L'origine Della Tragedia

«Galateo? Overo de' Costumi» by Giovanni Della Casa  Audiobooks

Posted by kabino at Oct. 24, 2024
«Galateo? Overo de' Costumi» by Giovanni Della Casa

«Galateo? Overo de' Costumi» by Giovanni Della Casa
Italiano | ASIN: B0DKFZPJ5D | MP3@128 kbps | 2h 40m | 158.80 Mb

Corriere della Sera Living Design - 24 Ottobre 2024  Magazines

Posted by crazy-slim at Oct. 24, 2024
Corriere della Sera Living Design - 24 Ottobre 2024

Corriere della Sera Living Design - 24 Ottobre 2024
Italiano | 64 pages | True PDF | 17.1 MB

Ginger Strand - I Fratelli Vonnegut. Fantascienza nella Casa della magia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Oct. 27, 2023
Ginger Strand - I Fratelli Vonnegut. Fantascienza nella Casa della magia

Ginger Strand - I Fratelli Vonnegut. Fantascienza nella Casa della magia
Italiano | 2023 | 408 pages | ISBN: 881201111X | EPUB | 1,5 MB

A metà degli anni Cinquanta Kurt Vonnegut accetta un incarico di redattore nell’ufficio pubblicitario della General Electric a Schenectady, dove suo fratello maggiore Bernard, lavora come scienziato nel suo laboratorio di ricerca, la “Casa della magia”. Mentre il primo scrive brevi comunicati stampa ma ambisce a diventare romanziere, attingendo a piene mani spunti e temi dall’ambiente aziendale, il secondo si cimenta in soluzioni all’avanguardia di controllo del clima destinate a far fiorire i deserti, costruendo generatori a ioduro d’argento e ideando tecniche per “sparare” ghiaccio secco nelle nuvole. I suoi esperimenti attirano l’attenzione del governo: le condizioni meteorologiche si erano rivelate un fattore decisivo nella Seconda guerra mondiale, e se i militari fossero stati in grado di controllarle avrebbero potuto programmare più missioni di bombardamento..
Howard Shelley, Orchestra della Svizzera Italiana - Louis Spohr: Symphonies Nos 7 & 9 (2012)

Howard Shelley, Orchestra della Svizzera Italiana - Louis Spohr: Symphonies Nos 7 & 9; Introduzione; Festmarsch (2012)
EAC | FLAC | Image (Cue & Log) ~ 267 Mb | Total time: 69:07 | Scans included
Classical | Label: Hyperion | # CDA67939 | Recorded: 2011

We talk of the nine symphonies of Beethoven and Bruckner but what about the ten of Spohr? Howard Shelley and the Orchestra della Svizzera Italiana conclude their survey of his symphonies with two that push the boundaries of the genre itself. Both Nos 7 and 9 are programmatic works, something that Spohr along with Berlioz did much to champion. In the Seventh, titled ‘The earthly and divine in human life’ and inspired by a holiday in Switzerland, he uses not one but two orchestras to great colouristic effect. His Ninth explores that perennial favourite theme of composers from Vivaldi to Glazunov, the Seasons (though Spohr starts with winter rather than spring). As if that were not enough, Howard Shelley also offers the premiere recordings of a brief, powerful Introduzione and a triumphant, at times almost Rossini-ish, Festmarsch.
Howard Shelley, Orchestra della Svizzera Italiana - Louis Spohr: Symphonies Nos. 8 & 10 (2011)

Howard Shelley, Orchestra della Svizzera Italiana - Louis Spohr: Symphonies Nos. 8 & 10 (2011)
EAC | FLAC | Image (Cue & Log) ~ 307 Mb | Total time: 68:10 | Scans included
Classical | Label: Hyperion | # CDA67802 | Recorded: 2010

Howard Shelley’s fascinating discs of Spohr’s symphonies with the Orchestra della Svizzera Italiana have reignited interest in a composer who was once the most important in Europe, and particularly so in England, where he was worshipped by all of musical society. Spohr’s Eighth Symphony is one of the composer’s more conservative experiments with the form. The Tenth is the composer’s final symphony and remained unpublished – languishing in the former Prussian State Library in Berlin for many years – until 2006. Both works bring unexpected pleasures. This is the penultimate volume of a series which as a whole is an important historical document of musical taste.

