Justice a Reader Micheal j Sandel

Rawls's A theory of justice : a reader's guide  eBooks & eLearning

Posted by insetes at Nov. 20, 2021
Rawls's A theory of justice : a reader's guide

Rawls's A theory of justice : a reader's guide By Lovett, Frank; Rawls, John
2011 | 167 Pages | ISBN: 0826437818 | PDF | 1 MB

«Justice: What's the Right Thing to Do?» by Michael J. Sandel  Audiobooks

Posted by Gelsomino at Jan. 25, 2020
«Justice: What's the Right Thing to Do?» by Michael J. Sandel

«Justice: What's the Right Thing to Do?» by Michael J. Sandel
English | ISBN: 9780718197155 | MP3@64 kbps | 11h 01m | 302.8 MB
Michael J. Sandel, "La tyrannie du mérite : Qu'avons-nous fait du bien commun ?"

Michael J. Sandel, "La tyrannie du mérite : Qu'avons-nous fait du bien commun ?"
2021 | ISBN: 2226445595 | Français | EPUB | 384 pages | 0.6 MB

Une réflexion sur les conséquences de la méritocratie dans les sociétés actuelles. L'auteur explique les écarts grandissants entre gagnants et perdants, et montre l'accumulation des avantages de ceux qui sont déjà privilégiés. Selon lui, il est essentiel d'envisager le succès autrement, notamment en tenant compte de la part de chance qui intervient dans les affaires humaines. …

Justice: A Lesson in Lying  Movies

Posted by Lode at Feb. 19, 2011
Justice: A Lesson in Lying

Justice: A Lesson in Lying
English | 0:0:23:50 | 640 x 360 | PAL (25fps) | H.264/MPEG-4 AVC | AAC 160 Kbps | 140 MB
Genre: Special Subjects | Documentary

In the fourth in a series of lectures drawn from Harvard professor Michael Sandel's famous undergraduate course on the philosophy of justice discusses:
Do we all have a categorical duty to tell the truth, even to a murderer? The fourth of Michael Sandel's famous lectures on the philosophy of justice looks at the German philosopher Immanuel Kant, whose stringent theory of morality allowed for no exceptions. Kant believed that telling a lie, even a white lie, was a violation of one's own dignity.
* First broadcast: BBC Four, 8:35PM Tuesday, 15 February, 2011

«What Money Can't Buy: The Moral Limits of Markets» by Michael J. Sandel  Audiobooks

Posted by Gelsomino at Sept. 12, 2019
«What Money Can't Buy: The Moral Limits of Markets» by Michael J. Sandel

«What Money Can't Buy: The Moral Limits of Markets» by Michael J. Sandel
English | ISBN: 9780718197162 | MP3@64 kbps | 7h 28m | 205.2 MB
Michael J. Sandel - La democrazia stanca. Nuovi pericoli e possibili soluzioni per tempi difficili

Michael J. Sandel - La democrazia stanca. Nuovi pericoli e possibili soluzioni per tempi difficili
Italiano | 2024 | 336 pages | ISBN: 8807105845 | EPUB | 0,6 MB

Il malcontento verso i sistemi democratici sembra essere ormai un sentimento diffuso in molti degli Stati occidentali, aggravato a tal punto da sollevare dubbi sul futuro della democrazia tout court. Dopo gli anni entusiasmanti che sono seguiti al crollo del blocco socialista, con la fine della guerra fredda, sembrava che il capitalismo liberale avrebbe trionfato. Eppure, in quel clima di pace e prosperità, i più accorti intravedevano già allora, sotto la superficie, le crepe della prossima crisi..
Uguaglianza. Che cosa significa e perché è importante - Thomas Piketty & Michael J. Sandel

Uguaglianza. Che cosa significa e perché è importante - Thomas Piketty & Michael J. Sandel
Italiano | 2025 | 128 Pages | ISBN: 8807091941 | EPUB | 333.53 KB

Giustizia sociale, meritocrazia, ricchezza e potere: Piketty e Sandel si confrontano sulle radici della disuguaglianza e sulle strade per superarla. Un dialogo illuminante che offre nuove prospettive sul futuro della democrazia e del diritto a un mondo più equo. Thomas Piketty e Michael J. Sandel rispondono a questa domanda in un dialogo appassionato su economia, giustizia sociale e democrazia. La meritocrazia premia davvero il talento o rafforza le disuguaglianze? Il denaro influenza troppo la politica?
Michael J. Sandel - La democrazia stanca. Nuovi pericoli e possibili soluzioni per tempi difficili

Michael J. Sandel - La democrazia stanca. Nuovi pericoli e possibili soluzioni per tempi difficili
Italiano | 2024 | 336 pages | ISBN: 8807105845 | EPUB | 0,6 MB

Il malcontento verso i sistemi democratici sembra essere ormai un sentimento diffuso in molti degli Stati occidentali, aggravato a tal punto da sollevare dubbi sul futuro della democrazia tout court. Dopo gli anni entusiasmanti che sono seguiti al crollo del blocco socialista, con la fine della guerra fredda, sembrava che il capitalismo liberale avrebbe trionfato. Eppure, in quel clima di pace e prosperità, i più accorti intravedevano già allora, sotto la superficie, le crepe della prossima crisi..
Uguaglianza. Che cosa significa e perché è importante - Thomas Piketty & Michael J. Sandel

Uguaglianza. Che cosa significa e perché è importante - Thomas Piketty & Michael J. Sandel
Italiano | 2025 | 128 Pages | ISBN: 8807091941 | EPUB | 333.53 KB

Giustizia sociale, meritocrazia, ricchezza e potere: Piketty e Sandel si confrontano sulle radici della disuguaglianza e sulle strade per superarla. Un dialogo illuminante che offre nuove prospettive sul futuro della democrazia e del diritto a un mondo più equo. Thomas Piketty e Michael J. Sandel rispondono a questa domanda in un dialogo appassionato su economia, giustizia sociale e democrazia. La meritocrazia premia davvero il talento o rafforza le disuguaglianze? Il denaro influenza troppo la politica?

Michael J. Sandel - Contro la perfezione. L'etica nell'età dell'ingegneria genetica  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Aug. 1, 2022
Michael J. Sandel - Contro la perfezione. L'etica nell'età dell'ingegneria genetica

Michael J. Sandel - Contro la perfezione. L'etica nell'età dell'ingegneria genetica
Italiano | 2022 | 128 pages | ISBN: 8834351851 | EPUB | 0,6 MB

I recenti straordinari progressi dell'ingegneria genetica ci consegnano insieme una promessa e un problema. La promessa è che presto si potrà curare e prevenire un gran numero di gravi malattie. Il problema è che queste nuove capacità scientifiche ci metteranno in condizione di manipolare il nostro organismo, per renderlo più efficiente nelle performance sportive o rispondente a particolari canoni estetici, e soprattutto di progettare i tratti genetici dei nostri figli. La possibilità di intervenire così profondamente sulla natura umana crea indubbiamente perplessità nella maggior parte delle persone. Molti invocano ragioni legate alla "sicurezza" di tali manipolazioni o alla loro "equità", visto che questi interventi sembrano destinati ancora per molto ai mezzi economici di pochi..