il Diritto Dell'unione Europea

Il diritto di voto preso sul serio - Davide Paris  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at May 31, 2025
Il diritto di voto preso sul serio - Davide Paris

Il diritto di voto preso sul serio. La partecipazione dei cittadini residenti all'estero alle elezioni politiche - Davide Paris
Italiano | 2025 | 260 Pages | ISBN: 8823847818 | EPUB | 480.94 KB

Fino a pochi decenni fa l'emigrazione comportava la perdita del diritto di partecipare alle elezioni nel paese d'origine; oggi non è più così nella maggior parte delle democrazie liberali occidentali, Italia compresa. Questa tendenza è generalmente supportata da un orientamento dottrinale internazionale, che ritiene che l'estensione del suffragio ai cittadini non residenti nel territorio dello Stato sia espressione di una più piena realizzazione del principio di uguaglianza e di una concezione più matura della democrazia. Ma che cosa implica realmente, a livello giuridico, il diritto di voto legato alla residenza? Perché e in quali casi il voto di un cittadino residente all'estero vale di più di quello di un cittadino che esercita il proprio diritto elettorale in patria?

Sabino Cassese - Il diritto globale. Giustizia e democrazia oltre lo Stato  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at July 20, 2021
Sabino Cassese - Il diritto globale. Giustizia e democrazia oltre lo Stato

Sabino Cassese - Il diritto globale. Giustizia e democrazia oltre lo Stato
Italiano | 2021 | 234 pages | ASIN: ‎B099MG4SPF | EPUB | 0,3 MB

Se l'economia ha scavalcato i confini degli Stati, lo stesso può dirsi degli Stati stessi, le cui funzioni essenziali si svolgono oltre il territorio nazionale: i militari impegnati sotto le bandiere dell'Onu e della Nato sono più dei militari italiani o di quelli francesi. Lo spazio giuridico globale è pieno di regimi regolatori settoriali, ciascuno con il suo sistema di norme e con un apparato chiamato a farle osservare. In esso operano circa duemila enti. Sono gli Stati che dànno l'investitura iniziale agli organismi globali. Ma, poi, l'azione di questi ultimi va oltre l'ambito statale. La globalizzazione giuridica deve far fronte a problemi diversi, quali il conflitto tra uniformità globale e differenze nazionali, la coesistenza di diversi regimi regolatori globali, la concorrenza di norme globali, norme nazionali e norme locali, la difficoltà di individuare i giudici competenti a risolvere conflitti che sono sia globali, sia nazionali..
Il diritto di non soffrire. Cure palliative, testamento biologico, eutanasia (2011)

Il diritto di non soffrire. Cure palliative, testamento biologico, eutanasia (2011)
Publisher: Mondadori | Language: Italian | ISBN: 8804606525 | ISBN-13: 9788804606529 | 2011 | PDF | 109 pages | 146 Mb

La labilità dei confini tra le cure di fine vita ("lasciar morire"), il suicidio assistito ("aiutare a morire") e l'eutanasia ("provocare il morire") non ha permesso finora di affrontare in modo adeguato l'enorme e delicatissimo problema - irto di implicazioni etiche, giuridiche
Pietro Sebastianelli – Il diritto naturale dell’appropriazione. Ugo Grozio alle origini del pubblico e del privato (2012)

Pietro Sebastianelli – Il diritto naturale dell’appropriazione. Ugo Grozio alle origini del pubblico e del privato (2012)
Italiano | 2012 | 176 pages | ISBN: N/A | True PDF | 5 MB

In che modo l'appropriazione si è potuta trasformare in diritto? Quali nodi teorici e quali eventi storici fanno da sfondo alla nascita del moderno diritto di proprietà? Qual è stata la genesi di quella separazione tra "sfera privata" e "sfera pubblica", sulla quale ancora oggi si esercita il "governo dei viventi"? A partire dallo studio del pensiero di Ugo Grozio e delle vicende che hanno caratterizzato l'anomalia "repubblicana" del "secolo d'oro" olandese rispetto ad un contesto europeo segnato dall'assolutismo, il libro di Sebastianelli cerca di rispondere a queste domande tessendo un intreccio, allo stesso tempo virtuoso e problematico, tra l'analisi dei concetti e le dinamiche storiche.

