Gor'kij

«Det er okay med mig» by Per Petterson  eBooks & eLearning

Posted by Gelsomino at March 3, 2020
«Det er okay med mig» by Per Petterson

«Det er okay med mig» by Per Petterson
Dansk | ISBN: 9788793629073 | EPUB | 2.6 MB

«Taras Bulba» by Nikolaj Gogol  eBooks & eLearning

Posted by Gelsomino at March 20, 2020
«Taras Bulba» by Nikolaj Gogol

«Taras Bulba» by Nikolaj Gogol
Svenska | ISBN: 9789113061566 | EPUB | 0.3 MB

Daria Galateria - Mestieri di scrittori  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Dec. 9, 2014
Daria Galateria - Mestieri di scrittori

Daria Galateria - Mestieri di scrittori
Italian | Sellerio Editore Palermo | 2007 | EPUB | Pages 215 | ISBN: 8838922586 | 1.57 Mb

Carlo Raso - GOLFO DI NAPOLI Guida Letteraria: Da Cuma a Sorrento in 43 itinerari  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Feb. 6, 2015
Carlo Raso - GOLFO DI NAPOLI Guida Letteraria: Da Cuma a Sorrento in 43 itinerari

Carlo Raso - GOLFO DI NAPOLI Guida Letteraria: Da Cuma a Sorrento in 43 itinerari
Italian | Franco Di Mauro Editore | 2014 | EPUB | Pages 515 | ASIN: B00KRJT4HY | 2.06 Mb

Irène Némirovsky - La vita di Cechov  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 13, 2017
Irène Némirovsky - La vita di Cechov

Irène Némirovsky - La vita di Cechov
Italian | 2013 | 328 pages | ISBN 8861929125 | EPUB | 3,2 MB

Irène Némirovsky è sempre stata affascinata dalla figura di Cechov, che era morto un anno prima della sua nascita. L’autore di Zio Vanja era un suo riferimento costante. Nelle sue riflessioni, nelle sue ricerche di significato, è all’opera del grande scrittore russo che la Némirovsky chiedeva le risposte. La vita di Čechov è anche un saggio sulla letteratura russa, una riflessione di immenso valore sui fili che legano Čechov, Tolstoj e Gorkij, e un sigillo che l’autrice francese ha voluto mettere sull’incontro tra due anime stranamente vicine. “Čechov fu fondamentale nella vita della Némirovsky. Questa biografia è soprattutto un atto di amore” Le Figaro
Gennaro Sangiuliano - Scacco allo Zar. 1908-1910: Lenin a Capri, genesi della Rivoluzione

Gennaro Sangiuliano - Scacco allo Zar. 1908-1910: Lenin a Capri, genesi della Rivoluzione
Italian | 2012 | 154 pages | ISBN: 8804615915 | EPUB | 1 MB

Pochi sanno che Lenin, il protagonista e simbolo della Rivoluzione d'Ottobre, tra il 1908 e il 1910 trascorse due periodi della sua vita a Capri, già all'epoca considerata una delle più belle isole del mondo, un paradiso terrestre frequentato dai nobili di tutta Europa, dai grandi capitani d'industria, dagli scrittori e dai rifugiati politici. Proprio di fronte ai Faraglioni, dopo la fallita rivoluzione del 1905, si era formata una piccola colonia di esuli russi, riunitisi attorno a Gorkij, scrittore di successo e fiore all'occhiello dei bolscevichi. All'interno di questo gruppo spiccavano alcuni importanti esponenti destinati a ruoli di primo piano nella Rivoluzione, da Bogdanov, responsabile della propaganda culturale del Partito socialdemocratico, a Lunacarskij, fino a Bazarov: una cerchia di intellettuali che darà vita alla cosiddetta Scuola di Capri, vero e proprio laboratorio di formazione per rivoluzionari basato su una concezione antiautoritaria del marxismo, una pericolosa deviazione dall'ortodossia secondo Lenin..

Mestieri di scrittori - Daria Galateria  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at March 18, 2021
Mestieri di scrittori - Daria Galateria

Mestieri di scrittori - Daria Galateria
Italiano | 2007 | 215 Pages | ISBN: 8838922586 | EPUB | 1.57 MB

Alla ricerca dell'agiatezza, o magari solo per sopravvivere, gli scrittori si sono dedicati ai mestieri più vari, da saltimbanco a cercatore d'oro, da fornaio a industriale, da contrabbandiere d'oppio a fuochista in Cina: e poi piloti, tagliatori di teste, poliziotti, medici, doganieri, piazzisti di bigiotteria; tutti lavori che hanno finito per affacciarsi nella scrittura. Il mestiere più prestigioso lo ha praticato Malraux, che è stato ministro; Jack London ha collezionato infiniti mestieri, fu per esempio fiociniere su baleniere dell'Artico; Colette aprì nel 1932 un istituto di bellezza; George Orwell dalla Polizia Imperiale in Birmania passò a miserrime condizioni, lavapiatti e barbone; pensava di conoscere così il mondo e guadagnarsi la condizione di letterato…