Hilary Gatti William Wordsworth, la Poesia Romantica Inglese

William Shakespeare - I sonetti. Testo inglese a fronte  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 2, 2021
William Shakespeare - I sonetti. Testo inglese a fronte

William Shakespeare - I sonetti. Testo inglese a fronte
Italiano | 2021 | 480 pages | ISBN: 8806249576 | EPUB | 0,5 MB

«I Sonetti di Shakespeare costituiscono uno dei libri di poesia più filologicamente dibattuti, più strutturalmente ambigui e, in definitiva, più affascinanti. La triangolazione fra il poeta e i due interlocutori principali, il fair youth e la dark lady , produce un percorso morale e di senso niente affatto rettilineo se non addirittura misterioso. Lucia Folena ci offre diverse chiavi per interpretare questo percorso in modo consapevole e innovativo. E ci offre altresì una nuova traduzione in endecasillabi che riesce miracolosamente a conservare sia il pensiero sia gli eleganti artifici retorici che stanno dentro i pentametri giambici shakespeariani. Alcune storiche ottime traduzioni utilizzano versi lunghi di misura variabile, ma la forza dei versi di Shakespeare sta anche nella loro regolarità. Riuscire a condensare nell'endecasillabo il senso, la forma e la bellezza della poesia di Shakespeare è stata una scommessa molto impegnativa..

Samuel Taylor Coleridge - La ballata del vecchio marinaio  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 23, 2025
Samuel Taylor Coleridge - La ballata del vecchio marinaio

Samuel Taylor Coleridge - La ballata del vecchio marinaio
Italiano | 2025 | 184 pages | ISBN: 8804800194 | EPUB | 3,5 MB

Imbarcato su una nave spinta dall'uragano tra i ghiacci antartici, un marinaio ha ucciso un albatros che la ciurma aveva preso a benvolere. Un gesto di gratuita crudeltà che ha segnato per lui e l'intero equipaggio l'inizio di un viaggio davvero infernale, quello che ora ha urgenza di narrare a un giovane sconosciuto. Capolavoro della poesia romantica inglese, "La ballata del vecchio marinaio" viene qui proposta nella versione definitiva del 1817 con le superbe illustrazioni di Mervyn Peake, insieme al frammento Kubla Khan e a una scelta di poesie brevi di grande intensità lirica. Dopo oltre due secoli, la forza magnetica del vecchio marinaio, che col suo sguardo ardente e il suo racconto sembra stregare l'interlocutore, e lo sfondo onirico delle «caverne di ghiaccio» nella dimora di sole di Kubla Khan mantengono inalterato il loro incanto, splendidi esempi di quello spirito "gotico" di Coleridge pienamente espresso nella versione poetica di Franco Buffoni.

La poesia francese 1814-1914 - Luca Pietromarchi  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Jan. 10, 2023
La poesia francese 1814-1914 - Luca Pietromarchi

La poesia francese 1814-1914 - Luca Pietromarchi
Italiano | 2012 | 175 Pages | ISBN: 884209031X | EPUB | 434.6 KB

Il volume è scritto in forma saggistica. L'impianto storico-cronologico, sostenuto da una costante attenzione al contesto storico e all'evoluzione di alcuni temi, è corredato da puntuali analisi stilistiche. Il primo capitolo è per Lamartine, il suo orientamento metafisico con Hugo e il suo confluire nella poetica della modernità di Baudelaire, a cui è dedicato il secondo capitolo.

Mariangela Gualtieri - L'incanto fonico. L’arte di dire la poesia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 17, 2022
Mariangela Gualtieri - L'incanto fonico. L’arte di dire la poesia

Mariangela Gualtieri - L'incanto fonico. L’arte di dire la poesia
Italiano | 2022 | 168 pages | ISBN: 8806254464 | EPUB | 0,2 MB

«Lei, essa poesia, ha ritmica, ha melodia, timbro. Musica è. Tutti i poteri della musica. Tutti li ha». «Ogni poesia implora un respiro che la dica». Dire la poesia non avviene sempre. Eppure anche nel dire la poesia consiste, da sempre, la poesia. Lo sapeva Carmelo Bene con il suo personalissimo teatro della crudeltà, lo sapevano i Romantici e i Surrealisti, lo sapeva García Lorca, quando trovava il suo duende nella musica, nella danza e, appunto, nella poesia a viva voce (hablada), arti tutt'e tre, sosteneva, che hanno bisogno di un corpo vivo che le interpreti. Lo sa bene, benissimo, Mariangela Gualtieri, che da quarant'anni «dice la poesia in pubblico», avvolgendo chi la ascolta in un «mondo orale aurale» che non ha uguali. Sí perché «spesso», come dice Gualtieri, i professionisti, gli attori, leggono il verso puntando «sulla sua componente razionale e di significato, trascurando tutto il resto»..

Ben Lerner - Odiare la poesia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 21, 2021
Ben Lerner - Odiare la poesia

Ben Lerner - Odiare la poesia
Italiano | 2017 | 83 pages | ISBN: 8838936587 | EPUB | 0,8 MB

Nessuna forma d'arte è stata denigrata quanto la poesia. Gli stessi poeti sono i suoi primi critici, e sembra esistere una sorta di condivisa sprezzatura, come di fastidio per la sua presuntuosa inutilità. «Io stesso» ha ammesso Ben Lerner «la detesto pur avendo organizzato la mia vita sulla poesia. Non considero questo una contraddizione perché la poesia e l'odio per la poesia sono fusi insieme ed è questo che voglio arrivare a spiegare». Ben Lerner scruta i sentimenti che abbiamo per la poesia come punto di partenza per una difesa del mondo dell'arte. Parla di coloro che hanno disapprovato la poesia, a partire da Platone, analizza poeti grandi e meno grandi ricorrendo a esempi concreti che attraversano le opere di Keats, Dickinson, Whitman, McGonagall (secondo Wikipedia il peggior poeta di tutti i tempi) e molti altri..

