L'idea Russa

Guido Carpi - Storia della letteratura russa 2. Dalla rivoluzione d'Ottobre a oggi  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 8, 2018
Guido Carpi - Storia della letteratura russa 2. Dalla rivoluzione d'Ottobre a oggi

Guido Carpi - Storia della letteratura russa 2. Dalla rivoluzione d'Ottobre a oggi
Italian | 2016 | 354 pages | ISBN: 8843082639 | EPUB | 1,2 MB

Dopo la cesura storica operata nell'ottobre 1917 dalla rivoluzione bolscevica, la letteratura russa prosegue in una dialettica di rottura e di continuità con la tradizione, per suddividersi in tre sottosistemi: la letteratura ufficiale, quella "sotterranea" (poi samizdat) e quella dell'emigrazione. La crisi dell'esperimento sovietico, nel 1991, ha segnato un altro punto di svolta e ha innescato un processo di ulteriore ridefinizione tuttora in corso. Nel ripercorrere l'attività di grandi scrittori, come Bulgakov e Platonov, Achmatova e Pasternak, Gvetaeva e Nabokov, e di altri meno conosciuti, il volume presta un'attenzione particolare agli avvenimenti storici e alla temperie culturale nel cui orizzonte sono nati i capolavori dell'ultimo secolo. Ampio spazio è dato anche al teatro, alle arti figurative e alla cultura di massa.
Domenico Losurdo - Fuga dalla storia? La rivoluzione russa e la rivoluzione cinese oggi (Repost)

Domenico Losurdo - Fuga dalla storia? La rivoluzione russa e la rivoluzione cinese oggi
Italian | 2012 | 311 pages | ISBN: 886542091X | PDF | 1,5 MB

Nel 1818, in piena Restaurazione e in un momento in cui il fallimento della rivoluzione francese appariva evidente, anche coloro che inizialmente l'avevano salutata con favore prendevano le distanze dalla vicenda storica iniziata nel 1789: era stata un vergognoso tradimento di nobili ideali. In questo senso Byron cantava: "Ma la Francia si inebriò di sangue per vomitare delitti/ Ed i suoi Saturnali sono stati fatali/ alla causa della Libertà, in ogni epoca e per ogni Terra". Dobbiamo oggi far nostra questa disperazione, limitandoci solo a sostituire la data del 1917 a quella del 1789 e la causa del socialismo alla "causa della libertà"? Confutando i luoghi comuni dell'ideologia dominante, Losurdo analizza e documenta l'enorme potenziale di emancipazione scaturito dalla rivoluzione russa e dalla rivoluzione cinese. Quest'ultima, dopo aver liberato prima dal dominio coloniale e poi dalla fame un quinto dell'umanità, mette oggi in discussione al tempo stesso l'"epoca colombiana" e il modo tradizionale di intendere la lezione di Marx.

Yuri Slezkine - La casa del governo. Una storia russa di utopia e terrore  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 17, 2019
Yuri Slezkine - La casa del governo. Una storia russa di utopia e terrore

Yuri Slezkine - La casa del governo. Una storia russa di utopia e terrore
Italian | 2018 | 1211 pages | ISBN: 8807492415 | EPUB | 50,4 MB

«La Casa del governo» è diverso da qualsiasi altro libro sulla Rivoluzione russa. Nella tradizione di «Guerra e pace» di Tolstoj, «Vita e destino» di Grossman e «Arcipelago Gulag» di Sol?enicyn, la scrittura di Slezkine racconta la storia vera degli abitanti di un enorme edificio di Mosca, dove vissero gli ufficiali del Partito comunista e le loro famiglie prima di essere epurati dalle purghe di Stalin. Una narrazione delle vite pubbliche e private di coloro che hanno creduto nel bolscevismo, che comincia con la loro conversione al comunismo e finisce con la perdita della fede da parte dei loro figli, mentre sullo sfondo crolla l'Unione sovietica. Completata nel 1932, la Casa del governo, oggi conosciuta come la Casa sull'argine, sorgeva non lontano dal Cremlino, lungo la Moscova. Cinquecentocinque appartamenti ammobiliati erano collegati da spazi comuni che contenevano tutto, dal cinema alla biblioteca, dal campo da tennis al poligono di tiro..

Vladimir N. Zabughin - Il gigante folle. Istantanee della rivoluzione russa  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 10, 2023
Vladimir N. Zabughin - Il gigante folle. Istantanee della rivoluzione russa

Vladimir N. Zabughin - Il gigante folle. Istantanee della rivoluzione russa
Italiano | 2019 | 288 pages | ISBN: 8899815526 | EPUB | 3,7 MB

Pubblicato nel 1918. Chi è "Il gigante folle"? O per meglio dire cos’era "Il gigante folle"? Immaginate un viandante russo a spasso nell’Italia del 1917, che da studioso e storico della letteratura italiana in quegli anni, durante la rivoluzione russa ritorna in patria come giornalista inviato italiano d’eccellenza e ne segue questo capolavoro. Zabughin si accorge subito che quella rivoluzione avrebbe portato presto a una dittatura, a differenza del resoconto ideologico fatto da John Reed nel famoso libro "I dieci giorni che sconvolsero il mondo".

