L'eloquenza Dei Simboli

Michel Pastoureau - Figure dell'araldica  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 13, 2020
Michel Pastoureau - Figure dell'araldica

Michel Pastoureau - Figure dell'araldica
Italiano | 2018 | 160 pages | ISBN: 8868335247 | EPUB | 3,1 MB

Nata nel XII secolo sui campi di battaglia, l'arte degli stemmi ha come funzione primaria l'identificazione dei cavalieri resi irriconoscibili dagli elmi e dalle armature. L'idea che gli stemmi siano monopolio della nobiltà nasce in quei giorni. Invece tutti possono portare degli stemmi, che sia nobile o plebeo, sempre che rispetti le regole del blasone. Un codice funzionale, nato dalla necessità di identificare da lontano i portatori di stemmi: colori vivi, simboli evidenti, segnaletica forte. Michel Pastoureau, storico dei simboli e dei colori, ci mostra come l'uso dell'araldica è universalmente diffuso, e come sia giunto a essere presente nei segnali stradali, nelle bandiere, nei marchi e in tutti gli altri grandi codici della società contemporanea.

Marcello Simoni - I misteri dell'abbazia di Pomposa. Immagini, simboli e storie  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 2, 2017
Marcello Simoni - I misteri dell'abbazia di Pomposa. Immagini, simboli e storie

Marcello Simoni - I misteri dell'abbazia di Pomposa. Immagini, simboli e storie
Italian | 2017 | 350 pages | ISBN: 8893443481 | EPUB | 64,8 MB
Alfredo Cattabiani - Volario. Simboli, miti e misteri degli esseri alati: uccelli, insetti, creature fantastiche

Alfredo Cattabiani - Volario. Simboli, miti e misteri degli esseri alati: uccelli, insetti, creature fantastiche
Italian | 2015 | 619 pages | ASIN: B00S7BO3BQ | EPUB | 11 MB
Rossana Bertini, Anna Simboli, Ensemble "La Signoria" - Francesco Bartolomeo Conti: Cantate con istromenti (2000)

Rossana Bertini, Anna Simboli, Ensemble "La Signoria" - Francesco Bartolomeo Conti: Cantate con istromenti (2000)
EAC | FLAC | Image (Cue & Log) ~ 287 Mb | Total time: 66:02 | Scans included
Classical | Label: Tactus | # TC 680301 | Recorded: 1999

Esiste una testimonianza di J.J Quantz che parla dell’abilità di Conti come esecutore riferendosi ad un episodio accaduto a Praga nel 1723, quando l’orchestra di corte di Vienna eseguì l’opera Costanza e Fortezza di J.J. Fux con l’aggiunta di un gruppo di musicisti di Dresda, fra i quali lo stesso Quantz e Silvius Leopold Weiss, altro grande virtuoso di liuto e tiorba. A quest’ultimo fu assegnata una parte di ripieno, mentre il ruolo di solista fu affidato a Conti.
Eckard Schleberger - Le divinità indiane. Aspetto, manifestazioni e simboli. Manuale di iconografia induista [Repost]

Eckard Schleberger - Le divinità indiane. Aspetto, manifestazioni e simboli. Manuale di iconografia induista
1999 | ISBN: 882721304X | Italiano | 287 pages | PDF | 11 MB
John N. Kelly - I simboli di fede della Chiesa antica. Nascita, evoluzione, uso del credo (2008)

John N. Kelly - I simboli di fede della Chiesa antica. Nascita, evoluzione, uso del credo (2008)
Italiano | 2008 | 498 pages | ISBN: N/A | PDF | 30.9 MB

Fin dalle origini la Chiesa espresse, conservò e consolidò la propria fede mediante formule che, attraverso un processo di evoluzione, si sono gradualmente accresciute in estensione e contenuto, passando da un'iniziale semplicità e pluralità a una sempre maggiore complessità e uniformità. Il Credo riassume quindi gli articoli essenziali della fede. Attraverso un esame ampio e approfondito, l'autore prende in considerazione le confessioni di fede a partire dal Nuovo Testamento, attraverso i concili dei primi secoli, fino alla diffusione e accoglienza in Europa del Credo apostolico, anche a opera della Riforma.

Giulio Busi - Simboli del pensiero ebraico  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 26, 2024
Giulio Busi - Simboli del pensiero ebraico

Giulio Busi - Simboli del pensiero ebraico
Italiano | 2024 | 600 pages | ISBN: 8804762802 | EPUB | 6,2 MB

Da 'afar, la polvere del suolo dalla quale «il Signore Iddio modellò l'uomo, polvere della terra», fino a zonah, la prostituta, estremo travestimento del sempre rinnovato inganno della materia e maschera suadente dell'angelo della morte: questo originale lessico raccoglie settanta voci tra le più significative della cultura ebraica, descrivendo lo sviluppo del simbolismo nell'arco di tre millenni. Dalla Bibbia alla letteratura rabbinica, dagli scritti dei filosofi del medioevo ai classici del pensiero cabbalistico, Giulio Busi ha estratto frasi e parole – Eden, Golem, Leviatano, Messia, Sabato… – ma soprattutto cristalli di sapienza e scorci di meditazione dilavati dal tempo..

«Vita di Pitagora» by Giamblico  Audiobooks

Posted by kabino at May 27, 2022
«Vita di Pitagora» by Giamblico

«Vita di Pitagora» by Giamblico
Italiano | ASIN: B0B26K6JGK | MP3@128 kbps | 3h 43m | 204.91 Mb
Giacomo Natali - Geopolitica pop. Conflitti, simboli e identità dal K-pop a Masha e Orso

Giacomo Natali - Geopolitica pop. Conflitti, simboli e identità dal K-pop a Masha e Orso
Italiano | 2023 | 208 pages | ISBN: 8812011098 | EPUB | 1,2 MB

Dalla diffusione delle telenovelas turche al rapporto tra Peppa Pig e la Brexit, dall’impatto dell’Eurovision sul conflitto ucraino a quello del servizio militare dei componenti dei gruppi K-pop sugli equilibri atomici tra le due Coree, questo libro rivela, prendendo in esame temi apparentemente superficiali, come spesso non ci accorgiamo degli aspetti geopolitici del nostro consumo mediatico giornaliero. Analizzando in ogni capitolo un diverso fenomeno culturale, fino a coprire tutti i continenti, l’autore porta alla luce le connessioni esistenti tra cultura popolare ed equilibri internazionali attraverso il racconto di storie sorprendenti. Il suo approccio manifestamente multidisciplinare attinge da semiotica, sociologia, cultural studies, ma anche dalle radici del discorso geopolitico, dalle relazioni internazionali, dalla geografia umana e dagli studi strategici..
Eckard Schleberger, "Le divinità indiane. Aspetto, manifestazioni e simboli. Manuale di iconografia induista"

Eckard Schleberger, "Le divinità indiane. Aspetto, manifestazioni e simboli. Manuale di iconografia induista"
Mediterranee | 1999 | ISBN: 882721304X | Italian | PDF | 287 pages | 10.7 MB

L'Induismo trae la sua forza da un linguaggio figurativo e simbolico altamente sviluppato e da una mitologia millenaria. Nelle sculture come nei rilievi, nella loro estrema precisione, trova espressione, per ogni induista, una significativa rappresentazione divina. Le immagini degli dei vengono vivificate mediante cerimonie e culti, vengono energizzate, lavate, vestite, messe a dormire e portate in processione. …