per l'Ingegneria (Repost)  eBooks & eLearning

Posted by AvaxGenius at Nov. 8, 2019
Circuiti: Fondamenti di circuiti per l'Ingegneria (Repost)

Circuiti: Fondamenti di circuiti per l'Ingegneria by Massimiliano de Magistris
Italiano | PDF | 2016 | 499 Pages | ISBN : 8847057698 | 6.57 MB

Questo libro è un testo introduttivo ai circuiti per i corsi delle Facoltà di Ingegneria, al primo livello. Esso parte dai concetti di intensità di corrente, tensione e potenza elettrica, introducendo le leggi di Kirchhoff ed il modello circuitale su base fisica. Vengono poi introdotti gli elementi circuitali fondamentali ed illustrate le proprietà generali dei circuiti. Successivamente sono trattati i circuiti lineari e tempo invarianti in maniera completa, sviluppandone le principali tecniche di analisi. Nonostante il taglio introduttivo e l’attenzione ad uno stile piano ed accessibile, il testo si propone di affrontare il modello circuitale in modo rigoroso ed al tempo stesso moderno.

Fondamenti di Elettrotecnica  eBooks & eLearning

Posted by AlenMiler at July 30, 2018
Fondamenti di Elettrotecnica

Fondamenti di Elettrotecnica by Marco Chirizzi
Italian | 8 May 2018 | ISBN: 8827812008 | 280 Pages | EPUB | 6.76 MB

Fondamenti di Dinamica e Vibrazione delle Strutture. Vol.1 Sistemi Discreti  eBooks & eLearning

Posted by hill0 at March 30, 2025
Fondamenti di Dinamica e Vibrazione delle Strutture. Vol.1 Sistemi Discreti

Fondamenti di Dinamica e Vibrazione delle Strutture. Vol.1 Sistemi Discreti
Italiano | 2023 | ISBN: 8893853744 | 644 Pages | PDF | 34 MB