A.aV.v - I magnifici 7 capolavori della letteratura russa  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Dec. 4, 2014
A.aV.v - I magnifici 7 capolavori della letteratura russa

A.aV.v - I magnifici 7 capolavori della letteratura russa
Italian | Newton | 2013 | EPUB | Pages 3725 | ASIN: B00CTFVGRK | 1.81 Mb

Paolo Nori - I russi sono matti. Corso sintetico di letteratura russa 1820-1991  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Oct. 21, 2019
Paolo Nori - I russi sono matti. Corso sintetico di letteratura russa 1820-1991

Paolo Nori - I russi sono matti. Corso sintetico di letteratura russa 1820-1991
Italiano | 2019 | 184 pages | ISBN: 885117265X | EPUB | 1,2 MB

Quando per un viaggio organizzato si ritrova nel ruolo insolito di guida tra le strade di San Pietroburgo, Paolo Nori scopre che i turisti sono più interessati a visitare la casa dove nella finzione abitava il protagonista di "Delitto e castigo" che non la sede della polizia dove Dostoevskij fu nella realtà processato. E d'altra parte è per noi più reale Anna Karenina delle sue contemporanee in carne e ossa, perché come diceva Sklovskij: «Quello che c'è scritto in Anna Karenina è più vero di quel che scrivono sui giornali e nelle enciclopedie». Così, dopo quarant'anni di frequentazione, tra libri letti, amati e tradotti, Nori scrive il suo "Corso sintetico di letteratura russa", che di accademico ovviamente non ha nulla. Esilarante e rocambolesco, sbilenco e a suo modo intimo, passa in rassegna le idiosincrasie e il genio dei grandi autori..

China Miéville - Ottobre. Storia della Rivoluzione russa  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at July 22, 2020
China Miéville - Ottobre. Storia della Rivoluzione russa

China Miéville - Ottobre. Storia della Rivoluzione russa
Italiano | 2017 | 416 pages | ISBN: 8865945273 | EPUB | 3,6 MB

Nel febbraio del 1917, nel bel mezzo della Grande Guerra, la Russia era ancora una monarchia autoritaria. Nove mesi più tardi sarebbe diventata il primo Stato socialista della storia. Cosa portò a questa imprevedibile trasformazione? Come successe che una nazione arretrata e impoverita, trascinata dentro una guerra impopolare, venisse scossa da ben due rivoluzioni? Questo libro ripercorre la storia dei mesi incredibili tra la rivoluzione di febbraio e quella di ottobre: le forze e i protagonisti che fecero del 1917 un anno epocale, gli intrighi, le trattative, i conflitti. Dai nomi più noti come Lenin e Trotskij ai loro oppositori Kornilov e Kerenskij; dalle controversie degli attivisti di città ai più remoti villaggi dell'impero; dai grandi avvenimenti ai dettagli dimenticati. Per decenni gli storici hanno dibattuto sulla Rivoluzione russa, sulle sue cause e gli sviluppi, contribuendo a formare un imponente apparato storico..
Domenico Losurdo - Fuga dalla storia? La rivoluzione russa e la rivoluzione cinese oggi

Domenico Losurdo - Fuga dalla storia? La rivoluzione russa e la rivoluzione cinese oggi
Italian | La Scuola di Pitagora | 2012 | PDF/EPUB | Pages 311 | ISBN: 886542091X | 3.76 Mb

Kate Furnivall - La concubina russa  eBooks & eLearning

Posted by anthony93fr at June 18, 2013
Kate Furnivall - La concubina russa

Kate Furnivall - La concubina russa
Italian | Fanucci | EPUB | Pages: N/A | ISBN: 8865081273 | 2011 | 3 Mb

Paolo Nori - Repertorio dei matti della letteratura russa  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Feb. 19, 2021
Paolo Nori - Repertorio dei matti della letteratura russa

Paolo Nori - Repertorio dei matti della letteratura russa
Italiano | 2021 | 320 pages | ISBN: 883100591X | EPUB | 0,7 MB

Questo Repertorio è un viaggio attraverso la letteratura russa con una guida d'eccezione: lo scrittore Paolo Nori. Il libro ne racconta gli autori, come «Uno, che si chiamava Ivan Turgenev, e veniva considerato il meno russo degli scrittori russi, e che diceva che dei russi gli piaceva soprattutto una cosa: la pessima opinione che avevan di se stessi» (da Venedikt Erofeev, Bespoleznoe iskopaemoe ), e le loro mogli come «quella che, una volta, aveva scritto sul suo diario che suo marito non si occupava mai di lei. Poi ha scritto anche che aveva voglia di fare la civetta e aveva voglia di sfogarsi anche solo con una sedia o una cosa qualsiasi» (Sofija Tolstaja, Diari ), e i loro protagonisti, come «quello che faceva l'operaio in una fabbrica dove costruivano giocattoli. Orsacchiotti meccanici, carri armati, scavatrici mobili. Orsacchiotti meccanici, carri armati e scavatrici mobili a un certo punto avevano cominciato a sparire in gran quantità..