L'idea Russa

Rosa Morena Russa - Caprixaba (2020) [Official Digital Download]  Vinyl & HR

Posted by pyatak at Aug. 20, 2025
Rosa Morena Russa - Caprixaba (2020) [Official Digital Download]

Rosa Morena Russa - Caprixaba (2020) [Official Digital Download]
FLAC (tracks) 24-bit/48 kHz | Front Cover | Time - 33:59 minutes | 420 MB
Bossa Nova, Latin Jazz | Studio Master, Official Digital Download

The third album of the singer Rosa Morena Russa (middle-class Kateryna Ostrovska) carries once again a fantasy name: "Caprixaba", but this time it is only about sound and phonetics.

Bengt Jangfeldt - L'idea russa. Da Dostoevskij a Putin  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 27, 2022
Bengt Jangfeldt - L'idea russa. Da Dostoevskij a Putin

Bengt Jangfeldt - L'idea russa. Da Dostoevskij a Putin
Italiano | 2022 | 192 pages | ISBN: 8854526134 | EPUB | 0,8 MB

Un’idea percorre la storia della Russia e attraversa i secoli per giungere fino a noi, da Dostoevskij fino a Putin: l’idea dell’eccezionalità della Russia, di un Impero che non è né Occidente né Oriente e che, perciò, può congiungere i due mondi in nome di una sua peculiare forza morale e spirituale. «È ora che io passi alla storia» ha dichiarato Putin a un giornalista russo nel lontano settembre 2013. Non vi sono dubbi che l’obiettivo di Putin sia ricostituire l’Impero russo. Su quali basi, su quali idee, però, si fonda questo disegno, oltre che, naturalmente, sulla forza delle armi? La risposta sta, secondo Bengt Jangfeldt, uno dei maggiori studiosi internazionali di letteratura russa, nelle idee sull’identità nazionale russa formulate da filosofi e scrittori sin dalla metà del xix secolo. In Fëdor Dostoevskij, il grande autore di indimenticabili capolavori della letteratura, che scrive: «C’è una sola verità, e solo un popolo può avere un vero Dio..

Jurij M. Lotman - Conversazioni sulla cultura russa  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 30, 2018
Jurij M. Lotman - Conversazioni sulla cultura russa

Jurij M. Lotman - Conversazioni sulla cultura russa
Italian | 2017 | 448 pages | ISBN: 8845293327 | EPUB | 2 MB

"La cultura è memoria" ha ripetuto tante volte Jurij M. Lotman, uno dei più grandi studiosi del Novecento, fondatore della semiotica della cultura, ed "è sempre legata all'esperienza passata, sottintende per forza di cose una continuità etico-intellettuale e spirituale, insita nella vita dell'individuo, della società e dell'umanità. (…) Quando parliamo della nostra cultura contemporanea - pur non rendendocene conto - magari parliamo anche della via lunghissima che questa cultura ha percorso". Nate in Estonia come sceneggiatura di una serie televisiva trasmessa tra il 1986 e il 1991, le "Conversazioni sulla cultura russa" ci offrono il volto sorprendente e 'incarnato' dello studioso presentandoci, su un registro consapevolmente antiaccademico, un vivido spaccato della cultura russa dal XVIII al XX secolo. Rendono disponibile al curioso e all'amatore, ma anche al docente e allo studioso, un materiale vastissimo, veicolato con taglio totalmente inedito, che arricchisce sensibilmente il già immenso contributo di Lotman all'esplorazione del 'continente cultura russa'.

Victor Serge - La Rivoluzione russa  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 26, 2021
Victor Serge - La Rivoluzione russa

Victor Serge - La Rivoluzione russa
Italiano | 2021 | 112 pages | ISBN: 8833929078 | EPUB | 0,9 MB

Tra quanti parteciparono attivamente alla Rivoluzione russa del 1917, Victor Serge è sicuramente uno degli osservatori più acuti e critici. Scampato alle purghe degli anni trenta, rifugiatosi in Francia, Serge si impegna a lungo nella denuncia del «tradimento» della Rivoluzione operato da Stalin, ma non smette di ragionare anche sui propri errori, o meglio sugli errori dell'intero movimento rivoluzionario russo, di cui anche lui aveva fatto parte. Non rinnega la rivoluzione, ma ne percepisce col tempo i limiti e ne analizza con rigore la storia, mutando il suo pensiero su molti punti. Questo volume propone due momenti centrali dell'analisi di Victor Serge: il primo ("La Rivoluzione russa"), del 1938, viene scritto quando Serge è da poco arrivato a Parigi, proveniente dalla prigionia siberiana; il secondo ("Trent'anni dopo la Rivoluzione russa"), viene scritto nel 1947, a pochi mesi dalla morte, nell'esilio di Città del Messico..

Jevhenija Kononenko - Una storia russa  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 12, 2025
Jevhenija Kononenko - Una storia russa

Jevhenija Kononenko - Una storia russa
Italiano | 2025 | 144 pages | ISBN: 8833579131 | EPUB | 1,6 MB

Jevhen Samars’kyj scopre se stesso e il proprio paese, l’Ucraina, negli anni della caduta dell’Unione Sovietica, da ragazzo, prima di vedersi costretto a emigrare negli Stati Uniti, dove le comodità materiali e qualche soddisfazione professionale non basteranno a farlo sentire realmente felice. Ma a determinare il suo destino è qualcosa di tanto astratto quanto concreto: la letteratura russa, con i suoi archetipi e le sue pastoie. In Una storia russa, scritto nel 2012, due anni prima dell’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, Jevhenija Kononenko riflette con l’ironia e la maestria così tipiche della sua scrittura sulla complessità di ogni identità, su un colonialismo politico e culturale ampiamente e lungamente ignorato e sulla forza della parola e delle storie..