«Speranze d'Italia» by Ernesto Galli della Loggia  Audiobooks

Posted by kabino at April 20, 2022
«Speranze d'Italia» by Ernesto Galli della Loggia

«Speranze d'Italia» by Ernesto Galli della Loggia
Italiano | ASIN: B09VLKGYBT | MP3@128 kbps | 15h 5m | 829.37 Mb

La neurologia della Sapienza - Alfredo Berardelli & Giorgio Cruccu  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Feb. 1, 2021
La neurologia della Sapienza - Alfredo Berardelli & Giorgio Cruccu

La neurologia della Sapienza - Alfredo Berardelli & Giorgio Cruccu
Italiano | 2019 | 752 Pages | ISBN: 8893851458 | EPUB | 27.49 MB

Negli ultimi due decenni la ricerca neurologica italiana ha avuto un notevole sviluppo contribuendo considerevolmente alla crescita culturale della Neurologia mondiale. Il Manuale è stato scritto dai neurologi dell’Università Sapienza di Roma, esperti nei diversi settori della Neurologia. Particolare attenzione è stata dedicata agli aspetti diagnostici, clinici e terapeutici delle diverse malattie neurologiche segnalando anche i recenti avanzamenti scientifici…
Anna Gourari, Orchestra della Svizzera italiana & Markus Poschner - Paul Hindemith / Alfred Schnittke (2024)

Anna Gourari, Orchestra della Svizzera italiana & Markus Poschner - Paul Hindemith / Alfred Schnittke (2024)
WEB FLAC (tracks) - 344 Mb | MP3 CBR 320 kbps - 185 Mb | 01:19:55
Classical | Label: ECM Records

After three acclaimed solo piano programmes for the label, here Anna Gourari widens the instrumental spectrum with the Lugano-based Orchestra della Svizzera italiana under Markus Poschner’s direction in striking performances of Alfred Schnittke’s Concerto for Piano and String Orchestra and Paul Hindemith’s The Four Temperaments. Gourari’s pianistic command is one of “virtuoso polish and with flawless action”, to quote the German daily Süddeutsche Zeitung, and her holistic, wide-reaching grasp of the instrument is on full display in Schnittke’s shape-bending polystylistic concerto. The orchestra furthermore shines in a powerful interpretation of Hindemith’s Symphony Mathis der Maler. Contrasts emerge not only through the juxtaposition of the three works but from within the pieces, which have fiery temperaments and technically demanding scores in common. Recorded at the Auditorio Stelio Molo in Lugano in December 2021, the album was produced by Manfred Eicher.

Christian Nirvana Damato - Manifesto della moltiplicazione degli organi  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 25, 2024
Christian Nirvana Damato - Manifesto della moltiplicazione degli organi

Christian Nirvana Damato - Manifesto della moltiplicazione degli organi
Italiano | 2024 | 160 pages | ISBN: 8893236370 | EPUB | 1,9 MB

"Manifesto della moltiplicazione degli organi" è un saggio che analizza le trasformazioni della socialità e della sessualità in rapporto alle tecnologie digitali. Adottando uno studio interdisciplinare che mescola filosofia, letteratura erotica, media theory, psicoanalisi, studi di genere e neuroscienze, il testo indaga le modalità attraverso cui dispositivi, piattaforme e tecnologie influiscono e producono sistemi normativi in grado di cambiare il modo in cui percepiamo, desideriamo e costruiamo relazioni con gli altri. Analizzando la relazione tra desiderio e mediazione digitale, confrontandosi con autrici e autori come Deleuze, Ballard, Žižek, Butler, Preciado, Bataille e molti altri, questo libro ha il fine di proporre una nuova prospettiva teorica, critica e filosofica nel dibattito contemporaneo sul rapporto tra esseri umani, tecnologia e società.

Wilhelm Schapp - Contributi alla fenomenologia della percezione  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 23, 2024
Wilhelm Schapp - Contributi alla fenomenologia della percezione

Wilhelm Schapp - Contributi alla fenomenologia della percezione
Italiano | 2024 | 178 pages | ISBN: 8855199153 | EPUB | 2,6 MB

Quest’opera offre una testimonianza viva del denso e assai prolifico dibattito che stava prendendo forma attorno all’insegnamento di Edmund Husserl e che avrebbe poi dato origine alle diverse correnti del cosiddetto “movimento fenomenologico”. L’analisi dettagliata dei processi percettivi proposta da Wilhelm Schapp è fondata su una rielaborazione del metodo fenomenologico husserliano che risente delle influenze di esponenti di spicco del circolo di Monaco e di altri autori centrali nel panorama culturale dell’epoca, quali Theodor Lipps, Wilhelm Dilthey e Heinrich Rickert. Il risultato è una riflessione che non vuole lasciarsi incatenare dal formalismo husserliano delle "Ricerche logiche" e delle prime lezioni gottinghesi e che cerca di ampliare la propria indagine al mondo della vita e dell’esperienza quotidiana..