Jung e L'autoanalisi

«Jung e le filosofie orientali» by Barbara Barone  Audiobooks

Posted by kabino at May 7, 2024
«Jung e le filosofie orientali» by Barbara Barone

«Jung e le filosofie orientali» by Barbara Barone
Italiano | ASIN: B0B3Y86H8T | MP3@128 kbps | 8h 45m | 496.11 Mb

JUNG_E  Movies

Posted by at May 16, 2023
JUNG_E

JUNG_E (2023)
On an uninhabitable 22nd-century Earth, the outcome of a civil war hinges on cloning the brain of an elite soldier to create a robot mercenary.
Science Fiction 

Aldo Carotenuto – Jung e la cultura del XX secolo  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at April 14, 2015
Aldo Carotenuto – Jung e la cultura del XX secolo

Aldo Carotenuto – Jung e la cultura del XX secolo
Italian | Bompiani | 2012 | EPUB | Pages 278 | ASIN: B0081JU8K4 | 5.25 Mb

Carl Gustav Jung, "Opere. Edizione digitale completa" (repost)  eBooks & eLearning

Posted by TimMa at Dec. 3, 2016
Carl Gustav Jung, "Opere. Edizione digitale completa" (repost)

Carl Gustav Jung, "Opere. Edizione digitale completa"
Bollati Boringhieri | 2015 | ISBN: N/A | Italian | EPUB | 9525 pages | 31.8 MB

L’edizione Bollati Boringhieri delle Opere di Carl Gustav Jung, l’unica completa e annotata realizzata in Italia, è ora disponibile in edizione digitale completa. …

Carl Gustav Jung - Opere vol. 9/1: Gli archetipi e l'inconscio collettivo  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Oct. 27, 2015
Carl Gustav Jung - Opere vol. 9/1: Gli archetipi e l'inconscio collettivo

Carl Gustav Jung - Opere vol. 9/1: Gli archetipi e l'inconscio collettivo
Italian | Bollati Boringhieri | 2014 | EPUB | Pages 475 | ASIN: B00OG50QH2 | 6.19 Mb
Carl Gustav Jung - Opere vol. 9/1: Gli archetipi e l'inconscio collettivo (2014) [Repost]

Carl Gustav Jung - Opere vol. 9/1: Gli archetipi e l'inconscio collettivo (2014)
Italian | Bollati Boringhieri | 2015 | EPUB/PDF | Pages 475 | ASIN: B00OG50QH2 | 13 MB

L'opera di Jung si presenta come un intreccio di esperienze analitiche concrete e di una cultura profonda ed estesissima. Per lui l'osservazione dei meccanismi psichici individuali consente di analizzare i segreti della creazione artistica o la dinamica dei fenomeni storici; d'altronde, per orientarsi nei labirinto degli accadimenti individuali occorre studiare i fenomeni e i comportamenti collettivi. I testi qui raccolti, tra cui Gli archetipi dell'inconscio collettivo, Sull'archetipo, Fenomenologia dello spirito della fiaba e Coscienza, incoscio e individuazione, sono stati pubblicati tra il 1934 e il 1955, e appartengono dunque alla piena maturità di Jung.

Carl Gustav Jung - Opere 9/1. Gli archetipi e l'inconscio collettivo  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Jan. 2, 2016
Carl Gustav Jung - Opere 9/1. Gli archetipi e l'inconscio collettivo

Carl Gustav Jung - Opere 9/1. Gli archetipi e l'inconscio collettivo
Italian | Bollati Boringhieri | 2015 | EPUB | Pages 475 | ASIN: B00OG50QH2 | 5.24 Mb

Carl Gustav Jung - Opere 5. Simboli della trasformazione  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Jan. 2, 2016
Carl Gustav Jung - Opere 5. Simboli della trasformazione

Carl Gustav Jung - Opere 5. Simboli della trasformazione
Italian | Bollati Boringhieri | 2015 | EPUB | Pages 605 | ASIN: B00UFSINAG | 6.36 Mb

Carl Gustav Jung - Analisi dei sogni. Seminario tenuto nel 1928-30  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 9, 2021
Carl Gustav Jung - Analisi dei sogni. Seminario tenuto nel 1928-30

Carl Gustav Jung - Analisi dei sogni. Seminario tenuto nel 1928-30
Italiano | 2021 | 1150 pages | ASIN: B09F3L5P96 | EPUB | 3,1 MB

L'interesse per il sogno come testimonianza dell'esistenza dell'inconscio è inseparabile dal pensiero di Jung, e spesso costituisce il fondamento empirico della sua teorizzazione. Il sogno è il tema attraverso il quale Jung elabora le più sostanziali fra le sue critiche della concezione freudiana. "Il materiale onirico non consiste solo di ricordi, ma racchiude nuovi pensieri che non sono ancora coscienti". "L'analisi dei sogni, cioè la scoperta di questi 'nuovi pensieri', deve avvenire all'interno di una relazione fra due individui. Su questo punto, Jung anticipa le idee odierne circa la natura fondamentalmente paritaria della relazione tra paziente e analista, con la necessità che quest'ultimo tenga sempre presente e metta in gioco la propria soggettività. Il volume contiene la trascrizione di appunti presi in cinquantuno sedute seminariali tenute a Zurigo dal 7 novembre 1928 al 25 giugno 1930..

Il libro rosso. Liber novus - Carl Gustav Jung  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Aug. 30, 2022
Il libro rosso. Liber novus - Carl Gustav Jung

Il libro rosso. Liber novus - Carl Gustav Jung
Italiano | 2012 | 728 Pages | ISBN: ‎8833923614 | EPUB | 2.13 MB

Carl Gustav Jung lavorò al Libro rosso dal 1913 al 1930 e ancora in tardissima età lo definì l'opera sua capitale. L'opera in cui aveva deposto il nucleo vitale e di pensiero della sua futura attività scientifica. Eppure non volle mai autorizzarne la pubblicazione, e dopo di lui anche gli eredi si attennero alla consegna. Così solo oggi, a ottant'anni dalla sua conclusione e a mezzo secolo dalla morte del suo autore, questo testo straordinario esce dal caveau della banca svizzera in cui era conservato.