Irina Scerbakova - Le mani di mio padre. Una storia di famiglia russa  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 22, 2024
Irina Scerbakova - Le mani di mio padre. Una storia di famiglia russa

Irina Scerbakova - Le mani di mio padre. Una storia di famiglia russa
Italiano | 2024 | 480 pages | ASIN: B0D4CKK8NF | EPUB | 10,6 MB

Un'opera storico-politica e autobiografica, in cui la storica e germanista Irina Scherbakova intreccia le vicende della Russia con quelle della propria famiglia. Partendo dai ricordi della bisnonna Etlja Jackubson, il libro ripercorre un intero secolo di storia russa, dalla rivoluzione dei bolscevichi di Lenin passando per le purghe di Stalin, fino alle guerre dell'era di Putin. Il punto di vista è quello degli Scherbakov, famiglia ebraica di origini ucraine che dal 1924 al 1945 visse in due stanze del celebre Hotel Lux, l'albergo del Comintern situato a due passi dal Cremlino. Una storia affascinante e suggestiva in cui l'autrice fa rivivere ai lettori le tumultuose vicende della propria famiglia e della politica russa lungo tutto il XX secolo.
Natalia Nikitina, Elena Freda Piredda - Grammatica d'uso della lingua russa. Teoria ed esercizi. Livello A1

Natalia Nikitina, Elena Freda Piredda - Grammatica d'uso della lingua russa. Teoria ed esercizi. Livello A1
Italiano | 2022 | 208 pages | ISBN: 8820381907 | EPUB | 22,3 MB

La Grammatica d’uso della lingua russa A1, pensata per lo studio autonomo o come supporto al libro di testo in aula, consente l’acquisizione delle competenze comunicative elementari, corrispondenti al livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. La spiegazione dei contenuti teorici è affrontata in modo chiaro, preciso e sintetico, al fine di consentire un apprendimento rapido e completo delle regole grammaticali di base. Il testo si articola in 67 unità, ciascuna relativa a un singolo aspetto della lingua russa, disposte in sequenza progressiva a seconda del grado di difficoltà delle strutture affrontate. Ogni unità è strutturata come una pratica scheda su doppia pagina: la pagina di sinistra (pari) presenta i contenuti teorici, organizzati graficamente in schemi e rubriche che facilitano la comprensione e la memorizzazione; la pagina di destra (dispari) propone invece gli esercizi relativi all’argomento appena studiato…

Natalia Nikitina - Grammatica d’uso della lingua russa A2  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 13, 2022
Natalia Nikitina - Grammatica d’uso della lingua russa A2

Natalia Nikitina - Grammatica d’uso della lingua russa A2
Italiano | 2022 | 735 pages | ASIN: B09S6TJKS7 | EPUB | 14,5 MB

La Grammatica d’uso della lingua russa A2, pensata per lo studio autonomo o come supporto al libro di testo in aula, consente l’acquisizione delle competenze comunicative elementari, corrispondenti al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. La spiegazione dei contenuti teorici è affrontata in modo chiaro e sintetico, per un apprendimento rapido e completo delle regole grammaticali. Il testo si articola in 63 unità, ciascuna relativa a un singolo aspetto della lingua russa, disposte in sequenza progressiva a seconda del grado di difficoltà delle strutture affrontate. Ogni unità è strutturata come una pratica scheda su doppia pagina: la pagina di sinistra (pari) presenta i contenuti teorici, organizzati graficamente in schemi e rubriche che facilitano la comprensione e la memorizzazione; la pagina di destra (dispari) propone invece gli esercizi relativi all’argomento appena studiato…
Marco Di Maggio - Sfumature di rosso. La Rivoluzione russa nella politica italiana del Novecento

Marco Di Maggio - Sfumature di rosso. La Rivoluzione russa nella politica italiana del Novecento
Italian | 2017 | 355 pages | ISBN: 8899982295 | PDF | 1,2 MB

Konstantin Simonov - La questione russa  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 22, 2023
Konstantin Simonov - La questione russa

Konstantin Simonov - La questione russa
Italiano | 2018 | 112 pages | ISBN: 8833630609 | EPUB | 2,2 MB

La questione russa è tutta qui: russi e occidentali, seppur affini come cultura e mentalità, si strumentalizzano a vicenda per fini egemonici. Questa pièce teatrale di Kostantin Simonov, scrittore poeta e drammaturgo russo dell’epoca sovietica, si svolge nella New York degli inizi della Guerra fredda (1946). Rovesciandola, però, si potrebbe svolgere nella Mosca putiniana del 2018. Basterebbe cambiare il nome dei protagonisti e dei luoghi, sostituire democrazia a comunismo e voilà parrebbe scritta oggi. Non ci sarebbe bisogno neppure di cambiare alcun dettaglio della trama e neppure alcun dialogo. A 60 anni dalla sua uscita, questo piccolo gioiello torna finalmente disponibile al pubblico italiano. Seppur concepito come un testo di propaganda sovietica, la pièce non è solo un documento di un’epoca storica passata, ma qualcosa che ha una valenza anche dell’epoca che è seguita alla fine della guerra fredda..