Saro Trovato - Parlare in versi. La poesia giusta al momento giusto  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 6, 2021
Saro Trovato - Parlare in versi. La poesia giusta al momento giusto

Saro Trovato - Parlare in versi. La poesia giusta al momento giusto
Italiano | 2021 | 320 pages | ISBN: 8822758102 | EPUB | 0,4 MB

Cosa sarebbe la nostra vita senza la poesia? Senza quella capacità che hanno i versi di esprimere, con poche, semplici parole, concetti complessi, emozioni universali? Quante volte abbiamo desiderato poter citare la poesia di un certo autore per rendere più chiaro ciò che stavamo provando? Questo libro è un ricchissimo compendio di liriche adatte a tutte le occasioni. Tra queste pagine si potrà trovare in modo immediato il verso ideale da utilizzare in ogni situazione. Come un moderno Cyrano de Bergerac, che suggerisce le parole, Saro Trovato ci conduce alla scoperta di versi più o meno noti, che è affascinante recuperare nella nostra vita quotidiana: durante un primo appuntamento, per chiedere perdono a un amico, per dire arrivederci a qualcuno, per una dedica a chi si stima. Ma anche in un colloquio di lavoro o in una riunione tra colleghi. Grazie alla parola poetica alcuni momenti diventano speciali, si fissano nella memoria in modo indelebile. E alcune situazioni delicate possono avere esiti imprevedibili.

La poesia contemporanea - Alberto Bertoni  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Aug. 21, 2023
La poesia contemporanea - Alberto Bertoni

La poesia contemporanea - Alberto Bertoni
Italiano | 2020 | 238 Pages | ISBN: 8815237232 | EPUB | 2.79 MB

Una coinvolgente lettura critica di alcuni poeti del Novecento, dal Pasolini delle "Poesie a Casarsa" al Giudici di "La vita in versi", passando per Morante, Sanguineti, Merini, Bertolucci, per finire con le voci pi giovani: un canone ideale per quanti vogliono conoscere la poesia italiana del nostro tempo. Il panorama delineato sembra dare ragione al Leopardi che, per esempio nella "Ginestra", ci invita a credere a una storia fatta di partecipazioni umane e di resistenze singole affondate nella coscienza del proprio presente.

Arnaldo Colasanti - Braci. La poesia italiana contemporanea  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 17, 2021
Arnaldo Colasanti - Braci. La poesia italiana contemporanea

Arnaldo Colasanti - Braci. La poesia italiana contemporanea
Italiano | 2021 | 560 pages | ISBN: 8830103063 | EPUB | 0,6 MB

Molto più di un’antologia di poeti italiani, questa raccolta di versi, voci e storie è un’istantanea e una mappa caleidoscopica sul fare poesia in Italia oggi e negli ultimi quattro decenni. Il cuore di Braci risiede nel gruppo di poeti e poetesse espressione di una tendenza alla ricerca del senso e della centralità della lingua poetica contro lo sperimentalismo d’avanguardia. Arnaldo Colasanti, compagno di strada e amico di molte delle voci qui raccolte, riunisce in questo libro una selezione di autori, molti dei quali esordienti negli anni ottanta, arricchita da una cospicua sezione di critica letteraria che guida il lettore alla scoperta dell’opera dei vari poeti.

Samir Thabet - La poesia di Thomas Bernhard. Saggi  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 27, 2021
Samir Thabet - La poesia di Thomas Bernhard. Saggi

Samir Thabet - La poesia di Thomas Bernhard. Saggi
Italiano | 2021 | 104 pages | ISBN: 8857576647 | EPUB | 0,6 MB

Questa monografia, in forma di raccolta di saggi, si propone di dedicare uno spazio privilegiato all’opera poetica di Thomas Bernhard (1931-1989), per anni rimasta in ombra. Seguendo le pieghe della parola di Bernhard, questi saggi investigano gli aspetti linguistici, poetici e filosofici di un autore che, prima di essere romanziere e drammaturgo di successo, fu poeta di talento e innovatore della parola e della frase, con pochi equali nel panorama della letteratura, non solo tedesca, del secondo Novecento.

La ballata del vecchio marinaio e altre poesie - Samuel Taylor Coleridge  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at June 2, 2024
La ballata del vecchio marinaio e altre poesie - Samuel Taylor Coleridge

La ballata del vecchio marinaio e altre poesie - Samuel Taylor Coleridge
Italiano | 2017 | 190 Pages | ASIN: B077VC9XN7 | EPUB | 7.49 MB

Se le "Lyrical Ballads" sono considerate il manifesto del romanticismo inglese, "La ballata del vecchio marinaio", con cui esse si aprono, ne è la tessera più emblematica e celebre. Riscritta e ritoccata più volte, a seguito dei continui approfondimenti critici della vocazione poetica di Coleridge, questa romantica storia di colpa (la gratuita uccisione di un uccello di mare da parte del «vecchio marinaio») e di faticosa rigenerazione diventa allusiva di una condizione umana di misteriosità e indecifrabilità, di un rapporto sempre sfuggente tra il singolo e il cosmo.