Dacia Maraini, Claudio Volpe - Il diritto di morire  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 5, 2019
Dacia Maraini, Claudio Volpe - Il diritto di morire

Dacia Maraini, Claudio Volpe - Il diritto di morire
Italian | 2018 | 123 pages | ISBN: 8893900793 | EPUB | 0,9 MB

Il mondo cambia velocemente, la tecnologia trasforma le nostre abitudini quotidiane, anche le più consolidate. La morale da un lato e le leggi dall'altro faticano a tenere il passo. Eppure, certi temi, certe questioni ci impongono una riflessione attenta, puntuale, veloce. Dacia Maraini, una delle più note e apprezzate scrittrici di oggi, dialoga in questo piccolo libro con il giurista Claudio Volpe sulla delicata questione del 'fine vita'. È ammissibile che una persona decida di morire, a prescindere dalla sua condizione fisica e di salute? La libertà di togliersi la vita può essere considerata una libertà degna? Si tratta di un diritto che, in estremo, può essere sancito da una legge, tenendo conto che comunque la Costituzione afferma che «nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario» e che mai è consentito «violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana»?

Paul Lafargue - Il diritto all'ozio. La religione del capitale (2015)  eBooks & eLearning

Posted by edi1967 at Feb. 12, 2019
Paul Lafargue - Il diritto all'ozio. La religione del capitale (2015)

Paul Lafargue - Il diritto all'ozio. La religione del capitale (2015)
Italiano | 2015 | ISBN: N/A | 129 pages | PDF | 5 MB

Una strana follia possiede le classi operaie delle nazio­ni in cui domina la civiltà capitalistica. È una follia che porta con sé miserie individuali e sociali che da due secoli stanno torturando la triste umanità. Questa follia è l’amo­re del lavoro, la passione esiziale del lavoro, spinta sino all’esaurimento delle forze vitali dell’individuo e della sua progenie. Anziché reagire contro questa aberrazione men­tale, i preti, gli economisti, i moralisti hanno proclamato il lavoro sacrosanto. Da uomini ciechi e limitati quali sono, hanno voluto essere più saggi del loro stesso Dio; uomini fiacchi e spregevoli, hanno voluto riabilitare ciò che il loro Dio aveva maledetto. lo, che non mi professo né cristiano, né economo, né morale, contro il loro giudizio mi appello a quello del loro Dio; alle prediche della 1oro morale reli­giosa, economica, di liberi pensatori oppongo le spaven­tevoli conseguenze del lavoro nella società capitalistica.

Il diritto annodato. Un incontro con l’altro.  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at June 5, 2018
Il diritto annodato. Un incontro con l’altro.

Il diritto annodato. Un incontro con l’altro. by Andrea Stotterer
Italian | 2012 | ISBN: n/a | 171 pages | PDF | 1.0 MB

IL DIRITTO DI SOPRAVVIVERE  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at April 1, 2020
IL DIRITTO DI SOPRAVVIVERE

IL DIRITTO DI SOPRAVVIVERE by Teodoro Russo
Italian | 2020 | ISBN: n/a | 135 pages | PDF | 7.1 MB

«Il diritto di essere umani» by Umberto Veronesi  Audiobooks

Posted by kabino at July 3, 2023
«Il diritto di essere umani» by Umberto Veronesi

«Il diritto di essere umani» by Umberto Veronesi
Italiano | ASIN: B0C6TLX2KQ | MP3@128 kbps | 4h 33m | 258.31 Mb
Roberto Zaccaria - Teatro. Il diritto & il rovescio. Normativa, contributi, agevolazioni

Roberto Zaccaria - Teatro. Il diritto & il rovescio. Normativa, contributi, agevolazioni
Italian | Guaraldi | 2014 | EPUB | Pages 108 | ASIN: B00J8MZD4E | 1.51 Mb