i Come Italiani

Vittorio Zucconi - Il caratteraccio, Come (non) si diventa italiani  eBooks & eLearning

Posted by anthony93fr at June 26, 2013
Vittorio Zucconi - Il caratteraccio, Come (non) si diventa italiani

Vittorio Zucconi - Il caratteraccio, Come (non) si diventa italiani
Italian | Mondadori | True PDF | 250 Pages | ISBN: 8804593676 | 2009 | 5 Mb

l'inglese per te corso specifico per madrelingua italiani  eBooks & eLearning

Posted by Sigha at May 5, 2022
l'inglese per te corso specifico per madrelingua italiani

l'inglese per te corso specifico per madrelingua italiani
Video: .mp4 (1280x720, 30 fps(r)) | Audio: aac, 48000 Hz, 2ch | Size: 5.38 GB
Genre: eLearning Video | Duration: 50 lectures (7 hour, 29 mins) | Language: Italiano

L'inglese per principianti, metodo veloce e divertente; con questo English course potrai prepararti per il B1.
Qui non è Nuova York. 100 giorni nell'America profonda - Maria Teresa Cometto & Glauco Maggi

Qui non è Nuova York. 100 giorni nell'America profonda - Maria Teresa Cometto & Glauco Maggi
Italiano | 2024 | 272 Pages | ISBN: 885453112X | EPUB | 777.56 KB

Due inviati speciali italiani, marito e moglie che da un quarto di secolo vivono a New York, raccontano gli Stati Uniti in due viaggi in auto coast-to-coast. Il primo è da New York a Portland (Oregon) e ritorno, su due diverse rotte lungo gli stati settentrionali. Il secondo, da New York a San Diego (California), scendendo prima in Georgia lungo l'Atlantico e attraversando poi gli stati meridionali. In tutto 32mila chilometri, 17 parchi nazionali e oasi naturali. È la scoperta dell'«Altra America», la più lontana dai luoghi battuti dai turisti italiani, ma la più vicina al cuore vero della grande nazione, ben diversa da quella che si legge o si vede abitualmente sui media mainstream.

Giacomo Pellizzari - Gli italiani al Tour de France  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 7, 2020
Giacomo Pellizzari - Gli italiani al Tour de France

Giacomo Pellizzari - Gli italiani al Tour de France
Italiano | 2018 | 224 pages | ISBN: 885116231X | EPUB | 1 MB

Il Tour de France è per tutto il mondo la corsa ciclistica più ambita, un evento sportivo secondo per popolarità solo alle Olimpiadi e ai Mondiali di calcio. Per gli italiani, però, è qualcosa di più. Da sempre, al di qua delle Alpi, il Tour è un po' il contrario del Giro d'Italia: mentre il Giro è una grande festa di paese in cui l'Italia intera si stringe ai crocicchi delle strade per incitare i "nostri", la Grande Boucle ha il sapore della spedizione in terra straniera, dove si parla un'altra lingua, dove i paesaggi, le montagne e il cibo sono diversi. Se a questo si aggiunge l'antica rivalità con i francesi - "che s'incazzano", certo, ma che sanno riconoscere il valore dei grandi ciclisti, anche italiani - è evidente perché anche un solo giorno in maglia gialla può valere una carriera..

Giuseppe Cruciani - Nudi. Il sesso degli italiani  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 20, 2020
Giuseppe Cruciani - Nudi. Il sesso degli italiani

Giuseppe Cruciani - Nudi. Il sesso degli italiani
Italiano | 2020 | 480 pages | ISBN: 8893950375 | EPUB | 0,6 MB

Giuseppe Cruciani racconta il sesso degli italiani attraverso le storie, le confessioni e le esperienze di persone comuni, vip, e di chi col proprio corpo lavora ogni giorno. Cinquant’anni dopo i Comizi d’amore di Pasolini, un viaggio nella società italiana del XXI secolo per conoscere le nostre abitudini e i nostri tabù, veri o presunti. E per scoprire che questi raccontano di noi molto più di quello che crediamo. Nello stile schietto, provocatorio, mai banale che ne ha fatto uno dei conduttori più apprezzati della radio italiana con la sua Zanzara, Cruciani entra nelle lenzuola degli italiani ora come confidente, ora come complice, esplorando tutte le sfumature del godimento italico: scambisti, prostitute, sessodipendenti, feticisti e dominatori diventano personaggi di un Decamerone reale, in cui affiorano le reticenze, le paure, i sogni e i desideri che muovono i nostri gesti più privati.

Arminda Robles - Corso Intensivo di Spagnolo per Italiani: Lezione 1.  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Aug. 10, 2015
Arminda Robles - Corso Intensivo di Spagnolo per Italiani: Lezione 1.

