i Come Italiani

Non chiamatemi straniero. Viaggio fra gli italiani di domani - Francesca Caferri  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Sept. 12, 2021
Non chiamatemi straniero. Viaggio fra gli italiani di domani - Francesca Caferri

Non chiamatemi straniero. Viaggio fra gli italiani di domani - Francesca Caferri
Italiano | 2014 | 140 Pages | ISBN: 8804646578 | EPUB | 290 KB

Chi è italiano oggi? Solo chi nasce da genitori italiani o anche quei bambini e ragazzi, ormai oltre un milione, che nel nostro Paese vivono, studiano e crescono respirandone sin dall'infanzia la cultura e le tradizioni? Da questa domanda parte il viaggio di Francesca Caferri alla scoperta di quella che è stata definita la "generazione Balotelli", i "nuovi italiani" di origine straniera. Una presenza sempre più familiare, soprattutto nelle scuole: oltre l'8% degli studenti nell'anno scolastico 2011-2012, dato che continua ad aumentare a ritmo vertiginoso…

Carlo Verdelli - Roma non perdona. Come la politica si è ripresa la RAI  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 1, 2020
Carlo Verdelli - Roma non perdona. Come la politica si è ripresa la RAI

Carlo Verdelli - Roma non perdona. Come la politica si è ripresa la RAI
Italiano | 2019 | 259 pages | ISBN: 8820063980 | EPUB | 0,3 MB

I cittadini italiani sono azionisti di maggioranza, a loro insaputa, della Rai, una delle più grandi televisioni pubbliche d'Europa: 13 canali televisivi, 10 canali radio, 11 sedi all'estero, per un totale di 13.000 dipendenti. Bene, nel corso degli anni, circa una settantina, questa proprietà è stata gestita senza cura, ha perso colpi sul mercato, non si è rinnovata come i tempi avrebbero richiesto e oggi ha i conti in rosso. Però gli italiani continuano a finanziarla. Dunque il Servizio pubblico è pubblico nel senso che è nostro, ne siamo proprietari. Ma non solo. La Rai resiste anche come una delle principali fonti di informazione del Paese: in anni in cui sembra che ci siano solo internet, social e app, è bene ricordare che il Tg1 delle 20 ha oltre 5 milioni di spettatori. È facile quindi intuire come, per entrambe queste ragioni, la Rai sia legata a doppio filo alla vita democratica del Paese..

Franco Fortini - I poeti del Novecento  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 13, 2020
Franco Fortini - I poeti del Novecento

Franco Fortini - I poeti del Novecento
Italiano | 2017 | 315 pages | ISBN: 8868436841 | EPUB | 0,9 MB

Nel centenario della nascita di Franco Fortini torna in libreria l'antologia dei poeti italiani del Novecento, un'opera che oggi può essere considerata un classico: a quarant'anni dalla prima edizione, intatte sono la ricchezza e la profondità della scrittura e dell'analisi. Non si tratta, tuttavia, solo di un'antologia, ma di uno studio critico che è insieme saggio, commento penetrante, giudizio di valore; un testo che ha contribuito a una nuova lettura della poesia del secolo. I poeti italiani sono presentati al di là dell'appartenenza a gruppi e schieramenti letterari; ne emergono così le peculiarità e i cortocircuiti prodotti dall'incontro con la realtà. La poesia è pensata nella sua singolarità espressiva e, simultaneamente, nel suo essere allegoria delle torsioni della storia e dell'esistenza: l'umanissima nevrosi di Saba, la poesia come salvezza di Montale, la reticenza e la volontà di dialogo di Sereni, la disperata voracità di Pasolini, l'alta eloquenza di Zanzotto..

Atlante dei boschi italiani - Mauro Agnoletti  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Nov. 25, 2024
Atlante dei boschi italiani - Mauro Agnoletti

Atlante dei boschi italiani - Mauro Agnoletti
Italiano | 2024 | 334 Pages | ISBN: 8858149297 | EPUB | 6.19 MB

I boschi italiani hanno caratteristiche uniche al mondo, affascinanti da conoscere. A differenza del resto d'Europa, gran parte della loro biodiversità è legata alla secolare influenza di attività come il pascolo, la produzione di legname, di legna da fuoco, di carbone o di alimenti. La lunga coevoluzione tra uomo e natura ha creato un binomio inscindibile. Le abetine delle Alpi, le faggete appenniniche, i querceti delle colline interne, le pinete litoranee e le macchie di arbusti delle coste e delle isole, sono elementi di un paesaggio bioculturale che già dal medioevo ha attirato studiosi e visitatori stranieri e che ancora oggi mostra persistenze storiche in grado di rappresentare l'identità ambientale e paesaggistica dell'Italia. Questo Atlante identifica 58 boschi, distribuiti dal Sud al Nord della penisola, e ne racconta le principali caratteristiche, offrendo una chiave di lettura originale che integra storia e natura.

Come imparare il calabrese in 30 giorni: Corso di Lingua e Cultura - Nino Falduto  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Feb. 21, 2025
Come imparare il calabrese in 30 giorni: Corso di Lingua e Cultura - Nino Falduto

Come imparare il calabrese in 30 giorni: Corso di Lingua e Cultura - Nino Falduto
Italiano | 2025 | 312 Pages | ISBN: 8893057476 | EPUB | 4.46 MB

Questo libro si propone non solo di divulgare la conoscenza della lingua CALABRESE ma, soprattutto, di promuoverne la cultura, di cui tutti noi italiani dobbiamo essere orgogliosi. Del resto, è bene preservare i dialetti italiani e proteggere le nostre tradizioni, usanze e origini.

