il Tesoro Delle Scienze Occulte

Il Conte delle Porrine  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at April 2, 2018
Il Conte delle Porrine

Il Conte delle Porrine by Claudio Restelli
Italian | 2018 | ISBN: n/a | 387 pages | ePub / PDF | 0.3 MB
Nicholas Shaxson - Le isole del tesoro. Viaggio nei paradisi fiscali dove è nascosto il tesoro della globalizzazione

Nicholas Shaxson - Le isole del tesoro. Viaggio nei paradisi fiscali dove è nascosto il tesoro della globalizzazione
Italian | Feltrinelli | 2014 | EPUB | Pages 350 | ASIN: B00IWRHE0W | 11.19 Mb
Alfonso Lucifredi - Alla scoperta della vita. Le grandi rivoluzioni delle scienze naturali

Alfonso Lucifredi - Alla scoperta della vita. Le grandi rivoluzioni delle scienze naturali
Italian | 2017 | 176 pages | ASIN: B06W53D6SB | EPUB | 1,4 MB
Nicholas Shaxson - Le isole del tesoro. Viaggio nei paradisi fiscali dove è nascosto il tesoro della globalizzazione (Repost)

Nicholas Shaxson - Le isole del tesoro. Viaggio nei paradisi fiscali dove è nascosto il tesoro della globalizzazione
Italian | 2014 | 350 pages | ASIN: B00IWRHE0W | EPUB | 0,6 MB

Questa è la grande storia mai raccontata della globalizzazione. I paradisi fiscali sono infatti la faccia meno conosciuta, ma più centrale, della rete finanziaria mondiale: solo per fare un esempio, più di metà del commercio mondiale e gran parte di mutui e prestiti passano per questi luoghi, almeno "nominalmente". Ogni grande corporation vi svolge continuamente attività di routine e i suoi più grandi utilizzatori non sono certo terroristi, mafiosi o celebrità, ma banche. I paradisi fiscali hanno a che fare di norma con l'evasione: dalle leggi, dai creditori, dalle tasse, in sintesi da ogni controllo e verifica democratica; e hanno avuto un ruolo decisivo in tutti i maggiori eventi economici contemporanei, compresa la crisi attuale esplosa nel 2008, fungendo spesso da base per le lobby che hanno spinto a rimuovere i regolamenti finanziari preesistenti e a tagliare le tasse per i più ricchi in tutto il mondo…

Luciano Canfora - Il tesoro degli ebrei. Roma e Gerusalemme  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 24, 2021
Luciano Canfora - Il tesoro degli ebrei. Roma e Gerusalemme

Luciano Canfora - Il tesoro degli ebrei. Roma e Gerusalemme
Italiano | 2021 | 304 pages | ISBN: 8858144414 | EPUB | 1,6 MB

Questo libro racconta come finì, in antico, l’indipendenza dello Stato ebraico. Ciò avvenne, nel più generale contesto della conquista del Medio Oriente e in particolare dell’area siro-palestinese, ad opera delle legioni romane (63 a.C.). La figura dominante dell’aggressione e della spoliazione del ‘tesoro di Stato’ degli Ebrei fu Gneo Pompeo Magno, in quell’anno (l’anno terribile della congiura di Catilina) potente personaggio pubblico della repubblica imperiale romana. Una fonte ebraica coeva dei fatti, i cosiddetti Salmi di Salomone, fornisce un quadro veridico della vicenda. E svela il ruolo decisivo della voracità dell’aggressore. Voracità che si appagò finalmente, dopo oltre un secolo di violenze e apparente riconciliazione, nell’anno 70 d.C.

Kornelyus e il tesoro del Geko nero  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at May 31, 2018
Kornelyus e il tesoro del Geko nero

Kornelyus e il tesoro del Geko nero by Stefano De lellis
Italian | 2015 | ISBN: n/a | 63 pages | PDF | 17.5 MB

Filippo Cosmelli, Daniela Bianco - Il tesoro invisibile  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 30, 2021
Filippo Cosmelli, Daniela Bianco - Il tesoro invisibile

Filippo Cosmelli, Daniela Bianco - Il tesoro invisibile
Italiano | 2021 | 208 pages | ISBN: 8851196966 | EPUB | 30,7 MB

I depositi dei musei italiani conservano la più grande collezione d’arte che non avete mai visto. Due guide d’eccezione ci accompagnano in un Grand Tour del tutto inedito. Nei depositi dei musei, nascoste allo sguardo del grande pubblico, sono conservate migliaia di opere di inestimabile valore. Dipinti, incisioni, sculture, gioielli, documenti antichi e oggetti simbolici capaci di restituirci il sapore di epoche lontane, giacciono invisibili ai milioni di turisti che ogni anno visitano il nostro paese. Nelle soffitte di antichi palazzi nobiliari o nei caotici archivi degli istituti museali, in caveau sotterranei o in minuscoli monasteri, si cela un’altra Italia, ricca di meraviglie, a volte riscoperte dopo secoli di oblio. Filippo Cosmelli e Daniela Bianco ci aprono le porte di questi luoghi. A caccia di capolavori nascosti, ci guidano negli archivi segreti del Vaticano, tra gli scavi di Oplontis, per le sale di Palazzo Barberini a Roma o Palazzo Mocenigo a Venezia…

Lettere filosofiche e scientifiche. Lettera sul progresso delle scienze  eBooks & eLearning

Posted by arundhati at Dec. 27, 2014
Lettere filosofiche e scientifiche. Lettera sul progresso delle scienze

Pierre-Louis M. de Maupertuis, "Lettere filosofiche e scientifiche. Lettera sul progresso delle scienze"
2014 | Italian | ISBN-10: 8896764564 | 94 pages | PDF | 1 MB

Alice Hoffman - Il giardino delle magie  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Sept. 2, 2014
Alice Hoffman - Il giardino delle magie

Alice Hoffman - Il giardino delle magie
Italian | Sperling & Kupfer | 1997 | PDF/EPUB | Pages 138 | ISBN: 8820024101 | 6.08 Mb
Pierpaolo Donati - Lo sguardo relazionale. Saggio sul punto cieco delle scienze sociali

Pierpaolo Donati - Lo sguardo relazionale. Saggio sul punto cieco delle scienze sociali
Italiano | 2021 | 280 pages | ISBN: 8855194283 | EPUB | 2,9 MB

"Lo sguardo relazionale" parte da un paradosso: le scienze sociali in gran parte non sono veramente "sociali". Per esempio, non lo sono quando, per spiegare i fenomeni e proporre interventi operativi, si affidano agli individui e ai sistemi organizzativi, lasciando sullo sfondo le relazioni tra le persone. Lo sguardo scientifico, non meno di quello del senso comune, si annebbia quando deve decifrare la relazione tra l'osservatore e l'osservato. Le relazioni che fanno il sociale rimangono dunque nell'ombra. Pierpaolo Donati illustra questo stato di cose, ma al contempo sostiene che esiste un altro modo di osservare la realtà, quello dello sguardo relazionale, che consentirebbe alle scienze sociali di illuminare il loro punto cieco così da alimentare un nuovo umanesimo relazionale.