Arminda Robles - Corso Intensivo di Spagnolo per Italiani: Lezione 1: Il sostantivo, l' articolo determinativo e indeterminativo.
Italian | Amazon Media EU | 2015 | EPUB | Pages 30 | ASIN: B013FAN382 | 0.16 Mb

Alberto Grandi, Daniele Soffiati - La cucina italiana non esiste  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 16, 2024
Alberto Grandi, Daniele Soffiati - La cucina italiana non esiste

Alberto Grandi, Daniele Soffiati - La cucina italiana non esiste
Italiano | 2024 | 276 pages | ISBN: 8804781416 | EPUB | 0,6 MB

"Quando Gualtiero Marchesi, considerato il fondatore della nuova cucina italiana, negli anni Novanta consigliava di mettere la panna nella carbonara, a nessuno veniva in mente di scatenare autentiche guerre di religione come avviene oggi." Alberto Grandi, professore di Storia del cibo e presidente del corso di laurea in Economia e Management all'Università di Parma, e Daniele Soffiati, suo sodale nel celeberrimo podcast DOI - Denominazione di Origine Inventata, ci spiegano perché la cucina italiana non esiste! È vero che i prodotti italiani sono buonissimi, spesso i migliori al mondo, ma è falso che abbiano origini leggendarie, perse nella notte dei tempi. Non è serio sostenere che Michelangelo faceva incetta di lardo ogni volta che passava per Colonnata, così come non è credibile che i milanesi abbiano insegnato agli austriaci a preparare la cotoletta..

Goffredo Buccini - Italiani e no  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Oct. 5, 2020
Goffredo Buccini - Italiani e no

Goffredo Buccini - Italiani e no
Italiano | 2020 | 256 pages | ISBN: 8828205008 | EPUB | 0,5 MB

Dall'approdo della nave Vlora, che in un sol colpo portò ventimila profughi albanesi a Bari nel 1991, al grande naufragio del 2013 con 368 annegati davanti a Lampedusa. Dalle stagioni degli arrivi incontrollati nel 2015-17 fino ai blocchi in mare con le Ong sul banco degli imputati. Una ricostruzione lucida e rivelatrice di tre decenni di immigrazione, che abbraccia i mutamenti generati dalla paura dei migranti nel costume e nella politica italiana. La legge Martelli e i decreti Sicurezza, Jerry Masslo e Innocent Oseghale. Gli Sprar in borghi spopolati come Riace e la difficile convivenza tra autoctoni e stranieri in quartieri «etnici» come Tor Pignattara. Gli accordi di Minniti con i libici, i «porti chiusi» di Salvini, le ultime ondate di xenofobia legate al Covid-19..

Emanuele Ertola - In terra d'Africa. Gli italiani che colonizzarono l'impero  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at July 10, 2019
Emanuele Ertola - In terra d'Africa. Gli italiani che colonizzarono l'impero

Emanuele Ertola - In terra d'Africa. Gli italiani che colonizzarono l'impero
Italiano | 2019 | 258 pages | ISBN: 8858137876 | EPUB | 0,8 MB

Il 9 maggio 1936, dal balcone di piazza Venezia, Mussolini annunciava agli italiani la «riapparizione dell'impero sui colli fatali di Roma». L'Etiopia, fin dai tempi della disastrosa battaglia di Adua del 1896, era stata l'oggetto del desiderio del colonialismo italiano. Gli italiani per decenni l'avevano voluta, sognata, avevano ucciso ed erano morti per possederla. Il duce aveva piani grandiosi: eliminare l'emigrazione all'estero popolando l'Etiopia con milioni di italiani, che avrebbero dato vita a una società ideale, produttiva, razzialmente pura e perfettamente fascista. In decine di migliaia risposero all'appello, lasciarono le loro case e partirono, convinti dalla propaganda del regime che avrebbero potuto fare fortuna in una terra ricca di opportunità. La realtà sarebbe stata molto diversa. Ma quali furono le esperienze di coloro che si trasferirono nelle terre del Negus? Dove e come emigrarono?
Giovanni Destro Bisol, Marco Capocasa - Italiani. Come il DNA ci aiuta a capire chi siamo (2017)

Giovanni Destro Bisol, Marco Capocasa - Italiani. Come il DNA ci aiuta a capire chi siamo (2017)
Italiano | 2017 | 170 pages | ISBN: N/A | EPUB/PDF | 10.8 MB

Ma noi italiani chi siamo? È una domanda che nasce da due bisogni connaturati alla natura umana: definire una nostra identità e sentirci parte, al tempo stesso, di una comunità. Gli autori offrono ai lettori una risposta lontana dagli stereotipi correnti, guardando con attenzione ai segni lasciati nel nostro DNA dagli eventi passati senza perdere di vista i contesti storici e culturali. Ne scaturisce una nuova chiave di lettura che mette in evidenza l'analogia tra la variabilità della genetica e quella delle lingue parlate dagli italiani.