Paolo Grillo - Le guerre del Barbarossa. I comuni contro l'imperatore  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Feb. 20, 2021
Paolo Grillo - Le guerre del Barbarossa. I comuni contro l'imperatore

Paolo Grillo - Le guerre del Barbarossa. I comuni contro l'imperatore
Italiano | 2018 | 240 pages | ASIN: B07K7NR6SR | EPUB | 1,4 MB

Paolo Grillo si sofferma con precisione da storico e con verve di romanziere su battaglie, papi, sogni bizantini, epidemie, violenze sui civili e mastri costruttori di macchine d'assedio. Bruno Ventavoli, "Tuttolibri" Federico Barbarossa, imperatore del Sacro Romano Impero, vuole riacquisire il controllo perduto sul Regno d'Italia per poi assoggettare il Mezzogiorno normanno. Ma durante l'assenza del potere imperiale le città italiane sono cambiate: sono città ricche, militarmente potenti, che pensano a se stesse come collettività di uomini liberi. Quando l'esercito teutonico cala sulla penisola si trova a fronteggiare i comuni italiani. Sarà uno scontro fisico ma anche ideologico tra due società agli antipodi. È la guerra, durata oltre vent'anni – dal 1154 al 1176, prima di giungere a una pace definitiva nel 1183 – che vede Federico Barbarossa tentare di piegare i comuni italiani. Una aristocratica cavalleria teutonica contro masse di fanti comunali appiedati..

J. Rodolfo Wilcock - I due allegri indiani  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at July 29, 2025
J. Rodolfo Wilcock - I due allegri indiani

J. Rodolfo Wilcock - I due allegri indiani
Italiano | 2025 | 306 pages | ASIN: B0FJ2KBHXH | EPUB | 1,2 MB

Nel 1973, quando apparve da Adelphi «I due allegri indiani», l’aggettivo demenziale non era ancora entrato nel lessico della critica italiana, né letteraria né cinematografica né musicale: il primo film dei Monty Python sarebbe stato distribuito solo un anno dopo, «Hellzapoppin’» e «La guerra lampo dei fratelli Marx» erano noti a una sparuta minoranza di cinefili. Per di più, Rodolfo Wilcock era un ospite assai singolare della nostra letteratura – per non dire un alieno. Cresciuto alla scuola di Borges, già autore di parecchi libri nel suo Paese, si era reinventato come scrittore in una lingua, l’italiano, che aveva a sua volta reinventato con una sfrenatezza paragonabile solo a quella che Nabokov aveva inoculato nella lingua inglese..

Giovanni Carrada - Perché non parli? Come raccontare il patrimonio culturale  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Feb. 26, 2025
Giovanni Carrada - Perché non parli? Come raccontare il patrimonio culturale

Giovanni Carrada - Perché non parli? Come raccontare il patrimonio culturale
Italiano | 2025 | 206 pages | ISBN: 8860103738 | EPUB | 0,6 MB

Il patrimonio storico e artistico italiano ha un problema tanto ingombrante e ovvio che finiamo per non notarlo neppure: non parla a chi lo visita. Salvo fortunate eccezioni, i nostri musei non aiutano a far capire e a far godere le loro collezioni, i parchi archeologici le loro rovine, i monumenti il nostro passato. Per i sette italiani su dieci che non ci mettono mai piede, l’arte e il passato sono solo noia. Mentre gli altri, che affollano soprattutto i luoghi più famosi, tornano spesso a casa con una meraviglia generica ed effimera, senza che nulla di nuovo sia nato dentro di loro. Il motivo per cui il nostro patrimonio culturale non ci parla, come il Mosè di Michelangelo nella leggenda, è semplice: quasi mai può farlo da solo..

I film degli altri - Pier Paolo Pasolini  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Jan. 26, 2025
I film degli altri - Pier Paolo Pasolini

I film degli altri - Pier Paolo Pasolini
Italiano | 2025 | 176 Pages | ISBN: 8823533805 | EPUB | 967.31 KB

"Rocco e i suoi fratelli", "La dolce vita", "La lunga notte del '43", "Il generale Della Rovere", "Il deserto rosso"… In questo libro sono raccolte le recensioni che Pier Paolo Pasolini scrisse fra il 1959 e il 1974, pubblicandole sulle testate più diverse: da «il Reporter» a «Tempo illustrato», a «Vie nuove», a «Playboy». Un'attività certo non regolare, non costante, non da critico di professione, affidata alle occasioni che si presentavano allo scrittore e soprattutto ai suoi estri, ai suoi interessi, a una passione e a un coinvolgimento profondi, che si rivelano nelle scelte e specialmente nel suo originalissimo modo di leggere il cinema: il cinema degli altri, in questo caso.

«Come petali nel vento» by Hika Harada  Audiobooks

Posted by kabino at April 15, 2024
«Come petali nel vento» by Hika Harada

«Come petali nel vento» by Hika Harada
Italiano | ASIN: B0CZNP22NV | MP3@128 kbps | 7h 51m | 444.90 Mb